I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Genova

Appunti di sistemi di telecomnunicazioni sui seguenti argomenti: generalità sulle telecomunicazioni, modulazione e multiplazione, canali di comunicazione, codifica dell'informazione, spettro di un segnale, telefonia cellulare, i Radar.Scarica il file in formato PDF!
...continua
Trattazione sul ruolo e le funzioni di un sistema operativo generico con qualche riferimento a Linux. Processi, threads, cuncurrency, memoria virtuale, dischi, file system. Riferimento a esempi su slide professore non esplicitamente riportati, ma i concetti teorici e alcuni esempi importanti ci sono.
...continua
Riassunti dettagliati pre esame scritto e orale per la parte di architetture dei calcolatori. Architettura MIPS-32. Assembler, struttura CPU, ottimizzazione con pipeline, accessi in memoria, branch prediction, TLB, glossario termini. Voto finale 29. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di meccanica razionale con riepilogo dimostrazioni piu' importanti e formule utili per esame scritto o orale di meccanica razionale. Scritto con GoodNotes, uso di diversi colori. Calcoli approfonditi a lato dove servono. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di legislazione delle opere pubbliche basati su appunti personali presi alle lezioni dei Professori Arturo Cancrini e Vittorio Capuzza dell’università degli Studi di Roma Tor Vergata, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura.
...continua

Esame fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Principato

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di fisica 2 con dimostrazione della legge di Gauss basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Principato, dell’università degli Studi di Genova - Unige, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del secondo semestre del corso di Fisica Generale (I anno di Triennale di Ingegneria Biomedica - Università di Genova), insegnante Guido Gagliardi. Completi di tutto, teoremi, dimostrazioni ed esempi proposti dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del secondo semestre del corso di Fisica Generale (I anno di Triennale di Ingegneria Biomedica - Università di Genova), insegnante Guido Gagliardi. Completi di tutto, teoremi, dimostrazioni ed esempi proposti dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Gagliardi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti del secondo semestre del corso di Fisica Generale (I anno di Triennale di Ingegneria Biomedica - Università di Genova), insegnante Guido Gagliardi. Completi di tutto, teoremi, dimostrazioni ed esempi proposti dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Vattuone

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti del primo semestre del corso di Fisica Generale (I anno di Triennale di Ingegneria Biomedica - Università di Genova), insegnante Luca Vattuone. Completi di tutto, teoremi, dimostrazioni ed esempi proposti dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Morro

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti del secondo semestre del corso di Fisica Matematica (II anno di Triennale di Ingegneria Biomedica - Università di Genova), insegnante Angelo Morro. Completi di tutto, teoremi, dimostrazioni ed esempi proposti dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Misseroni

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di scienza delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Misseroni, dell'università degli Studi di Genova - Unige, della facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Morro

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Argomenti: - Lemma di Riemann - Identità trigonometrica di Lagrange - Serie di Fourier - Serie di Fourier per un intervallo generico - Conduzione del calore in un segmento - Derivazione della Serie di Fourier - Funzioni di variabile complessa - Condizioni per la derivabilità: condizioni di Cauchy-Riemann - Integrazione - Formule di Gauss Green - Teorema di Cauchy - Formula integrale di Cauchy - Teorema di Liouville - Teorema fondamentale dell'algebra - Residui - Residui in poli di ordine superiore - Lemma di Jordan - Calcolo dell'integrale da -infinito a +infinito di (sin(x))/x dx e funzione sinc(x) - Integrali lungo curve - Integrali doppi - Integrali tripli - Superfici - Integrali di superficie - Funzioni di più variabili (limite, continuità, derivabilità parziale, differenziabilità) - Derivate funzioni composte - Formula di Taylor - Massimi e minimi - Derivata sotto il segno di integrale - Funzioni a valori vettoriali - Piccole oscillazioni (Il caso conservativo, Stabilità dell'equilibrio di un sistema olonomo, Teorema di Lagrange-Dirichlet e Teorema di Liapounov) - Il problema delle piccole oscillazioni (Impostazione del problema, Approssimazione quadratica della funzione di Lagrange, Equazioni di Lagrange approssimate, Equazione secolare, Soluzione del problema delle piccole oscillazioni, Analisi dei risultati, Formulazione matriciale, Condizioni di ortonormalità e diagonalizzazione simultanea, Coordinate normali) - Cambiamento di base: matrici di rotazione - Variazione delle componenti di un vettore - Applicazione interessante: Legge di variazione della matrice di inerzia per rotazione della base - Angoli di Eulero - Calcolo delle componenti della velocità angolare in funzione degli angoli di Eulero
...continua
Tutte le dimostrazioni e gli argomenti chiesti all'orale di Fisica Matematica 2 da Morro e dalla Zordan, quindi dalle Piccole Oscillazioni fino a il Lemma di Jordan, passando per le varie serie di Fourier, funzioni a variabile complessa e calcolo dei residui. Presenti anche le osservazioni fatte dal prof nelle videolezioni, che vengono sempre richieste agli esami.
...continua

Esame Costruzioni navali 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Boote

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di costruzioni navali 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Boote, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria navale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di meccanica applicata alle macchine sulla teoria dell'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarpa, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria navale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni navali 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Boote

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
5 / 5
Appunti di costruzioni navali 1 sui seguenti argomenti: disegni di sezioni maestre, paratie e dettagli di esse, per le principali tipologie di nave basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boote, dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Lepidi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Riassunti in ordine sparso di Scienze delle Costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lepidi, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria navale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impianti navali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Figari

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di Impianti navali sulla teoria dell'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarpa, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria navale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura navale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Bruzzone

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di architettura navale sulla teoria dell'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarpa, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria navale. Scarica il file in formato PDF!
...continua