I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fitness e attività motorie per la salute

Esame fitness e attività motorie per la salute

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. P. Maietta Latessa

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Argomenti svolti a lezione di Fitness e attività motorie per la salute e presenti nelle slide: - definizione di fitness, sedentarietà - il ruolo del chinesiologo - dosaggio dell'allenamento (intensità, durata, frequenza) - Cardiofitness (misurazione dell'intensità di allenamento in base a FCmax o FC attesa per età) - Test del cammino e della corsa - MET - Esercizi (bench press, squat, alzate, leg extension..) - tipologie di allenamento (interval training o steady state) - Forza e metodi di allenamento e valitazione - Stretching e mobilità
...continua

Esame fitness e attività motorie per la salute

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. P. Maietta Latessa

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti personali di Fitness e attività motorie per la salute integrati con slide e materiale fornito dalla prof a lezione. Argomenti: apparato cardiovascolare, apparato respiratorio, attività aerobica, allenamento della forza, osteoporosi, sarcopenia, studi trattati in classe. Risultato conseguito: 30.
...continua

Esame fitness e attività motorie per la salute

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. P. Maietta Latessa

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti personali di Fitness e attività motorie per la salute integrati con slide e materiale fornito a lezione. Argomenti: introduzione e principi fondamentali, parametri di valutazione, test, allenamento della forza, macchine da palestra, cardiofitness, stretching… Risultato conseguito: 30.
...continua

Esame fitness e attività motorie per la salute

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. P. Maietta Latessa

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Contenuti: Rapporti tra attività fisica e salute Comprendere come l'attività fisica influenzi la qualità della vita-Sapere differenziare il volume ed il tipo di esercizio fisico necessario per ottenere i vari benefici richiesti per il raggiungimento di un buon livello di efficienza fisica- Studio di casi. Efficienza fisica e prestazione Descrivere gli obiettivi delle attività dirette ad ottenere un buon livello di efficienza fisica e di quelle dirette a migliorare la capacità di prestazione-Indicare i fattori da cui dipendono gli obiettivi individuali per il raggiungimento di tale livello-Studio di casi. Esercizi fisici per la salute e l'efficienza fisica Riuscire a differenziare i principi che servono a mettere a punto programmi di esercizi di intensità moderata, consigliabili a tutti-Programmi di esercizi strutturati sistematicamente per quelle persone che sono interessate a migliorare la propria capacità funzionale-Studio di casi. Esercizi fisici per la funzione cardiorespiratoria Definire quale deve essere la dose (Intensità ,Durata e Frequenza) per lo sviluppo ed il miglioramento della funzione cardiorespiratoria, compresi quelli relativi al condizionamento e al defaticamento-Porre a confronto gli approcci che vengono utilizzati per elaborare programmi di esercizi fisici per una popolazione sedentaria sana e per coloro per i quali si dispone di risultati di test a carichi crescenti. Invecchiamento e sistema cardiorespiratorio Apprendere i principi fondamentali sulla somministrazione dell'esercizio adattato a soggetti anziani sani Esercizi fisici per l'incremento della forza muscolare Spiegare i principi del sovraccarico,della specificità e della progressività e come vengono applicati nell'allenamento della forza nella fitness-Confrontare l'efficacia dei diversi metodi di allenamento della forza- Analisi esercizi con sovraccarichi. Studio di casi Metodi appropriati di allungamento muscolare Analisi delle diverse metodiche ed evidenze scientifiche L'invecchiamento e il sistema muscolo scheletrico nell'incremento della forza Correlazione tra la diminuita forza muscolare negli anziani , la loro ridotta mobilità e capacità fisica. Fitness e differenza di genere Viene analizzato l'approccio che prende in considerazione le naturali differenze biologiche,funzionali,anatomiche e cliniche tra uomo e donna nell'ambito della somministrazione dell'esercizio fisico
...continua