I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Morini Benedetta

Quinta parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua
Quarta parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua
Terza parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua
Seconda parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua
Prima parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Queste sono esercitazioni di Calcolo numerico, utili per esercitarsi con metodi iterativi, interpolazione, approssimazione di zeri, sistemi lineari, derivate numeriche, integrazione e stabilità numerica.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Calcolo numerico presi a lezione e riascoltando audio delle lezioni. Gli argomenti presenti sono: errore assoluto e relativo, rappresentazione in virgola mobile normalizzata, norme di vettori, vettori er e ea, norme di matrice, norma di Frobenius, aritmetica di precisione finita di un calcolatore, sistemi di numerazione, numeri di macchina, precisione di macchina, aritmetica di precisione finita, epsilon di macchina, algoritmo, equazioni non lineari, metodo di bisezione, proprietà di convergenza, criteri di arresto, metodo di Newton, risultati di convergenza, condizioni sufficienti per la convergenza, approssimazione di dati e di funzioni, interpolazione polinomiale, rappresentazione di Lagrange, rappresentazione di Newton, errore di interpolazione, funzioni polinomiali a tratti, miglior approssimazione nel senso dei minimi quadrati, formule di quadratura, formula del punto medio, regola dei trapezi, regola di Simpson, grado di precisione, formule composte, convergenza.
...continua
Esercizi di Calcolo numerico con svolgimento completo sui seguenti argomenti: precisione finita, norme, errore assoluto e errore relativo, interpolazione, migliore approssimazione ai minimi quadrati, metodi iterativi per equazioni non lineari.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi durante la lezione e riscritti a casa. Sono appunti più che sufficienti per superare l’esame di Calcolo numerico, lezioni seguite presso università degli studi di Firenze, durante anno accademico 23/24.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Formulario di Calcolo numerico, riguardo la laurea di ingegneria biomedica del primo anno. Formulario più che sufficiente per superare l’esame, fatto durante il periodo delle lezioni. Corso seguito presso UNIFI.
...continua
Appunti presi in classe durante le lezioni di Calcolo numerico, che comprendono esercizi e esempi proposti dalla professoressa durante le spiegazioni. I macro-argomenti trattati sono: algoritmi, norme di vettori e matrici, errore assoluto e errore relativo, rappresentazione dei dati in virgola mobile normalizzata, aritmetica di precisione finita, precisione di macchina e operazioni in macchina, calcolo degli zeri con metodo di bisezione e metodo di newton, interpolazione di dati con rappresentazione di lagrange e rappresentazione di newton, errore di interpolazione, funzioni polinomiali a tratti e funzione spline, approssimazione degli integrali con formule di quadratura e relativi errori, retta e polinomio di migliore approssimazione nel senso dei minimi quadrati.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi per l'esame di Calcolo numerico, presi in aula durante il corso della professoressa Benedetta Morini. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria (Ingegneria biomedica triennale). Argomenti principali trattati nel documento: algoritmi, errori assoluti e relativi, norme 1,2, infinito, aritmetica di precisione finita, rappresentazione dei numeri in macchina, metodo di Bisezione e metodo di Newton (e i rispettivi algoritmi con esempi), approssimazione di dati e funzioni (interpolazione), rappresentazione di Lagrange e rappresentazione di Newton, spline, formule di quadratura, retta (e polinomio) di migliore approssimazione nel senso dei minimi quadrati.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti contenenti i seguenti macroargomenti di Calcolo numerico: errore assoluto e relativo, norme di vettori, errore assoluto e relativo di vettori, norme di matrice, aritmetica di precisione finita, approssimazioni di dati e di funzioni.
...continua
Appunti completi riassuntivi e dettagliati di tutto quello spiegato e che occorre sapere per superare l'esame di Calcolo numerico. Il file comprende: Precisione di Macchina, Linguaggio elaboratore, standard IEEE, Norme vettoriali, matriciali, matriciali indotte e le loro proprietà, errore relativo e assoluto, algoritmi, Teorema di Fattorizzazione, come trovare l'inversa di una matrice, fattorizzazione LU di una matrice, sistemi lineari col metodo di gauss, interpolazione (Lagrange e Newton), funzione polinomiale a tratti, funzione Spline, migliore approssimazione ai minimi quadrati, metodi iterativi per equazioni non lineari (Bisezione e Newton), formule di quadratura ed esercizi di algoritmi con linguaggio MATLAB.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Argomenti Formulario di Calcolo numerico su: misure di errori (nome di vettori, norme matriciali), aritmetica di precisione finita (intervallo della caratteristica, under e over flow, numeri e precisione di macchina, regola di troncamento e arrotondamento), equazioni non lineari (metodi di bisezione, di newton), interpolazione (matrice di Vandermonde, rappresentazione di Lagrange e di Newton), spline, minimi quadrati, formule di quadratura (punto medio, trapezi, simpson, formule composite, convergenza). Argomenti teoria: misure di errori, aritmetica di precisione finita, equazioni non lineari, interpolazione, spline, minimi quadrati.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Calcolo numerico su: - Errore assoluto e relativo, rappresentazione virgola mobile normalizzata, norme vettoriali e matriciali (1, norma 2, norma infinito). - Aritmetica di precisione finita di un calcolatore: numeri di macchina, limitazioni, precisione di macchina, epsilon di macchina, standard IEEE. - Algoritmi per trovare zeri funzioni non lineari: metodo Bisezione- Newton- Newton modificato. - Approssimazione di dati e di funzioni: interpolazione, rappresentazione di Lagrange, rappresentazione di Newton, errore di interpolazione, spline interpolante. - Migliore approssimazione nel senso dei minimi quadrati: migliore polinomio, miglior parabola. - Formule di quadratura: punto medio, regola dei trapezi, Cavalieri-Simpson, errori commessi, grado di precisione, formule composite.
...continua
Esercizi di esame di Geometria e algebra lineare e Calcolo numerico revisionati con sol software Matlab: main di triangolare sup, function di trangolare sup, main di Lagrange , function di summax, main di errore, bisezione, condizionamento, dimensioni...
...continua
Esercizi Matlab degli esami del corso di Calcolo numerico svolti. Nel file sono presenti 4 esercizi Matlab (Main & Function) di esami del corso di Calcolo numerico. Gli argomenti coperti sono: matrice triangolare superiore, errore relativo, errore assoluto, summax, bisezione, Lagrange.
...continua
Esercizi di MATLAB risolti del corso di Calcolo numerico. Gli argomenti degli esercizi risolti sono: algoritmo di Newton, troncamento di potenze, algoritmo di bisezione, prodotto di matrici, successione, metodo dei minimi quadrati, splitting.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4,5 / 5
Esercizi di esame svolti di Calcolo numerico su precisione finita, norme, errore assoluto e errore relativo, interpolazione, migliore approssimazione ai minimi quadrati, metodi iterativi per equazioni non lineari.
...continua