I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Appunti di Chimica su: Materia, soluzioni e stati di aggregazione. Trasformazioni di stato. Frazionamento dei sistemi omogenei ed eterogenei. Regola delle fasi, diagrammi di stato (esempio: acqua, CO2). Università Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Bodoardo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di chimica su: Leggi fondamentali della chimica (Lavoisier, Proust, Dalton, Richter), definizione e tipologie di reazioni chimiche, valenza e resa, Unita' di misura fondamentali e derivate. Università Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria i

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Questo appunto è formato da due parti; la prima contiene i concetti fondamentali di teoria per il superamento delle tre domande dell'esame. La seconda invece contiene la spiegazione delle funzioni fondamentali per la programmazione in linguaggio C. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria i

Università Politecnico di Torino

Appunto
I moti relativi: la nostra esperienza quotidiana ci insegna che la velocità di un oggetto può apparire diversa a seconda delle condizioni di moto dell'osservatore. Con questo appunto ho cercato di unire alla teoria sui moti relativi qualche esempio concreto della manifestazione di questo fenomeno; spero vi sia utile.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria i

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Riassunto chiaro e completo su tutti gli argomenti trattati al corso di analisi matematica 1 al politecnico di Torino. Sulla prima e sull'ultima pagina (utility) sono presenti i concetti importanti, pronti per essere focalizzati al meglio. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Analisi matematica II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa De Angelis dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Termodinamica e trasmissione del calore elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giaretto, Università del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Termodinamica e trasmissione del calore elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giaretto, Università del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti Teorici del Corso di Fondamenti di Meccanica Strutturale tenuto dal Prof. Giorgio Chiandussi. Università: Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria - Corso di laurea in Ingegneria eccanica. Gli appunti comprendono tutti gli argomenti, comprese le dimostrazioni svolte durante il corso e necessarie per superare brillantemente il colloquio orale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Servetti

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Gli appunti ricalcano in modo conciso gli argomenti teorici di base di tutto il corso, utili per affrontare i quesiti teorici proposti all'esame. In allegato sono disponibili anche esempi di domande con relativa soluzione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Formulario del Corso di Fondamenti di Meccanica Strutturale Tenuto dal Prof. Giorgio Chiandussi. Formule principali, schemi, caratteristiche di sollecitazione, linea elastica etc... Università Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per Ingegneria I, Università Politecnico di Torino - Polito elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Matematica applicata tenuto dal professore Delllitalia dal titolo Dinamiche Caotiche e moti caotici in meteorologia: Il Modello di Lorenz. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica delle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Jacazio

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Meccanica delle macchine elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Jacazio, Università Politecnico di Torino - Polito, Facoltà di Ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
La tesi, dopo aver introdotto i concetti generali circa le principali calamità naturali a rischio in Italia ed i metodi di gestione delle fasi di emergenza, intende proporre una soluzione di tipo deployable alle esigenze abitative d'emergenza che caratterizzano le fasi post-emergenza a seguito di calamità naturali o gravi disastri.
...continua
Appunti Completi del corso di FISICA 1 tenuto dal Prof. Gianluca GHIGO , è presente una raccolta dei TEMI d'ESAME compresa la parte di QUIZ svolti dal 2013 al 2015. + elenco dimostrazioni e domande tipiche per l'ORALE d'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi sul corso di scienza e tecnologia dei materiali: difetti, dislocazioni, diagrammi di stato, effetti termici, ecc basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vitale Brovarone dell’università Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Relazioni complete sugli esperimenti di laboratorio riguardanti l'analisi di un ciclo frigorifero e di uno scambiatore di calore richieste in sede di esame orale. Esercizi di Termodinamica applicata e trasmissione del calore elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Borchiellini.
...continua

Esame Dispositivi Impiantabili Attivi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Knaflitz

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di teoria del corso di Dispositivi Impiantabili Attivi Laurea Triennale Laurea Magistrale Appunti basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Knaflitz dell’università Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazione monografica richiesta dal professore in sede di orale. L'analisi è completa di spiegazione e calcoli con formule, risultati e tabella riassuntiva. Esercizi di Termodinamica applicata e trasmissione del calore elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Borchiellini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali metallici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Scavino

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,7 / 5
Appunti molto dettagliati su acciai da profondo stampaggio, dislocazioni, rafforzamento, frattura, perlite, martensite, rinvenimento più altre piccole cose basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scavino dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua