I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Critica letteraria e letterature comparate

Esame Letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Pellegrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Letterature comparate sulla poetica di Magris basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pellegrini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in filologia moderna. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Pellegrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Letterature comparate sulla poetica di Landolfi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pellegrini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in filologia moderna. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Critica letteraria e letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Critica letteraria e letterature comparate sulla Metamorfosi dall'antichità all'età moderna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Di Rocco dell’università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Critica letteraria e letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Critica letteraria e letterature comparate per l’esame del professor Boitani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'Odissea, il Concilio degli dei, Telemaco arriva a Pilo, Durante la notte Atena va in sogno a Nausicaa, figli di Alcinoo capo dei Feaci, in veste di una sua amica.
...continua
Riassunto per l'esame di Critica letteraria, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente La letteratura europea vista dagli altri, Sinopoli. Gli argomenti trattati sono: l'equivalente che è altrove, storiografia e mitologia, la questione dell'identità nella formazione dell'Europa.
...continua