I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Viviani Michele

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Il documento contiene in modo completo tutti gli argomenti necessari al superamento dell'esame di Statica della nave. Ogni argomento trattato corrisponde ad una possibile domanda d'esame, sono riportate nel dettaglio tutte le ipotesi e tutti i passaggi delle dimostrazioni. In fondo al file ci sono anche diversi esercizi e prove d'esame svolte, in particolare sulla stabilità di pontoni con forme diverse e sulla stabilità di navi avendo a disposizione carene diritte e carene inclinate trasversalmente (momento di stabilità).
...continua

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
5 / 5
Definizioni per l'esame di Statica della nave su: · Galleggiante · Corpo rigido · Condizioni di quiete · Rappresentazione grafica · Piani di galleggiamento · Figura di galleggiamento · Carena (opera viva) e opera morta · Volume di carena · Centro di carena Richiami · Elementi geometrici delle carene diritte · Verticale integrale e diagrammi di Bonjean · Elementi geometrici delle carene inclinate trasversalmente Idrostatica · Teorema di Archimede · Spinta, centro di spinta, centro di carena · Peso, centro di gravità · Equilibrio (sei gradi di libertà) · Equilibrio alla traslazione verticale · Equilibrio alla rotazione attorno ad un asse orizzontale · Stabilità dell’equilibrio Geometria · Asse e piano di inclinazione · Assi di riferimento · Teorema di Eulero · Inclinazioni isocareniche · Superficie dei centri isocarenici di carena · Equazioni generali dei centri isocarenici di carena · Equazioni approssimate dei centri isocarenici di carena · Equazioni metacentriche dei centri isocarenici di carena · Equazioni dei centri isocarenici di carena per galleggianti cilindrici · Caso particolare della nave (simmetria e conseguenze) Equilibrio e stabilità · Equazioni generali dell’equilibrio · Casi particolari (inclinazione trasversale o longitudinale) · Metodo metacentrico · Metodo dei galleggianti cilindrici · Stabilità dell’equilibrio · Altezza metacentrica · Momento e braccio di stabilità · Momenti inclinanti · Equilibrio statico e dinamico · Evoluta metacentrica Applicazioni · Imbarco e sbarco di un peso · Spostamento di un peso · Carichi sospesi · Carichi liquidi · Carichi scorrevoli · Momenti inclinanti tipici (vento, evoluzione) Argomenti avanzati · Criterio meteorologico · Pesata nave e prova di inclinazione · Falla con metodo dell’imbarco di peso · Falla con metodo di sottrazione di carena · Compartimentazione di galleggiabilità
...continua

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Tesi
5 / 5
Tesi di laurea triennale in Ingegneria navale dal titolo: Verifica del progetto di massima di una Product Carrier. La tesi è suddivisa in 11 Capitoli, necessari per percorrere un giro della spirale di progetto. I risultati dei calcoli e le conseguenti conclusioni ottenute costituiranno i dati di partenza per le fasi successive della progettazione, non trattate in questo elaborato.
...continua

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
3 / 5
Tutti gli argomenti trattati nel corso di statica della nave del Prof Michele Viviani. Alcuni degli argomenti: - peso e centro di gravità - th Archimede - spinta e centro di spinta - equilibrio (traslazione verticale e rotazione attorno ad un asse orizzontale) - stabilità all’equilibrio - th di Eulero - inclinazioni isocareniche - superfici dei centri isocarenici di carena - eq generali dei centri isocarenici di carena - eq approssimate dei centri isocarenici di carena - eq metacentriche dei centri isocarenici di carena - eq dei centri isocarenici di carena per galleggianti cilindrici - caso particolare della nave (simmetria e conseguenze) - eq generali dell’equilibrio - casi particolari (inclinazione trasversale o longitudinale) - metodo metacentrico - metodo dei galleggianti cilindrici - stabilità dell’equilibrio - altezza metacentrica - momento e braccio di stabilità - momenti inclinanti - equilibrio statico e dinamico - evoluta metacentrica - imbarco e sbarco di un peso - spostamento di un peso - carichi sospesi - carichi liquidi - carichi scorrevoli - momenti inclinanti tipici (vento, evoluzione) -criterio metereologico
...continua

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di statica della nave sulla teoria dell'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Viviani, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria navale. Scarica il file in formato PDF!
...continua