I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Cardiologia

Appunti relativi alle malattie del'apparato cardiovascolare con analisi dei seguenti argomenti: ipertensione arteriosa in gravidanza, preeclampsia: ipertensione arteriosa, proteinuria e edema generalizzato; eclampsia: ipertensione arteriosa, proteinuria, edema generalizzato e convulsioni; Cause, aspetti clinici, monitoraggio nelle donne in gravidanza, terapia.
...continua
Appunti sulle malattie dell'apparato cardiovascolare con particolare attenzione ai seguenti argomenti: Sistema di emergenza sanitaria o 118 in Italia, definizione di centrale operativa e centrale di emergenza medica SUEM, raccolta delle informazioni essenziali, inquadramento del paziente in codice rosso, codice giallo, codice verde, codice bianco.
...continua
Appunti relativi alle malattie dell'apparato cardiovascolare con particolare attenzione ai seguenti temi: malattia del nodo del seno-atriale SA, recenti scoperte sulle cause, malattia del nodo del seno atriale intrinseca ed estrinseca, da farmaci soppressori del nodo SA, ipotiroidismo, apnea del sonno, ipotermia, ipoossia, aumento della pressione intracranica.
...continua
Appunti sulle malattie dell'apparato cardiovascolare in riferimento all'attrezzatura minima essenziale per la rianimazione cardiopolmonare nei pazienti con arresto cardiaco: guanti in lattice o PVC, cannule orofaringee di Guedel o di Mavo, maschera facciale tascabile o pocket mask, pallone di Ambu autoespandibile, bombole di ossigeno, defibrillatore semiautomatico esterno.
...continua
Appunti sulle seguenti malattie cardiovascolari: embolia polmonare o tromboembolia, definizione di embolia, classificazione, embolia gassosa, adiposa, trombosi venosa profonda degli arti inferiori, alterazioni respiratorie e cardio-circolatorie, quadro clinico dell'embolia, diagnosi, terapia medica e chirurgica.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Cardiologia con analisi accurata dei seguenti argomenti trattati: definizione di stenosi mitralica: resistenza al flusso attraverso l’apparato mitralico durante il riempimento diastolico del ventricolo sinistro; durante la diastole vi è un passaggio del sangue dall’atrio al ventricolo sinistro, c’è questo ostacolo perché la valvola si presenta ristretta.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Cardiologia sulla stenosi della tricuspide: definizione di stenosi della tricuspide, che è una malattia rara ed è l’ostacolo al flusso diastolico attraverso la valvola nel corso del riempimento diastolico del ventricolo destro, presenza di questa malattia nel reumatismo articolare acuto.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti di Cardiologia con analisi dei seguenti argomenti: definizione di stenosi aortica: una ostruzione al flusso sanguigno attraverso la valvola aortica durante la fase di eiezione del ventricolo sinistro, le cause della stenosi aortica, la quale può essere di tipo congenito.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Cardiologia sulla sincope con analisi dei seguenti argomenti: definizione di sincope, che è una perdita di coscienza improvvisa che compare bruscamente e soprattutto transitoria, praticamente questa perdita di conoscenza si risolve da sola, a differenza dell’arresto cardiaco che se non è sottoposto a rianimazione cardiopolmonare si trasforma in morte.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Cardiologia sui seguenti argomenti: lo scompenso cardiaco o insufficienza cardiaca o deficit di pompa, lo scompenso cardiaco rappresenta lo stadio finale di tutte le cardiopatie, o scompenso cardiocircolatorio è diverso dallo scompenso cardiaco.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Cardiologia con l'analisi delle seguenti tematiche: miocardite: processo infiammatorio del miocardio, cause delle miocarditi, alterazioni anatomo patologiche tipiche delle miocarditi, fisiopatologia, epidemioliogia, quadro clinico delle miocarditi, diagnosi, complicanze, prognosi, terapia farmacologica
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Cardiologia sui seguenti argomenti: miocardiopatie o cardiomiopatie, termine di derivazione latina, equivalenza tra i due concetti, cosa sono? esse sono delle malattie dell’endocardio ad eziologia ignota. Vi sono tre tipi di cardiomiopatie: dilatativa, ipertrofica, obliterativa.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Cardiologia con analisi dei seguenti argomenti: la morte improvvisa come decesso naturale che si verifica istantaneamente, cioè in un attimo oppure entro un'ora dall’inizio di nuovi sintomi e/o segni clinici, concetto di morte improvvisa e concetto di morte naturale.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Cardiologia sui seguenti argomenti trattati: ipertensione arteriosa, cardiopatia ipertensiva, definizione di ipertensione arteriosa, cause e fattori di rischio, classificazioni dell'ipertensione arteriosa, quadro fisiopatologico, quadro clinico, complicanze dell'ipertensione arteriosa, diagnosi, terapia.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Cardiologia sull'insufficienza tricuspidalica con particolare analisi dei seguenti argomenti: la definizione di insufficienza tricuspidalica: reflusso di sangue in atrio destro durante la contrazione ventricolare, l’anomalia di Ebstain, difetto interatriale.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Cardiologia sull'insufficienza mitralica con analisi dei seguenti argomenti trattati: definizione di insufficienza mitralica: la condizione di rigurgito di sangue in atrio sinistro dal ventricolo sinistro durante la sistole a causa di anomalie dell’apparato mitralico.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Cardiologia sull'insufficienza aortica con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: definizione di insufficienza aortica: reflusso di sangue nelle diastole che dall'aorta nel ventricolo sinistro, le semilunari aortiche, l'anatomia patologica.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Cardiologia sui seguenti temi: infarto acuto del miocardio IMA, ischemia, definizione, epidemiologia in Italia e nel mondo, eziopatogenesi dell'IMA, lesioni anatomo patologiche, emergenza 118, fisiopatologia, quadro clinico, diagnosi, emodinamica, cateterismo cardiaco, prognosi, terapia.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Cardiologia con analisi dei seguenti temi: anatomia del pericardio, foglietto parietale e viscerale, sacco pericardico, liquido pericardico, patologie del pericardico, pericardite, cause di pericardite, fisiopatologia, quadro clinico, approccio diagnostico, prognosi, evoluzione, terapia medica e chirurgica.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Di Biase

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Cardiologia sui seguenti argomenti: tumori di origine cardiaca, toni cardiaci, I tono, II tono, III tono, IV tono, sdoppiamento del II tono, tono di galoppo, soffi, soffio sistolico, soffio diastolico, soffio sistolico da eiezione, soffio sistolico da rigurgito, soffio diastolico da eiezione e da rigurgito.
...continua