I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Ingegneria civileCostruzione gallerie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: dimensionamento dei rivestimenti, rinforzo della roccia o sostegno attivo, sostegno della roccia o sostegno passivo, centine, osservazione su schemi strutturali, ecc.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Bacciotti

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Si tratta degli appunti di uno degli esami chiave di Ingegneria. Analisi Matematica 1. E' possibile consultare nel file, dalla teoria degli insiemi agli integrali. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bacciotti dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto che contiene i concetti fondamentali per superare l'esame di scienze e tecnologie dei materiali basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Smeacetto dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF! Utile anche per un veloce ripasso in vista delle materie successive.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Ingegneria civile Costruzione gallerie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Aspetti generali per la costruzione di gallerie, Proprietà geotecniche del terreno, stato tensionale naturale, forma della sezione della galleria, ecc.
...continua
Appunti di Ingegneria civilePianificazione dei trasporti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Primo principio di wardrop, Equilibrio di wardrop, Equilibrio utente, Paradosso di Braess, Limitazione ai metodi classici di assegnazione, ecc.
...continua
Appunti di Ingegneria civilePianificazione dei trasporti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Modal Split, Fattori che influenzano la scelta della modalità di trasporto, Trip end model, Trip Interchange model, MOdello gintetico, ecc.
...continua

Esame Storia della tecnologia

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Marchis

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Database delle domande a crocette che possono capitare all'esame a scelta di Storia della tecnologia, tenuto dal professor Marchis, Università degli Studi Politecnico di Torino - Polito, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Lombardi

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Elettrotecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa D'Aquino su un'applicazione del metodo fei potenziali nodali, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Termodinamica e trasmissione del calore e del prof. Borchiellini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Termodinamica, Calì, Gregorio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: temi d'esame svolti e domande per orale svolte, Sistemi aperti, chiusi e isolati, etc...
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Tomalino

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica organica e inorganica per l'esame del Professore Massimo Tomalino, Politecnico di Torino. Argomenti: legame chimico, nomenclatura, stato gassoso, gas reali e gas perfetti, stato liquido, stato solido, equilibri chimica, equilibri in soluzione, termodinamica chimica, elettrochimica, chimica organica
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Serra

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Serra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli insiemi, le operazioni, successioni e sottosuccessioni, derivate, integrali indefiniti, integrali definiti, integrali impropri, numeri complessi e equazioni differenziali di primo e secondo ordine, teoremi: rolle, lagrange,de l'hopital, weierstrass
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. De Marchi

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
130 pagine di esercizi svolti di elettronica per l'esame del professor De Marchi trattanti: amplificatori operazionali, guadagno, diagrammi di Bode, la resistenza d'ingresso, l'equivalente di Thevenin, le equazioni alla maglia d'ingresso, massimizzare la dinamica.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Gozzelino

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica II per l'esame della professoressa Gozzelino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Dalla forza di Coulomb alle proprietà magnetiche della materia, gauss, I campi, il magnetismo, l'elettromagnetismo, il campo magnetico, il campo elettrico.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Andrianopoli

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica I per l'esame della professoressa Andrianopoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la meccanica dei fluidi, la comprimibilità dei gas, le forze di volume come la forza peso, il lavoro delle pressioni, l'equilibrio statico in un fluido.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Codegone

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercizi per l'esame di Analisi matematica 1 del professor Codegone. Nel testo sono disponibili diversi quesiti, tra i quali: - determinare lo sviluppo di MacLaurin di ordine 5 della funzione f(x); - determinare l’insieme dei punti di continuità e derivabilità della funzione f(x).
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Scavino

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
51 pagine di appunti di Metallurgia per l'esame del professor Scavino, scritti al computer e suddivisi nei seguenti argomenti: 1. Cenni Di Termodinamica 2. Produzione Dell'Acciaio 3. Conducibilità Elettrica 4. Difetti Reticolari 5. Proprietà Termiche E Corrosione 6. Saldabilità 7. Proprietà Magnetiche 8. Deformabilità Plastica 9. Meccanismi Di Frattura 10. Lucentezza 11. Diagramma Di Stato Ferro-Carbonio
...continua

Esame Analisi Matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Codegone

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Codegone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: formule parametriche, triangoli qualunque, De Morgan e algebra di Boole, insieme delle parti, proprietà insiemistiche, lo studio di Russell, struttura algebrica degli insiemi numerici.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Agnello

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Formulario completo per il corso di fisica 1 per l'esame del professor Agnello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il moto rettilineo uniforme, il moto uniformemente accelerato, le equazioni differenziali del moto armonico semplice, il moto circolare.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Ronchetti

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Formulario per l'esame di chimica del primo anno della professoressa Ronchetti. Ideale per qualsiasi studente del primo anno anche con professori diversi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la legge di Volta, la legge di Gay Lussac, la legge di Charles.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Cortese

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Analisi matematica I per l’esame del professor Cortese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i limiti, le continuità, l'intorno di infinito, le successioni, il comportamento delle successioni, cosa succede quando la successione diverge e quando converge.
...continua