I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Appunti del corso Comportamento meccanico dei materiali tenuto dal professor Zonfrillo. Il corso è stato seguito nell'anno accademico 2022/23, e gli appunti contengono gli argomenti spiegati e gli esercizi svolti a lezione.
...continua
Appunti del corso di Sperimentazione sui veicoli stradali dell'anno accademico 2021/22. Gli appunti comprendono tutti gli argomenti trattati durante le lezioni, ad esclusione dell'elaborato finale da presentare all'esame.
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rindi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Meccanica del veicolo seguito nell'anno accademico 2021/22. Gli appunti sono stati realizzati durante il corso e comprendono sia la parte di autoveicoli che la parte di motocicli.
...continua
Appunti del corso di Topografia e sistemi informativi geografici tenuto dalla prof.ssa Bonora. Gli appunti sono frutto della rielaborazione delle lezioni comprese di approfondimenti e chiarimenti utili per lo svolgimento dell'esame orale. Sono presenti anche illustrazioni che semplificano alcuni concetti un po difficili da immaginare.
...continua

Esame Data mining

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Marinai

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti completi del corso di Data Mining (2023/2024) tenuto dal professore Simone Marinai. Gli appunti contengono: Data Warehouse, frequent itemset, algoritmi di riduzione della dimensionalità (PCA e SVD), algoritmi di clustering (k-means, SOM, BFR, density-based, graph-based), Locality Sensitivity Hashing, Text Mining, Neural Language Models, Text Classification e Document Image Analysis and Recognition.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Facchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Richiami termodinamica I e II principio e piani termodinamici trasformazioni, rendimenti cicli e trasformazioni di compressione/espansione Fondamenti di Combustione teoria della similitudine e Introduzione impianto a vapore Impianti a vapore e componenti -regolazione introduzione TAG e tipologie cicli TAG prospettive, regolazione Sistemi di Combustione TAG e impiego aeronautico Motori a combustione interna ciclo combinato cogenerazione + ciclo ORC energie rinnovabili Sistemi di accumulo energia Cicli Frigoriferi e Pompe di calore
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Milazzo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Termodinamica: 1 - Temperatura e Calore 2 - Principi della Termodinamica 3 - Comportamento delle sostanze 4 - Gas Perfetti Miscele di gas e psicrometria Moto dei Fluidi Trasmissione del calore: 1-Conduzione 2-Conducibilità 3-Convezione 4-Irraggiamento 5-Scambiatori di calore 6-Ebollizione e condensazione Accenni cicli termodinamici.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Introduzione: Definizione di fluido, metodo di analisi differenziale ed integrale. Concetti fondamentali: I fluidi come continui, campi di velocità e di sforzi, viscosità, fluidi Newtoniani. Statica dei fluidi: Equazioni di base, idrostatica e forze su corpi sommersi, galleggiamento e stabilità. Metodo ai volumi di controllo, equazioni di base: Equazioni integrali di continuità, momento, energia. Analisi differenziale del moto dei fluidi: Equazione di continuità, campo di deformazione (cinematica dei fluidi). Equazioni del momento, cenni alle equazioni di Navier-Stokes. Flussi incomprimibili non viscosi: Equazioni di base, Equazioni di Eulero, Equazione di Bernoulli, grandezze totali. Flussi interni incomprimibili viscosi: Flussi laminari e turbolenti in tubature e perdite di carico (diagramma di Moody). Perdite concentrate e distribuite, lunghezza equivalente. Flussi incomprimibili vicosi: Concetto di strato limite laminare e turbolento, spessori di spostamento e di momento. Cenni all'equazione del momento ed alla separazione. Flussi intorno a corpi, portanza, resistenza. Flussi comprimibili: Richiami di termodinamica, velocità del suono e coni di Mach. Equazioni di base per il caso monodimensionale, flussi di Fanno e di Rayleigh.
...continua
Appunti completi di ogni argomento (tutti e tre i compitini) con immagini affiancate al testo. Appunti realizzati assistendo alle lezioni del seguente anno accademico: 2022/2023. Pagine: 80 (Primo parziale: 29; Secondo parziale: 30) Primo compitino: Scippa; secondo e terzo compitino: Campatelli Corso di riferimento: Ingegneria gestionale.
...continua
Gli appunti riportano ciò che è stato trattato in aula, sia dalla professoressa che da tutti gli ospiti che hanno tenuto i seminari durante il corso dell'anno accademico 22/23. Sono appunti molto precisi, che mi hanno consentito di arrivare alla votazione finale di 30L.
...continua
Appunti del corso 2022/2023 di Campatelli Gianni. Asportazione di truciolo, tornitura, usura utensili, fresatura, forze di taglio, foratura, piallatura, brocciatura, segagione, studi di fabbricazione, aspetti economici, production planning, precedenze, parametri di taglio, ottimizzazione della velocità di taglio.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fiaschi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti secondo parziale sistemi energetici 2023, professore Alessandro Bianchini. Cogenerazione, energia eolica, fotovoltaico, geotermico, energia idraulica, stoccaggio energetico (CAES, LAES, CO2, flywheel, capacitor, batterie a litio, power to gas).
...continua
Appunti per il primo parziale di Tecnologie e studi di fabbricazione. Appunti presi durante le lezioni del 2023 con parti integrate sulla base del libro. Processi produttivi, ciclo di vita, layout aziendale, time tuo market, tolleranze, rugosità, trazioni, duttilità, tenacità, durezza.
...continua

Esame Energie rinnovabili

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fiaschi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Energie rinnovabili presi durante le lezioni e rielaborati successivamente integrando con slide e libri. Sono divisi per argomento: energia idroelettrica, geotermica, solare, eolica e biomasse.
...continua
Appunti secondo parziale di tecnologie e studi di fabbricazione. saldatura, fusione, deformazione plastica, laminazione, estrusione, trafilatura, imbutitura, stiratura, profilatura, spinning, tranciatura.
...continua

Esame Optimization methods

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Lapucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Optimization Methods (2023/2024) tenuto dal professore Matteo Lapucci. Gli appunti contengono: definizioni di base, algoritmi di ottimizzazione non vincolata, algoritmi di ottimizzazione vincolata, problemi di ottimizzazione, Support Vector Machines e Stochastic Gradient Descent.
...continua
Appunti completi del corso di Industrial and medical internet of things (2023/2024) tenuto dai professori Laura Pierucci e Lorenzo Mucchi. Gli appunti sono separati in due sezioni: - Industrial Internet Of Things (Architetture, Sensori, FieldBus, IWSN, 6TiSCH, OPC-UA e Security). - Internet Of Medical Things (Introduzione, Sensori, Architetture e Standard, Proprietà EM, Data Analysis e Security).
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fiaschi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti della seconda parte del corso di Sistemi energetici (del Laboratorio di Conv. dell'Energia) tenuta dal professor Bianchini, quindi dalla cogenerazione in poi. Il file fa un mix degli appunti presi a lezione e del materiale messo a disposizione dal professore.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Scippa

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4 / 5
Il file contiene moltissimi esercizi con soluzione dettagliata, tratti dai testi di esame reperibili su Moodle e altri svolti alle esercitazioni in classe, per la preparazione al III parziale di Tecnologia Meccanica. Gli esercizi riguardano l'asportazione di truciolo.
...continua

Esame Fisica Tecnica Industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Milazzo

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4,5 / 5
Esercizi svolti di Fluidodinamica in preparazione per il secondo parziale di Fisica Tecnica Industriale. Nel documento sono presenti esercizi di parziali, prove di esame, esercizi presenti su moodle e esercizi da testi vari.
...continua