I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Esame Economia urbana e regionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Gilli

Università Università degli Studi di Ferrara

Domande aperte
Contenuto: argomenti principali in vista dell'esame di Economia urbana e regionale. Fornisce un'analisi in materia di economia del territorio, avvalendosi dei principali modelli teorici elaborati nell’ambito della scienza regionale. Principali argomenti: l'origine dell'analisi economica regionale, la teoria della localizzazione tramite lo spazio fisico metrico, la teoria della crescita regionale tramite lo spazio uniforme-astratto, la teoria dello sviluppo locale tramite lo spazio diversificato-relazionale. Infine c'è un piccolo focus sulla regolamentazione ambientale. Le domande teoriche forniscono le basi analitiche ed interpretative dell’economia urbana e regionale.
...continua

Esame Economia urbana e regionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Gilli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Contenuto: argomenti principali in vista dell'esame di Economia urbana e regionale. Fornisce un'analisi in materia di economia del territorio, avvalendosi dei principali modelli teorici elaborati nell’ambito della scienza regionale. Principali argomenti: l'origine dell'analisi economica regionale, la teoria della localizzazione tramite lo spazio fisico metrico, la teoria della crescita regionale tramite lo spazio uniforme-astratto, la teoria dello sviluppo locale tramite lo spazio diversificato-relazionale. Infine c'è un piccolo focus sulla regolamentazione ambientale. Domande correlate: Le domande teoriche forniscono le basi analitiche ed interpretative dell’economia urbana e regionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Enterprise applications, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dodaro Carmine: Patterns of enterprise application architecture, Addison, Wesley. Università della Calabria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Esposito

Università Universitas Mercatorum di Roma

Tesi
L'elaborato si propone di osservare e spiegare il fenomeno dell'inflazione, più attuale che mai, in particolare vuole elencare in maniera semplice ed alla portata di tutti le strategie che possono essere messe in campo per affrontare il fenomeno e, non solo evitare la perdita di potere d'acquisto, ma anche come attraverso l'investimento è possibile trarre un guadagno, nel breve e nel lungo termine.
...continua
Raccolta di domande poste dal professor Bovi durante le prove orali del corso di Economia politica. Le domande, basate sul manuale di economia della prof.ssa Corsi, rappresentano un utile strumento di preparazione alla prova orale, anche con docenti diversi, poiché coprono concetti fondamentali trattati nel testo e comuni ai corsi di Economia Politica del corso di laurea in Statistica.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. M. Corsi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti in preparazione per l’esame orale del corso di Economia politica, tenuto dal professor Bovi nell’anno accademico 2021/2022. Il documento offre un lavoro dettagliato dei principali concetti trattati nel manuale della prof.ssa Corsi, arricchita da osservazioni, chiarimenti ed esempi, con l’obiettivo di facilitare la comprensione e la memorizzazione degli argomenti più rilevanti.
...continua

Esame Economia dello sviluppo

Facoltà Economia

Domande aperte
Scarica il paniere completo con risposte aperte svolte per l’esame di Economia dello sviluppo del Prof. Lisi, Corso di Laurea in Economia – Università eCampus. Il materiale è aggiornato, preciso e utile per superare l’esame con successo. Ideale per studenti che vogliono prepararsi in modo rapido, efficace e mirato. Include domande reali d’esame, spiegazioni chiare e struttura coerente con i criteri di valutazione del docente. Preparati al meglio e migliora la tua performance finale.
...continua
Tesi sperimentale. I casi in cui ENI si cimenta nelle energie rinnovabili. analisi dei casi del periodo e suggerimenti per prospettive future nel settore delle energie rinnovabili. Oggetto della tesi e obiettivo della ricerca. interviste con esperti del settore. i vari settori delle energie rinnovabili. petrolio, energia solare, biomasse e biocarburanti.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Economia politica, Macroeconomia: introduzione alla teoria keynesiana e circuito monetario. Completi di tabelle sulla teoria macroeconomica; crisi del 1929. Studio del sistema economico da un punto di vista differente rispetto alla microeconomia.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. L. Bosco

