Estratto del documento

filtro, mescolando con cura otterremo un liquido

ricco di Dna.

Osservazioni: quando aggiungiamo l’alcol alla

soluzione, si può constatare che avviene una

stratificazione, l’alcol essendo più leggero si

posiziona sopra e la soluzione sotto, inoltre si può

osservare che l’alcol ha assorbito l’ossigeno e in

basso della soluzione si intravedono i filamenti del

DNA. CONCLUSIONI

In sintesi si può scrivere che la procedura si basa sul

fatto che la membrana esterna delle cellule della

frutta e quella del suo nucleo è composta da

sostanze grasse le quali possono essere demolite

usando del semplice detersivo per piatti. Una delle

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Estrazione del DNA Vegetale(esperimento) Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher chamonix13 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Scuola Normale Superiore di Pisa o del prof Puglisi Germana.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community