I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Medici Franco

Appunti molto dettagliati per l'esame di Materiali da costruzioni speciali, presi a lezione, avendole frequentate tutte, ed integrati. Sono presenti anche tutte le esercitazioni svolte in aula nonche possibili esercizi d'esame. Esame passato con 30.
...continua
Appunti completi per l'esame di Chimica e tecnologia dei materiali. Introduzione ai materiali. Materiali metallici: struttura e prove di acciai, ghise e metalli. Materiali ceramici: studio dei vari tipi di cementi, tutte le rispettive composizioni, prove di compressione, trazione, ecc.
...continua
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento. (che ne comprende 5)
...continua
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento.(che ne comprende 5)
...continua
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento (che ne comprende 5)
...continua
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento (che ne comprende 5)
...continua
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento (che ne comprende 4)
...continua
Formulario esaustivo per esame di Tecnologia dei materiali e chimica applicata del professor Franco Medici. Effettuati grazie alla presenza a lezione e, quindi, da appunti personali su tutto il programma di esame.
...continua
Le prime tre pagine sono un formulario generale; a seguire riassunti/appunti di tutto il programma con schemi, diagrammi e disegni. Esame da me sostenuto nel luglio 2019 con votazione 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Medici.
...continua
Appunti del corso di materiali speciali da costruzione con l'aggiunta di qualche esercitazione scritta. Il tutto fa riferimento all'anno accademico 2017/2020. All'interno ci sono richiami di tecnologia dei materiali. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua
Appunti di Tecnologia dei materiali e chimica applicata (esercizi vari) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Medici, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta domande di esame sui Materiali Ceramici con risposte verificate dai professori basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Medici, dell’università La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi duranti le lezioni comprendenti i vari capitoli analizzati dal professor Medici. File pdf di facile consultazione, scritto con word! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Medici. Scarica il file in formato PDF!
...continua
(1/2) Tecnologia dei materiali e chimica applicata, prof. F. Medici, appunti personali e studio del testo consigliato dal docente ("Tecnologia dei materiali e chimica applicata: appunti dalle lezioni" – Agec 1999) Acciaio. Legami atomici, struttura cristallina, microstruttura dei materiali, difetti. Diagrammi di stato. Leghe metalliche con particolare riferimento agli acciai. Acciai: proprietà in funzione della composizione. Normativa. Valutazione del modulo elastico e misura delle proprietà meccaniche. Materiali duttili (alluminio e rame). Leghe di alluminio e rame.
...continua
Tecnologia dei materiali e chimica applicata, prof. F. Medici, appunti personali e studio del testo consigliato dal docente (Tecnologia dei materiali e chimica applicata: complementi ed esercizi” – Aracne Editrice 2009) Esercizi svolti su acciaio e calcestruzzo.
...continua
(2/2) Tecnologia dei materiali e chimica applicata, prof. F. Medici, appunti personali e studio del testo consigliato dal docente (“Il calcestruzzo: materiali e tecnologia” – Mc Graw-Hill 2007) Calcestruzzo I cementi (portland, pozzolanico, d’altoforno e composito): proprietà e normativa. Acqua di impasto (principali caratteristiche chimiche, standard di qualità). Additivi. Gli aggregati. Il calcestruzzo fresco ed indurito. Valutazione delle proprietà meccaniche del calcestruzzo. Valutazione dimensionale del calcestruzzo. Mix design del calcestruzzo.
...continua
Prima parte: Richiami di Chimica Gen., legami Metallici, prove sui Metalli. Seconda Parte: CLS (Preparazione del clinker, durabilità, prove sui cls, inerti, ritiro) Nel Pdf troverete i grafici esplicativi indispensabili al superamento dell'esame + molte altre integrazioni.
...continua
10 Testi di esame, con relativa soluzione sia della parte di calcolo sia della parte teorica, include inoltre pre esercizi per poter svolgere in seguito i testi di esame. Il materiale è più che sufficiente per passare la parte scritta dell'esame e poter svolgere in seguito l'orale con il professore.
...continua
Appunti del corso di Tecnologia dei materiali e chimica applicata del professor Franco Medici al secondo anno di Ingegneria edile architettura. Argomenti: - Leganti - Idratazione - Tipi di cemento - Porosità - Prove di normativa - Additivi - Aggregati - Proprietà del CLS (lavorabilità, ritiro, ...) - Proprietà meccaniche del CLS indurito
...continua
Riassunto per l'esame di "Tecnologia dei materiali e chimica applicata" basato sugli appunti personali delle lezioni del prof. F. Medici e sullo studio del testo consigliato dal docente. Gli argomenti affrontati sono: - I cementi (portland, pozzolanico, d'altoforno) - Acqua di impasto - Additivi - Il calcestruzzo fresco e indurito - Valutazione delle proprietà meccaniche del calcestruzzo - Variazioni dimensionali del calcestruzzo - Mix design del calcestruzzo Nella parte finale del documento vi sono anche esercizi svolti in aula e non (la cui tipologia è quella dei testi d'esame). Sono riportate anche le domande di teoria più ricorrenti nei testi d'esame e durante l'esame orale.
...continua