I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Genova

Esame Campi elettromagnetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Raffetto

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Campi elettromagnetici su: relazioni costitutive forniscono informazioni sul comportamento della materia in presenza di un campo elettromagnetico. L'obiettivo è quindi ricavare le relazioni costitutive che forniscono Jd, d, e h in funzione dei campi di riferimento e e b.
...continua
Per poter risolvere problemi di Campi elettromagnetici di interesse pratico utilizzando le equazioni in forma locale è indispensabile determinare il comportamento dei campi elettromagnetici in presenza di discontinuità dovute alla presenza tra materiali diversi. Si scriveranno quindi le relazioni per i campi d, b, h, e fino ad introdurre il vettore di Poyinting.
...continua

Esame Statica della nave

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Tesi
4 / 5
Tesi di laurea triennale in Ingegneria navale dal titolo: Verifica del progetto di massima di una Product Carrier. La tesi è suddivisa in 11 Capitoli, necessari per percorrere un giro della spirale di progetto. I risultati dei calcoli e le conseguenti conclusioni ottenute costituiranno i dati di partenza per le fasi successive della progettazione, non trattate in questo elaborato.
...continua

Esame Costruzioni navali 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Boote

Università Università degli studi di Genova

Prove svolte
4 / 5
Esercitazioni di Costruzioni navali 2 necessarie per lo svolgimento dell'esame del prof. Tomaso Gaggero. Il file comprende le 8 esercitazioni richieste con: descrizione dei passaggi, formule, grafici, tabelle, risultati.
...continua

Esame Costruzioni navali 3

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Rizzuto

Università Università degli studi di Genova

Prove svolte
4,5 / 5
Esercitazioni di Costruzioni navali 3 necessarie per lo svolgimento dell'esame del prof. Enrico Rizzuto. Il file comprende le 8 esercitazioni richieste con: descrizione dei passaggi, formule, grafici, tabelle, risultati.
...continua
Appunti da lezione 23 a 24 di CN3 del professore Enrico Rizzuto. Gli appunti si compongono di tutte le spiegazioni ed esempi fatti dal professore durante la lezione. Gli appunti comprendono tutti i concetti di teoria necessari al superamento dell'esame.
...continua
Appunti da lezione 20 a 22 di CN3 del professore Enrico Rizzuto. Gli appunti si compongono di tutte le spiegazioni ed esempi fatti dal professore durante la lezione. Gli appunti comprendono tutti i concetti di teoria necessari al superamento dell'esame.
...continua
Appunti da lezione 1 a 11 di CN3 del professore Enrico Rizzuto. Gli appunti si compongono di tutte le spiegazioni ed esempi fatti dal professore durante la lezione. Gli appunti comprendono tutti i concetti di teoria necessari al superamento dell'esame.
...continua

Esame Navi militari

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Spanghero

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4 / 5
Appunti navi militari completi delle lezioni del professore Spanghero, comprensivi di tutte le spiegazioni fatte da lui a lezione e alla lavagna. Gli appunti sono sufficienti per sostenere l'esame a scelta.
...continua

Esame Mezzi navali OffShore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Celasco

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti Mezzi navali offshore completi delle lezioni della professoressa Celasco, comprensivi di tutte le spiegazioni da lei effettuate a lezione sia alla lavagna, che verbalmente. Gli appunti sono sufficienti per sostenere l'esame.
...continua
Appunti da lezione 12 a 19 di CN3 del professore Enrico Rizzuto. Gli appunti si compongono di tutte le spiegazioni ed esempi fatti dal professore durante la lezione. Gli appunti comprendono tutti i concetti di teoria necessari al superamento dell'esame.
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Satta

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Terza parte del corso di Macchine: macchine volumetriche e turbomacchine: - descrizioni delle turbomacchine; -dimostrazioni e schemi; -turbine; -compressori; -dimostrazioni su turbine e compressori più disegni.
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Satta

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4,5 / 5
Seconda parte degli appunti del corso di Macchine: Macchine volumetriche e turbomacchine: -richiami e approfondimenti iniziali; -motori a combustione interna (MCI); -macchine operatrici volumetriche; -descrizione turbomacchine; -turbine; Compressori.
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Satta

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4,5 / 5
Prima parte del corso di Macchine: - macchine volumetriche e turbomacchine; - richiami e concetti introduttivi; - motori a combustione interna (MCI); - macchine operatrici volumetriche; - classificazione turbomacchine; - equazioni generali.
...continua

Esame Impianti di propulsione navale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Michele

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Impianti di propulsione navale presi durante l'anno accademico 2022/23, tramite lezioni frontali. Integrati e corretti grazie al materiale fornito dal professore sul portale online del corso.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Formula del binomio di Newton, principio di induzione (base dell’induzione e passo induttivo), dimostrazione del principio di induzione, disuguaglianza di Bernoulli, accenno alle funzioni, dimostrazione “tutti i cavallo sono bianchi”.
...continua
Esercizi su estremo superiore, inferiore, maggiorante, minorante, principio di induzione con dimostrazione (base dell’induzione e passo induttivo) e in aggiunta definizione di teorema, proposizione, corollario e lemma.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Boccalatte

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4,5 / 5
Questo PDF contiene tutti gli elementi richiesti per l'esame orale per il corso di Basi di Dati. Vi sono molte risorse basate sulle slides del prof tradotte in italiano. Alcuni argomenti sono arricchiti da esempi e vengono anche utilizzati esempi fatti dal prof che vengono richiesti all'esame.
...continua
Raccolta delle dimostrazioni richieste per l'esame di Metodi matematici per l'ingegneria, le dimostrazioni sono quelle viste a lezione. In aggiunta è presente una piccola raccolta di esercizi richiesti all'esame.
...continua
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento (che ne comprende 5)
...continua