Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Chimica organica: Huckel Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Hückel

La parte superiore dell'orbitale p avrà sempre l'ordinata positiva.

La parte inferiore avrà sempre valori negativi di ordinata.

Quindi si ha l'orbitale p in cui ai due lobi è associato un segno (matematico).

Visto che la scelta dell'asse di riferimento è arbitraria, esiste anche:

In questo modo però la parte superiore avrà sempre valori negativi di ordinata e viceversa.

Dato che gli orbitali atomici sono funzioni matematiche, posso sommarle.

  • 1) in fase

Hückel stabilisce che la somma delle energie dei due orbitali p corrisponde all'origine del sistema di riferimento.

Sommando i due orbitali:

  • 1) in modo opposto
  • 2) in modo opposto

In questo modo ottengo un nuovo orbitale somma esteso a tutta la molecola, che non chiama più l'orbitale molecolare.

Dettagli
A.A. 2015-2016
4 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher divincenzofrancesca di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica organica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi della Tuscia o del prof Saladino Raffaele.