I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia applicata

Appunti di Biologia applicata sui compartimenti intracellulari e smistamento delle proteine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Remondelli, Facoltà di Medicina e chirurgia, del Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia Applicata

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. V. Calautti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Biologia generale riguardanti: accenni di chimica di base, DNA, regolazione genica, fotosintesi e respirazione, cellula, tumori, mutazioni, staminali, immunità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calutti dell’università Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biologia applicata su trasporto passivo, attivo,esocitosi, endocitosibasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Patruno dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, Interfacoltà, Corso di laurea in scienze e tecnologie cosmetologiche ed erboristiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di Biologia applicata sul ciclo cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Felaco dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, Facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Balzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Biologia applicata basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Balzi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Bonfitto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Biologia animale sugli enzimi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonfitto dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di BIOLOGIA APPLICATA per l'esame del prof. "Motti/Meccariello" Biologia: Atomi e molecole,composti organici,cellula procariota ed eucariota e relativi organuli,duplicazione,trascrizione e traduzione DNA/RNA,ciclo cellulare,virus. Genetica: Leggi di Mendel, mutazioni Tutti gli argomenti sono trattati in maniera approfondita e corredati di immagini che facilitano la comprensione dei contenuti. In coda troverete delle tabelle riepilogative dei principali argomenti e un glossario con tutti gli altri termini specifici utili. Il testo contiene tutte le informazioni apprese durante il corso e rielaborate con l'uso dei testi e delle slide presenti sull'e-learning della facoltà.
...continua

Esame Microbiologia applicata e ingegneria genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Laveder

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Per prepararmi l'esame parziale di ingegneria genetica ho scritto questo documento riassuntivo delle lezioni frequentate, integrando lo studio con qualche informazione aggiuntiva contenuta nelle dispense. L'elaborato è interamente scritto da me. L'argomento principale del corso è il clonaggio di vettori plasmidici, considerando i vari elementi coinvolti nel processo, come plasmide, inserto, enzimi utili. Abbiamo inoltre trattato, in modo meno approfondito, le librerie in cDNA.
...continua
Appunti di biologia applicata sulle caratteristiche dei viventi; macromolecole biologiche; struttura e organizzazione della cella eucariotica(organuli cellulari) struttura e funzione delle membrane biologiche(modello a mosaico fluido)comunicazione cellulare.
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Ramazzotti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Programma esame e contenuti appunti: Teoria cellulare. I regni del mondo vivente. vivente. L’acqua. Le macromolecole: proteine, carboidrati, lipidi ed acidi nucleici. La cellula procariotica. Batteri e Archea. La cellula eucariotica. Il citoplasma: Ribosomi. Citoscheletro. Mitocondri e cloroplasti: struttura e funzione. La teoria endosimbiontica. Generalità sul metabolismo e sugli enzimi. La membrana cellulare: proteine di membrana, trasposto passivo ed attivo. Endocitosi, esocitosi. Le basi molecolari dell’ereditarietà: il DNA come agente trasformante. Duplicazione del DNA. Dal gene alla proteina: la trascrizione. Processamento dell’RNA. Codice genetico e sue proprietà. Sintesi proteica. Riproduzione cellulare: mitosi e meiosi. Riproduzione asessuata e sessuata. Virus
...continua
Riassunto per l'esame "Biologia applicata" basato su appunti personali (integrati con le slide) e studio autonomo del testo consigliato dal docente prof. Calautti: "Principi di biologia" di Campbell e Reece. Argomenti trattati: - introduzione (cenni chimica, temi centrali biologia ecc) - struttura cellulare e sue componenti - le membrane cellulari - la comunicazione cellulare - il lavoro enzimatico - la respirazione cellulare - la fotosintesi clorofilliana - basi molecolari ereditarietà - la duplicazione del Dna - regolazione espressione genica - duplicazione cellulare - genetica mendeliana - patologie a base genetica - le mutazioni - apoptosi e morte cellulare - i tumori - le cellule staminali - dna ricombinante - multicellularità - citoscheletro - cenni sistema immunitario
...continua
Appunti del corso di biologia vegetale (scienze biologiche) dell'università di siena, del professore Massimo Nepi, file PDF su: biologia, vegetale, alghe, briofite, pteridofite, angiosperme, gimnosperme, cellula vegetale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Mattana

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di biologia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Mattana dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della Facoltà di medicina e Chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Cecconi

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
3 / 5
Appunti di biologia applicata sul ciclo cellulare e sulla mitosi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Cecconi dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi di Biologia applicata e genetica. Primo anno di Infermieristica, Università San Raffaele, prof. Francesca Manteca. Voto esame 27. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maltecca. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Ceccarelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti integrati per la comprensione del DNA basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ceccarelli dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in odontoiatria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Modelli sperimentali

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Palanza

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti integrati con articoli "JoVE | Peer Reviewed Scientific Video Journal - Methods and Protocols" dei principali modelli sperimentali. Programma: I. Introduzione ai modelli animali. Premesse e puntualizzazioni: la teoria dell’evoluzione, classificazione e filogenesi, il metodo scientifico. La scelta del modello e il protocollo di ricerca. Strategie per l'ideazione, stesura e valutazione critica di un quesito scientifico. 2. Specie animali utilizzate nella ricerca biomedica. Panoramica dei principali modelli animali: Invertebrati (C. elegans; D. melanogaster; Aplysia). Vertebrati (zebrafish, il pulcino, roditori, primati) – caratteristiche del modello e traslazionalità del dato. 3.Le specie di laboratorio: anatomia, fisiologia, etologia. procedure sperimentali. Linee guida comunitarie sull'uso degli animali nella ricerca, Legislazione e le 3 R.. Il benessere degli animali di laboratorio. Linee outbred, Ceppi inbred e ceppi geneticamente modificati. 4. “Case studies”: Analisi di alcuni modelli animali di funzionalità e di patologia (differenziazione sessuale; psicopatologie e dipendenze; disordini metabolici; patologia cardiovascolare; neuroscienze cognitive).
...continua

Esame Biologia animale e vegetale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Bruni

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia animale e vegetale: Si trattano i seguenti argomenti: - metaboliti primari - metaboliti secondari - procarioti ed eucarioti e differenze - struttura, istologia, funzioni (...) di cellule animali e vegetali - istologia vegetale - organografia vegetale - apparati vegetali (fiore e frutto) - riproduzione sessuata ed asessuata - biodiversità e sistematica
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Tamburini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di biologia animale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tamburini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sulla parte di biologia applicata dedicata al ciclo cellulare e alla divisione cellulare, con la spiegazione delle fasi della mitosi e della meiosi e con immagini relative alle fasi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni.
...continua