I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Genova

introduzione al corso di tecnica delle costruzioni vertente dettagliatamente sui seguenti argomenti che sono stati trattati: - definizione di cemento armato - cenni storici - vantaggi del cemento armato - considerazioni intuitive Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi e dettagliati sulle caratteristiche del calcestruzzo con tanto di formule e tabelle complete: (argomenti) - resistenza - deformazioni - deformazioni istantanee - deformazioni differite (lente o viscose) - ritiro - deformazioni termiche già venduti ad altri studenti che hanno conseguito ottimi risultati nell'esame di tecnica delle costruzioni
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Mascia

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti molto completi e dettagliati sulla teoria statica, in preparazione all'esame di tecnica delle costruzioni: - generalità e ipotesi - tensioni ammissibili per il calcestruzzo - il coefficiente di equivalenza - Forza normale assiale - Forza normale di compressione - pilastri e pilastri cerchiati - carico di punta - Forza normale di trazione esame superato con 30 e lode, appunti già venduti ad altri studenti che hanno conseguito ottimi risultati
...continua
Appunti completi e dettagliati sulla resistenza caratteristica dei materiali: (argomenti trattati) - cenni di analisi probabilistica - distribuzione di una variabile aleatoria discreta - distribuzione di una variabile aleatoria continua - caratteristiche numeriche di una variabile aleatoria - probabilità di appartenenza ad un intervallo - legge normale di distribuzione - definizione di resistenza caratteristica - resistenza caratteristica del calcestruzzo - acciaio, tensione caratteristica di snervamento di rottura esame superato con 30L, appunti già venduti ad altri studenti con ottimi risultati conseguiti
...continua
Appunti dettagliati riguardanti i componenti del calcestruzzo ed i materiali inerti - tecnica delle costruzioni . Professore Luciano Mascia - Genova basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mascia, dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi per l'esame di Tecnica delle costruzioni riguardanti l'armatura e sui seguenti aspetti principali, ovvero i componenti del calcestruzzo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mascia, dell’università degli Studi di Genova - Unige, . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Mascia

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti completi per l'esame di Tecnica delle costruzioni riguardanti l'armatura e sui seguenti aspetti principali: - distanze tra le barre (ricoprimento) - aderenza (ancoraggio alle barre) - giunzioni - azioni provocate dalla deviazione delle barre
...continua

Esame Costruzioni navali 5

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Rizzuto

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazioni necessarie per lo svolgimento dell'esame di Costruzioni Navali 5 del professore Enrico Rizzuto. Il file è stato redatto in LateX e contiene tutte e 12 le esercitazioni richieste all'esame con: descrizione dei passaggi, passaggi matematici, grafici e risultati.
...continua
Esercizi di Costruzioni navali 5 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rizzuto, dell'università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di Costruzioni Navali 5, redatti principalmente su Onenote e revisionati numerose volte essendo disponibili le registrazioni delle lezioni. Il file contiene: - appunti teorici del corso svolto in classe; - appunti e passaggi di svolgimento delle esercitazioni richieste in sede di esame.
...continua

Esame Computational Neuroscience

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Massobrio

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti in italiano del corso di Computational Neuroscience, del curriculum Neuroengineering and bio-ICT all'interno del corso di laurea magistrale in Bioengineering. Anno accademico 2021/2022, primo semestre. Scarica il file del documento in formato PDF!
...continua
Appunti di teoria del corso di Analisi matematica 2 tenuto dalla professoressa Marcelli nell'anno accademico 2019/2020. Gli appunti sono stati riscritti al computer per una visione migliore. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Appunti di teoria scritti al computer del corso di Scienza e tecnologia dei materiali della professoressa Tittarelli, seguito nell'anno 2018/2019. Esame sostenuto con successo nel 2019. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Probabilità e Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. De Vito

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso di Statistica erogato in presenza dal prof. Ernesto De Vito nell'a.a. 2021/22. Il file comprende gli appunti di tutte le lezioni, con aggiunta di numerose annotazioni, ragionamenti e considerazioni extra post corso in aula, reso possibile essendo in possesso delle registrazioni video delle lezioni.
...continua

Esame Probabilità e Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. De Vito

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di preparazione all'esame di Probabilità del Prof. Ernesto De Vito. Il file comprende: -tutte le prove di esame degli anni precedenti risolte; -numerosi esercizi risolti del Politecnico di Milano; -numerosi esercizi vari; Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Re

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica generale sulla cinematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Re dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Re

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di fisica generale sul tema della dinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Re dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
File completo contenente domande e rispettive risposte per svolgere l’intero esame della lim, con enti e-campus, eiform basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferro Allodola dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Mezzi navali OffShore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Donnarumma

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione su ipad per l'esame di Mezzi navali OffShore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Donnarumma, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Campi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Gli appunti riguardano il programma di analisi 1 per la preparazione al primo parziale del corso annuale, dunque parte dagli insiemi per poi parlare di funzioni, proprietà delle stesse, serie, tipi particolari di serie, limiti, e derivate; tutto quello che ci serve per effettuare uno studio completo di funzioni
...continua