Università Università degli Studi di Siena

Domande aperte
Sono le domande che ho trovato di teoria durante la prima prova parziale del corso di Economia politica di Bosco, svolta in presenza, composta da domande di teoria e esercizi a risposta aperta e chiusa.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Coppier

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Questo file di Macroeconomia riassume l’Unione Europea e le sue funzioni. Inoltre la storia della formazione dell’UE e i suoi obbiettivi futuri. - I compiti che ha l’UE: politiche monetarie come agiscono al livello nazionale.
...continua

Esame Scenari economici

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Esposito

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunti esame
Materia di 47 moduli di Scenari economici. Questo documento è interamente scritto di mio pugno. Capitoli sintetici ma completi di ogni dettaglio utile per esame (nel mio caso scritto) completo di formule principali, per alcune di esse sono comprese anche delle tabelle con spiegazione dei vari elementi.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Neri Giovanni: Economia, Evioni. Cattolica del Sacro Cuore - Roma Unicatt, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Introduzione alla microeconomia

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Il file è un documento dedicato ai principali grafici utilizzati nello studio della Microeconomia. Al suo interno si trovano rappresentazioni grafiche fondamentali che aiutano a comprendere visivamente i concetti chiave della disciplina, spesso affrontati nei corsi universitari o nelle scuole superiori a indirizzo economico. Tra i contenuti probabili di questo file figurano grafici relativi alla domanda e offerta, equilibrio di mercato, surplus del consumatore e del produttore, curve di costo e ricavo (costo marginale, medio, fisso, variabile), monopolio, concorrenza perfetta, e fallimenti di mercato. Ogni grafico è verosimilmente accompagnato da etichette, assi ben definiti e didascalie utili per l'interpretazione. Questo tipo di materiale è particolarmente utile per studenti che necessitano di uno strumento visuale per affiancare lo studio teorico, per facilitare la memorizzazione e per applicare correttamente i concetti in esercizi pratici o esami scritti. Il file può essere stato caricato su una piattaforma come skuola.net, nota per la condivisione di appunti e risorse scolastiche, e può servire come supporto per ripassi, tesine o preparazioni in vista di verifiche ed esami. La sua struttura compatta e visiva lo rende uno strumento immediato ed efficace per lo studio autonomo o in gruppo.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Bortolotti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Queste mappe concettuali di Microeconomia sono state realizzate per facilitare lo studio e il ripasso del corso di Microeconomia del curriculum di Management e Marketing dell’Università di Bologna (UNIBO), con riferimento al programma svolto dalla prof.ssa Stefania Bortolotti nel 2022.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Marazzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Macroeconomia per l’anno 2024/2025. Tutte le nozioni necessarie Questi appunti contengono limiti, derivate, integrali, teoremi fondamentali e applicazioni, con esempi ed esercizi spiegati in modo chiaro. Tutte le cose necessarie.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Spigarelli

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti completi e ben organizzati di Economia politica per studenti di Giurisprudenza. Trattano temi fondamentali come domanda e offerta, mercato, concorrenza, inflazione e politica economica. Utili per la preparazione agli esami universitari.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Prove svolte
Esercizi svolti di Economia politica che il professore Michele Di Maio inserisce nell’esame, anno accademico 24/25, specifiche anche teoriche presenti all’interno del file. Sapienza università di Roma.
...continua
Riassunto per l'esame di Elementi di macroeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sacchi Agnese: Scoprire la macroeconomia. Quello che non si può non sapere , Blanchard, Amighini, Giavazzi. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Menegatti

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Questo appunti di Istituzioni di macroeconomia raccolgono i concetti principali trattati nel materiale originale, con l’obiettivo di fornire una panoramica chiara e sintetica degli argomenti affrontati. I contenuti sono stati semplificati e riorganizzati in modo logico per facilitarne la comprensione e il ripasso.
...continua