I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Genova

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Satta

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Caratteristiche impianto motore turbina a gas; ciclo termodinamico ideale: rendimento e lavoro utile; ciclo termodinamico reale: rendimento e lavoro utile; metodi per massimizzare il rendimento e il lavoro utile: rigenerazione, inter-refrigerazione e post-combustione. Principali componenti di un impianto TAG.
...continua

Esame Tecnologie Generali dei Materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Gambaro

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Alcuni esercizi di Tecnologie generali dei materiali svolti in aula (45 pagine di esercizi e 13 pagine di schemi e formulario, tensioni, equazione secolare, stato piano deformazione, rottura fragile, Von Mises).
...continua

Esame Progetto di strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Salata

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
5 / 5
Appunti per superare l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di ingegnere, albo A sezione A. Facoltà di ingegneria edile-architettura. Gli appunti rispondono alle domande più frequenti sul codice deontologico e sono tutti indispensabili. Buono studio!
...continua
In questo file di Storia dell'architettura potrete trovare la descrizione dei 3 movimenti del restauro moderno con gli esempi-manifesto di ogni orientamento. Pura conservazione, manutenzione e ripristino e critico conservativo.
...continua

Esame Ship structure

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Pais

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
- Elementi isoparametrici. - Elementi isoparametrici di ordine elavato. - Strutture piastre e guscio. - Elementi FEM (PATRAN). - Funzioni di forma. - Integrazione numerica. - Jacobiano. - Teoria delle piastre.
...continua

Esame Operation management

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Peri

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
- Descrizione attività azienda e software di pianificazione aziendali. - Intelligenza artificiale (olap). - Analisi transazionale. - MPR1 MPR2 EPR. - Produzione snella (modello Toyota).
...continua

Esame Motor yacht design

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Tani

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4 / 5
- Modello di Savitsky (spiegazione approfondita). - Resistenza al moto (spiegazioni approfondite). - Aliscafi. - Appendici barche a motore. - Prove di rimorchio in vasca navale. - Moti di beccheggio rollio e sussulto.
...continua
LSegnali e sistemi, numeri complessi e fasori, sistemi a tempo continuo, sistemi LTI, impulso di dirac, integrale di convoluzione, funzione di trasferimento, trasformata di Fourier, trasformate notevoli, serie di Fourier, spettro di densità di potenza/energia , diagrammi a blocchi.
...continua
Segnali e sistemi, numeri complessi e fasori, sistemi a tempo continuo, sistemi LTI, impulso di dirac, integrale di convoluzione, funzione di trasferimento, trasformata di fourier, trasformate notevoli, serie di Fourier, spettro di densità di potenza/energia, diagrammi a blocchi.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi sul benessere termoigrometrico, argomenti trattati: indici del benessere, impianti, grandezze psicometriche, diagrammi, trattamento estivo, trattamento invernale, uta parziale e completa.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Fisica tecnica ambientale su convezione, conduzione, irraggiamento, aletta di raffreddamento, parete piana monostrato, multistrato bilancio energetico. Perfette per la preparazione dell'esame, scritti tramite le lezioni online.
...continua
Argomenti necessari allo studio di preparazione ai fini dell'esame di scienza delle costruzioni. Nel file sono riportati tutti gli argomenti necessari alla comprensione della materia e al corretto superamento della prova scritta teorica del docente. Teoria già riassunta e integrata con lezioni del docente.
...continua

Esame Fisica generale i e ii

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Gazzano

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti di Magnetismo ben fatti per chi non ha voglia di seguire le lezioni da capo e fare un ripasso di teoria, per approfondire di più si consiglia di studiare da un libro universitario (se interessati ovviamente).
...continua
Riassunto per l'esame di Legislazione delle opere pubbliche e dell'edilizia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Galiano Giuseppe: Guida alla pianificazione territoriale , Giuseppe Galiano, Alessandro Cutini. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Materiali per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Barbucci

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
3,5 / 5
Questi appunti contengono tutto il necessario per preparare l'esame di materiali per l'ingegneria. All'interno si trovano: - Cenni di termodinamica (entalpia, entropia, ecc) - Elettrochimica - Pile e batterie (con formule per gli esercizi) - Passaggi di stato (con grafici) - Processi chimico-fisici di estrazione dei minerali - Processi di fonderia - Analisi dei vari metalli e leghe - Trattamenti termici e chimici - Corrosione
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ramis

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Questi appunti racchiudono tutto ciò che è stato spiegato all'interno del corso di chimica 1 del professor. Ramis. Elenco ora le sezioni in cui sono suddivisi: -Storia della chimica -Composizione degli atomi -Elementi chimici -Modelli atomici -Meccanica quantistica -Numeri quantici -Fissione nucleare -Fusione nucleare -Molecole biatomiche -Legame ad idrogeno -Stato gassoso e liquido -Stato solido -Bande di orbitali molecolari e conducibilità elettrica -Difetti di punto -Difetti estesi -Dipendenza dalla temperatura -Diodi a giunzione -Fotodiodi -LED -Sistemi termodinamici -Acidi e basi deboli -Calcolo del Ph -Reazioni di idrolisi -Produzione di idrogeno -Teoria delle collisioni molecolari -Energie rinnovabili -Energie fossili
...continua
Appunti del corso di Dinamica della nave del professore Giuliano Vernengo seguito l'anno accademico 2021/2022. Appunti presi durante le lezioni in presenza. Nelle ultime pagine sono presenti delle note fatte durante il completamento delle esercitazioni da presentare all'esame.
...continua
Appunti e esercizi di preparazione all'esame per il corso di Metodi numerici per l'ingegneria navale del prof. Angelo Alessandri. Appunti del corso pag.1-75 Esercizi di preparazione all'esame pag.75-160.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di informatica, basato su appunti personali del publisher, presi alle lezioni del professore Riccardo Botteri, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di ingegneria. Esercitazione basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Botteri.
...continua

Esame Informatica e computazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Maratea

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Secondo dei due tipi di automi fondamentali per poter svolgere bene la parte scritta dell'esame di Informatica e Computazione. Gli automi, a stati o a pila, compaiono sempre come terzo esercizio. Scarica il file con le esercitazioni svolte in formato PDF!
...continua