I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Questo documento contiene tutti gli appunti di teoria delle lezioni. Tutti gli argomenti e le dimostrazioni sono completi, numerati e corrispondono alle domande d'esame orale (che sono riportate al fondo del documento). Attenzione: NON sono inclusi gli appunti delle esercitazioni, che sono caricati separatamente.
...continua
Questo documento contiene tutti gli appunti delle esercitazioni svolte in aula, esercizi del corso svolti, temi d'esame svolti, quiz (schede) del corso svolti, raccolta di quiz con soluzioni per preparare lo scritto. I quiz più difficili sono stati studiati in modo da ricavare velocemente la soluzione.
...continua

Esame Body and interior components

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Firrao

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti sui difetti del reticolo cristallino (vacanze e dislocazioni) e sui metodi di rafforzamento (incrudimento, accrescimento dei grani, soluzioni solide, presenza di una seconda fase); deformazione plastica e ricristallizzazione, ricottura degli acciai; stampaggio delle lamiere.
...continua
Appunti del corso di Classificazione e interpretazione di dati biomedici anno 2017 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Balestra dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Roatta

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di fisiologia elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Roatta, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, Facoltà di Ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi biomimetici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Ciofani

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti completi presi a lezione del corso di Sistemi Biomimetici nell'anno 2016/2017 Tondaturo Ciardelli Ciofani Chiono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di meccanica dei fluidi praticamente perfetti. Comprendono tutta la teoria richiesta all' orale, tutti gli esercizi e i temi d' esame svolti in aula. In più al fondo è allegato un database contenente le domande a crocette che molto spesso escono allo scritto.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Como

Università Politecnico di Torino

Appunto
Questi appunti sono un ottimo riassunto per l'esame di analisi, sono commentati e dopo ogni argomento c'è un esercizio relativo spiegato passo a passo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Como dell’università Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Como

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Questi appunti sono tutti commentati, ho usato diversi colori per evidenziare le varie cose, sono un riassunto di teoria utile per ripassare/studiare. Dopo ogni paragrafo di teoria ci sono esercizi di esempio spiegati in modo dettagliato. Scarica il file in PDF!
...continua
Relazione Tecnica di costruzione di macchine, anno 2016/2017 (perfetta come spunto anche per le successive), perfetta in ogni dettaglio. Per la creazione dei grafici e delle immagini contenute nella relazione sono stati utilizzati: Microsoft Word (redazione), Microsoft Excel (diagrammi e tabelle di calcolo), Dassault Systemes Solidworks (modellazione e viste dei componenti, rendering del frontespizio), Adobe Illustrator CC (rielaborazione grafica dei diagrammi e dei grafici), GeoGebra (diagrammi dei carichi assiali sui cuscinetti, diagrammi di Haigh), Camnetics Suite GearTrax (generazione 3D e calcolo della geometria delle ruote dentate). Oltre gli appunti del corso sono stati utilizzati: manuale SKF versione studenti, appunti di meccanica strutturale, appunti di meccanica applicata alle macchine.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Vitale Brovarone

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di scienze dei materiali, scritti seguendo le lezioni della prof.ssa Vitale. Contengono tutti gli esercizi sui combustibili fatti in aula. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vitale Brovarone dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti contengono un sunto molto schematico (ma completo) di possibili domande d'esame del prof. Scavino (parte di tecnologia dei materiali metallici di STM). A fondo pdf è presente un esempio di tema d'esame (Feb 2017). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti contengono un riassunto completo di esempi svolti riguardante la teoria necessaria al superamento della prima parte dell'esame di Informatica comune per il primo anno di tutti i corsi: esercizi sulle conversioni da/a diverse basi, domande teoriche, formula del bus, ecc...
...continua
Questo file contiene i miei appunti presi durante le esercitazioni del prof. Barbato basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi forniti dal docente risolti e commentati grazie ai quali ho preso 14,5/15 alla parte di esercizi dell' esame elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Berruti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Quelali Gutierrez

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi del corso di Analisi 1 presi a lezione. Comprendono tutti gli argomenti del programma del corso e forniscono definizioni ed esempi esaustivi per ogni concetto. Università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Energetica dell'edificio

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Tronville

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Energetica dell'edificio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tronville dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di macchine e oleodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Ferrari

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni del professor Ferrari d fondamenti di macchine e oleodinamica. Contengono tutta la teoria e le dimostrazioni richieste per un eventuale orale e tutti gli esercizi svolti a lezione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ferrari.
...continua

Esame Elettrotecnica e macchine elettriche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Griva

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di macchine elettriche contenenti sia teoria che esercitazioni e temi d' esame per superare al meglio l'esame di questa materia. Si può anche evitare di seguire il corso avendo questi appunti a portata di mano. Scarica il file in formato PDF!
...continua
C'è tutto quello che serve per passare al meglio la parte d' esame riguardante Tecnologia dei materiali metallici. Al fondo è anche incluso un database contenente le domande che molto spesso il professore chiede all' esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua