Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Descrivere la carica di un amminoacido a secondo del ph della soluzione in cui immerso Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Descrizione di un amminoacido a seconda del ph della soluzione in cui

è immerso

Gli amminoacidi sono caratterizzati da particolari proprietà che li caratterizzano e che sono

evidenziate anche nel nome, dato che questi hanno un gruppo amminico (NH2) quindi basico, ed

un gruppo acido, ossia il gruppo carbossilico (COOH), ed una particolare proprietà, quella del

punto isoelettrico (Pi), ossia un livello di ph al quale un amminoacido si trova nella sua forma

betainica o zwitterionica, ossia con carica neutra.

Qui infatti avremo l’amminoacido con le cariche bilanciate dato che

il Gruppo carbossilico avrà perso un protone, assumendo carica negativa, che verrà acquistato dal

gruppo amminico che a sua volta assumerà carica positiva.

Ma se noi immergiamo questo amminoacido in una soluzione a ph maggiore o inferiore del suo Pi

questo amminoacido assumerà comportamenti diversi

Con ph>Pi (basico)

Ora l’amminoacido assumerà carica negativa, dato che immerso in una soluzione basica e ricca di

OH-questo tenderà ad acquistare un protone, e lo potrà acquistare solo dal gruppo amminico che ha

un protone in eccesso, quindi se immerso in una soluzione per l’elettroforse questo amminoacido

tenderà a migrare verso il polo positivo.

Con ph<Pi (acido)

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
2 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher marra123 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica organica e biochimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi della Tuscia o del prof Saladino Raffaele.