I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Genova

Appunti di architettura tecnica con analisi dettagliata delle strutture in acciaio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.Ribera, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Voto esame: 30/30. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di architettura tecnica con analisi dettagliata delle strutture in acciaio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.Ribera, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Voto esame: 30/30. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di architettura tecnica con analisi dettagliata delle strutture in acciaio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.Ribera, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Voto esame: 30/30. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni navali 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Rizzuto

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti del Corso di Costruzioni Navali 2 (2020/21), tenuto dai Prof. Tomaso Gaggero e Enrico Rizzuto. Corso recentemente diviso. Quindi gli appunti contengo gli argomenti della seconda parte della attuale CN2 (Prof.Gaggero) e tutti gli appunti dell'attuale corso di CN3 (Prof.Rizzuto).
...continua

Esame Statica della nave

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Prima parte di 4 totali. Argomenti: definizioni generali e richiami, equilibrio a traslazione e rotazione, stabilità, Eulero, equazioni generali centri isocarenici di carena, ricerca dell'equilibrio, imbarco e sbarco di peso, spostamento di peso. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Statica della nave

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Quarta parte di 4 Argomenti: evoluta di una curva, evoluta metacentrica, ricerca dell'equilibrio ed ingavonamento in termini di evoluta, confronto con il metodo metacentrico, pesata della nave e prova di stabilità, falla. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Statica della nave

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Terza parte di 4 Argomenti: stabilità dinamica, normative per la stabilità della nave allo stato integro, altre cause inclinanti (spostamento passeggeri, vento laterale, manovre), criterio meteorologico, ingavonamento, sbandamento trasversale. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Statica della nave

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Viviani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Seconda parte di 4 Argomenti: momento di stabilità (e grafici), momento inclinante, cause inclinanti: spostamento di peso lungo y e lungo z, carichi pendolari (e correzioni), carichi liquidi (e correzioni). Università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni navali 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Rizzuto

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di preparazione all'esame di CN2, Costruzioni Navali 2, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rizzuto, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria navale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni navali 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Rizzuto

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Riassunti della Teoria del Corso di CN2, Costruzioni Navali 2, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rizzuto, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria navale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra lineare e geometria analitica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tanturri

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di geometria 2 sui vettori geometrici e sulle basi di vettori, rototraslazioni, endomorfismi, matrici associate e diagonalizzazioni, matrici simmetriche e forme quadratiche, geometria differenziale delle curve, coniche, quadriche. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tanturri.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Palumbo

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
Esercitazioni e testi d'esame di Fisica 1 compresi di testi di illustrazione e approfondimenti, e con la risoluzione dei problemi svolta. Gli schemi di approfondimento aiutano la comprensione degli esercizi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Domande e risposte di tutti i test pekit expert. Contiene tutti i moduli comprese le simulazioni d'esame con foto dettagliate per le domande pratiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Alessandri

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Fondamenti di automatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Alessandri, dell'università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Teoria dei sistemi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Aicardi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Teoria dei Sistemi - Argomenti Capitolo 0: Introduzione Capitolo 1: Premesse matematiche (Funzioni generalizzate e Trasformata di Laplace) Capitolo 2: Sistemi Lineari a Tempo Continuo (studio della Stabilità, Raggiungibilità, Controllabilità, Ricostruibilità e Osservabilità) Capitolo 3: Interconnessione di Sistemi e Algebra dei Blocchi (i 4 passi dell'algebra dei blocchi) Capitolo 4: Teoria della Stabilità per Sistemi Non Lineari a Tempo Continuo (Linearizzazione, Metodo diretto e Criterio di Stabilità di Le Salle)
...continua

Esame Sistemi eventi discreti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Minciardi

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi preparatori all'esame di Sistemi eventi discreti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Minciardi, dell'università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Teoria dei sistemi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Aicardi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di teoria dei sistemi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Aicardi, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi eventi discreti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Minciardi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Sistemi eventi discreti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Minciardi, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Ottime dispense che interessano la teoria sulla sicurezza dalla stima dei costi per la sicurezza ai contenuti del PSC. Consigliata per la preparazione al ruolo di CSP e CSE. Appunti basati su appunti personali del publisher presi durante le lezioni del docente Rosati.
...continua

Esame Comunicazioni elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Grattarola

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Teoria: - Teoria della probabilità - Variabili aleatorie - Processi aleatori - Rumore e Modulazioni - Teoria della ricezione ottima - PAM con rumore + Formulario (stessi argomenti) Università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua