I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Algebra

Corso che riprende e integra il corso di algebra 1. Trattazione completa di campi, gruppi e anelli, omomorfismi tra strutture e teoremi di isomorfismo. Appunti + esercizi. Università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali.
...continua

Esame Algebra

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. Angeleri

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Riassunto definizioni e teoremi con spazi lasciati per fare dimostrazioni a mano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Angeleri dell’università degli Studi di Verona - Univr, Interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e esercitazioni per l'esame di Algebra I del professor Cerruti. A partire da strutture algebriche molto semplici fino ad arrivare a quelle più complesse, campi ed corpi. Hanno ampio spazio esempi e applicazioni. Si trattano i polinomi e altri argomenti.
...continua
Appunti e principali teoremi di algebra 1 per l'esame della professoressa Del Corso. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: la teoria dei gruppi, degli anelli, dei campi e di Galois e altri argomenti. Per la parte precedente vedi appunti di aritmetica.
...continua
Appunti e esercizi svolti di algebra 1 per l'esame della professoressa Del Corso. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: la teoria dei gruppi, degli anelli, dei campi e di Galois e altri argomenti. Per la parte precedente vedi appunti di aritmetica.
...continua
Appunti di aritmetica e algebra con dimostrazioni complete per l'esame della professoressa Del Corso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Calcolo combinatorio, equazioni diofantee e congruenze, Prima parte di teoria dei gruppi e dei campi e altri argomenti.
...continua
Esercizi di Algebra 1 per l'esame della professoressa Terracini. Gli argomenti trattati sono: un controesempio per l'inclusione opposta, gli insiemi, le coppie di sottoinsiemi, il prodotto cartesiano rappresentato da una formula, determinazione dell'inversa.
...continua

Esame Algebra 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Terracini

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercizi per l'esame della professoressa Terracini: Esercizio 1.1 Costruire tutte le possibili partizioni dell’insieme I = {1, 2, 3}. Esercizio 1.2 Siano I = {1, 2, 3, 4, 5, 6, 7} e A = {2, 3, 4}  I. Quanti sottoinsiemi B  I si possono costruire tali che A [ B = {2, 3, 4, 5}? Quanti sottoinsiemi B  I si possono costruire tali che A \ B = {2, 3}? Quanti sottoinsiemi B  I si possono costruire tali che si abbia contemporaneamente A [ B = {2, 3, 4, 5} e A \ B = {2, 3}?
...continua

Esame Algebra 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Idà

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Algebra 1 per l'esame della professoressa Monica Idà. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la definizione di insiemi con formule matematiche, le famiglie, la relazione di equivalenza, le classi di equivalenza, la partizione degli insiemi.
...continua