vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Hückel
La parte superiore dell'orbitale p avrà sempre l'ordinata positiva.
La parte inferiore avrà sempre valori negativi di ordinata.
Quindi si ha l'orbitale p in cui ai due lobi è associato un segno (matematico).
Visto che la scelta dell'asse di riferimento è arbitraria, esiste anche:
In questo modo però la parte superiore avrà sempre valori negativi di ordinata e viceversa.
Dato che gli orbitali atomici sono funzioni matematiche, posso sommarle.
- 1) in fase
Hückel stabilisce che la somma delle energie dei due orbitali p corrisponde all'origine del sistema di riferimento.
Sommando i due orbitali:
- 1) in modo opposto
- 2) in modo opposto
In questo modo ottengo un nuovo orbitale somma esteso a tutta la molecola, che non chiama più l'orbitale molecolare.