I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Appunti di Bioingegneria elettronica e sicurezza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Knaflitz dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Fondamenti di Biologia Anatomia e Fisiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Roatta dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di scienza e tecnologia dei materiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Verne dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Bioingegneria meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Bignardi

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di bioingegneria meccanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bignardi dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccatronica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Bolla

Università Politecnico di Torino

Appunto
Questa lezione è in grado di dare qualche nozione di meccanica addirittura a chi meno è qualificato. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bolla dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Bongiovanni

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Fibre su Assignment svolti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bongiovanni dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Baino

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Scienze dei materiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Baino dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Bioingegneria chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Ciardelli

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Esercitazioni svolte e approfondite con tutti i procedimenti svolti e spiegazioni passo passo, temi d'esame svolti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciardelli, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito.
...continua
Tutte le esercitazioni della professoressa svolte, con domande di teoria chieste all'esame e temi d'esame svolti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Eula, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito.
...continua
Appunti di dispositivi impiantabili attivi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Knaflitz, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Temi d'esame e quiz svolti e commentati dal 2013 fino al secondo appello di febbraio 2017, esame analisi matematica 2 del corso di ingegneria biomedica presso il Politecnico di Torino, professore E.Serra. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Bioingegneria chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Ciardelli

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti completi di bioingegneria chimica con il prof G.Ciardelli del corso di ingegneria biomedica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciardelli dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Bioingegneria meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Bignardi

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Domande svolte che capitano all'esame di bioingegneria meccanica con la professoressa Bignardi presso il Politecnico di Torino basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bignardi dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di bioingegneria elettronica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Knaflitz dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Verne

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Domande che capitano all'esame di scienze e tecnologia dei materiali della professoressa Enrica Vernè, del corso di laurea triennale di ingegneria biomedica al Politecnico di Torino. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Appunti completi di fisiologia, presi sia dalle lezioni sia guardando il libro di riferimento del professore. Inoltre ho inserito schemi e valori da sapere a memoria per l'esame ed infine tutti i quiz ordinati per argomento che capitano all'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Vengono riportate le lezioni affrontate con il Prof. Carle, riguardanti le seguenti tematiche: Le tecniche di fonderia - Generalità sulla fusione dei metalli: ritiro e materozze, sistema di colata - Colata in forma transitoria - Colata in forma permanente Le lavorazioni per deformazione plastica - Considerazioni elementari di teoria della plasticità. - Le lavorazioni massiva: forgiatura, laminazione, trafilatura, estrusione - Le lavorazioni delle lamiere: tranciatura, piegatura, imbutitura e stampaggio Le tecniche di giunzione - Classificazione dei processi di saldatura - Saldatura ad arco - Saldatura laser - Le giunzioni meccaniche - L’incollaggio
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Atzeni

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
Le esercitazioni relativi ai docenti Atzeni-Carle sono dedicate a problemi relativi al dimensionamento di massima dei processi di lavorazione. Le esercitazioni vengono fornite con i relativi testi e risoluzione e risultano molto utili per superare l'esame in questione.
...continua

Esame Bioimmagini

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Molinari

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Bioimmagini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Molinari dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I, Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Atzeni

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti relativi al corso di tecnologia meccanica svolto dalla Prof.ssa Atzeni e riguardante le seguenti tematiche: Introduzione ai processi di fabbricazione - Classificazione dei processi produttivi - Richiami sulle proprietà dei materiali Le lavorazioni per deformazione plastica - Considerazioni elementari di teoria della plasticità. - Le lavorazioni massiva: forgiatura, laminazione, trafilatura, estrusione - Le lavorazioni delle lamiere: tranciatura, piegatura, imbutitura e stampaggio Lavorazioni per asportazione di truciolo - Teoria del taglio dei metalli - Materiali per utensili da taglio - Meccanismi di usura degli utensili, Modello di Taylor - Lavorazioni di tornitura - Lavorazioni di foratura - Lavorazioni di fresatura - Rettificatura - Tempi e costi di produzione
...continua