I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Oriani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Questi appunti di Economia e gestione della banca integrati con gli appunti presi a lezione sono integrati con il libro e con gli argomenti spiegati dal prof. Oriani. Sono completi in tutto e fanno parte della prova parziale. Sono presenti altri documenti per l'esame completo.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Polato

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Schemi completi per quanto riguarda l'esame di Economia degli intermediari finanziari. Questi schemi sono completi, con tutte le cose dette a lezione e successiva integrazione del libro. Schemi molto utili.
...continua

Esame Economia delle aziende di assicurazione

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. A. Floreani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Si trattano di appunti presi in classe durante l'esame di Economia delle aziende di assicurazione e integrati con le slide caricate dal prof. all'interno ci sono anche alcuni esempi numerici fatti in classe. Comunque la spiegazione del professore è molto comprensibile.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. A. Lionzo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Gli appunti di Economia degli intermediari finanziari sono stati presi con attenzione e precisione durante le lezioni, includendo tutti gli esempi e le spiegazioni fornite dal docente. Per quanto riguarda l'asset competitivo delle aziende in generale.
...continua

Esame Economia dei mercati finanziari

Facoltà Scienze economiche

Dal corso del Prof. A. Porta

Università Università della Svizzera italiana - Usi

Panieri
Questi sono esercizi svolti in preparazione all'esame di Teoria dei mercati finanziari. Se svolti con informazioni teoriche giuste sono sufficienti a superare la prova d'esame, senza teoria invece no.
...continua

Esame Economia dei mercati finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Lippi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Gli appunti di Economia dei mercati finanziari sono relativi al modulo di Andrea Lippi. Si tratta di appunti che sono stati presi in aula e che sono stati sistemati adeguatamente a casa, con esempi ed esercizi svolti e spiegati correttamente.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Servetto

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti raccolti durante le ore del corso di Economia degli intermediari finanziari, riferiti a concetti trattati a lezione sia in riferimento a temi chiave sia per quanto riguarda spunti su aspetti di attualità raccolti e evidenziati dal professore stesso.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Tirio

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti raccolti durante le ore del corso di Economia degli intermediari finanziari contenenti non solo elementi cardine sulla materia, ma anche spunti forniti a noi dal professore in riferimento a dinamiche reali e odierne.
...continua
Appunti completi e rigorosamente curati, compresi di esercitazioni per ogni argomenti affrontato e simulazioni della prova finale di Economia del mercato mobiliare. Tali appunti trattano di ciascun argomento affrontato a lezione: i mercati mobiliari e l’attività di negoziazione, la teoria di portafoglio e i modelli di equilibrio del mercato dei capitali, le azioni, le obbligazioni e gli strumenti ibridi debt/equity, la gestione dei portafogli mobiliari, esg.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Leo Sabrina: Economia degli Intermediari Finanziari, Porzio, Previati, Nadotti. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame economia delle imprese di assicurazione e della previdenza

Facoltà Economia

Panieri
5 / 5
Paniere completo e potenziato per l’esame di Economia delle imprese di assicurazione e della previdenza (Prof. Federico – eCampus): include quiz risolti, spiegazioni dettagliate, concetti assicurativi complessi spiegati con chiarezza e un’utile sezione finale con risposte in ordine alfabetico. Ideale per chi cerca comprensione profonda + massima rapidità di ripasso. Uno strumento professionale e unico nel suo genere, perfetto per affrontare l’esame con preparazione tecnica, chiarezza e sicurezza.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Domande aperte
Domande aperte di Economia degli intermediari finanziari, che sono state proposte più volte durante i colloqui orali successivi alla prova scritta con la sufficienza, con relativa risposta dettagliata ed esaustiva per completare la domanda richiesta.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. L. Serino

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
3 / 5
Appunti dettagliati, perfetti per l'esame di Economia degli intermediari finanziari: completi di spiegazioni chiare, domande e risposte tratte da piattaforme e fonti esterne. Ideali per ripassare e superare l’esame! Le parti evidenziate in giallo sono approfondimenti dell'argomento. File in ordine alfabetico molto utile per ripassare velocemente.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. C. Formica

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Questo paniere contiene le domande e le risposte della materia Economia degli intermediari finanziari dell'università telematica Pegaso dell'anno accademico 2022/2023 del professore Costantino Formica.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. P. Maci

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Banca dati aggiornata sull'economia degli intermediari finanziari fino al 2025. Paniere completo e ben strutturato, fondamentale per superare l’esame, che ho concluso con il massimo: trenta su trenta, senza alcuna difficoltà.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. C. Formica

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
5 / 5
Paniere Economia degli intermediari finanziari, L18 Pegaso, facoltà di economia, corso di laurea triennale economia aziendale, completo di tutte le domande dei test di autovalutazione e con delle domande di esame, tutte le domande sono in ordine alfabetico.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari - eif, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Uselli Andrea: Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari, Andrea Ferrari. Università degli Studi dell' Insubria, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Flashcard finanziarie per il corso di Mercati finanziari: sintetizzano i concetti chiave dell’equilibrio risparmio‐investimento, vincolo intertemporale, flusso di fondi, ricchezza e passività, timeline economica e funzioni dei mercati finanziari, con domande e risposte mirate.
...continua

Esame Economia del sistema finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Palea

Università Università degli studi di Torino

Prove svolte
3,5 / 5
Prove d'esame svolte di Economia del sistema finanziario seguendo la metodologia della professoressa. Consiglio per passare l'esame: leggi bene la consegna e usa le percentuali quando richieste, la prof conta gli esercizi sbagliati se non si rispetta la consegna.
...continua
L’obiettivo di questo mio lavoro è quello di leggere la gestione aziendale delle due imprese attraverso le metodologie dell’analisi finanziaria, che condurremo al fine di valutare lo stato di salute dell’impresa dal punto di vista economico, patrimoniale e finanziario. A tal proposito ci si metterà nei panni di un manager del settore delle telecomunicazioni e si analizzeranno le performance operative e finanziarie di AT&T e Verizon nel periodo compreso tra il 2010 e il 2014 attraverso le regole dettate dall’analisi di bilancio. Tale rapporto, attraverso l’individuazione di grandezze rilevanti, potrebbe essere usato per calcolare il valore intrinseco dell’impresa, oppure per identificare nuove strategie.
...continua