I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia delle relazioni internazionali

Esame Politiche e Relazioni internazionali nel mondo contemporaneo

Facoltà Scienze politiche e della relazioni internazionali

Dal corso del Prof. P. Vesan

Università Università della Valle d'Aosta

Appunto
3 / 5
Appunti presi scrupolosamente durante le lezioni, integrati con studio di dispense e materiali forniti dal professore. Contengono: Storia del processo di integrazione europea (dal primo dopoguerra alle crisi multiple); Lo Stato e l’integrazione europea; Le teorie dell’integrazione europea; L’europeizzazione; La politicizzazione dell’Unione Europea.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Merlati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti delle lezioni di relazioni internazionali tenute da Mariele Merlati (unimi) nell'anno accademico 2020/2021. Documento completo di tutte le lezioni, appunti presi nei minimi particolari, essenziali per l'esame e sostituibili alle lezioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo per la preparazione dell'esame di "Storia delle Relazioni Internazionali" basato sul manuale consigliato consigliato: Storia Internazionale. Dal 1919 a oggi, Varsori. Materiale di riferimento utilizzato per ottenere pieni voti nell'Anno accademico 2020/21
...continua
Gli appunti del corso sono una parte fondamentale e indispensabile per l’esame di “Storia delle Relazioni Internazionali” della Prof. Dundovich (soprattutto per i frequentanti). Questo documento contiene tutti gli appunti estremamente dettagliati delle lezioni frequentate, dalla prima all’ultima, durante il corso nell’AA 2020/2021. Questi appunti sono provvisti dell’inserimento di cartine geografiche e schemi utilizzati a lezione come supporto delle spiegazioni. Ogni lezione è assolutamente completa ed esaustiva: qui c’è tutto il materiale che i frequentanti (e non) dovrebbero studiare per superare l’esame a pieni voti.
...continua
Riassunto dettagliato e completo per l'esame di relazioni internazionali, libro di riferimento "Relazioni Internazionali di Jackson, Moller e Sorensen (ultima edizione, 2020). Contiene schemi e mappe per facilitare la memorizzazione. Materiale indispensabile per una corretta preparazione
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Soave

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Domande che sono state fatte all'esame orale di storia delle relazioni internazionali dal professore Paolo Soave e il tutor. Queste domande sono le più gettonate dal professore e sono seguita da una risposta abbastanza esaustiva, utili per ripassare in vista dell'esame orale.
...continua
Riassunto esame prof. Soave, storia delle relazioni internazionali, libro consigliato "La Nazione, storia di un'idea" di Antony Smith. Monografia per l'orale di storia delle relazioni internazionali. Questi riassunti sono frutto di lavoro individuale basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente prof.Soave "la nazione, storia di un'idea" di A.Smith. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'etnosimbolismo, la critica al costruttivismo sociale, e vari approcci al concetto di nazione e nazionalismo.
...continua
Tale tesi di laurea si è focalizzata essenzialmente sulle politiche internazionali adottate dagli Stati consumatori di petrolio e, in particolare, dagli Stati membri dell’Unione Europea, con un’analisi di quelli che sono gli obiettivi che questa si è prefissata di raggiungere entro il 2050, e sulle politiche adottate dagli Stati produttori di petrolio, in particolare su quelle adottate dagli Stati membri di quell’organizzazione internazionale economica chiamate OPEC. Ho pertanto ricostruito i processi di formazione, estrazione, trasporto e infine lavorazione del petrolio, in quanto fasi che, in qualche maniera, contribuiscono a determinare il prezzo del petrolio e le strategie politiche adottate dagli Stati stessi. Il lavoro è in più arricchito da un’analisi storica di quelli che furono i principali avvenimenti relativi ai così detti “shock petroliferi” del 1973 e del 1979 e delle vicende successive che hanno interessato l’area Medio Orientale (come l’invasione irachena del Kuwait); il primo shock è avvenuto a seguito dell’embargo del petrolio da parte degli Stati arabi dell’OPEC nei confronti di quei paesi tacciati di essere palesemente filoisraeliani e di appoggiarne la politica imperialista, il secondo invece è avvenuto a seguito della rivoluzione iraniana e la conseguente nascita della Repubblica Islamica dell’Iran.
...continua

Esame Storia della diplomazia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Casini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di storia della diplomazia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casini, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea magistrale in scienze internazionali . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Vignati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Storia delle Relazioni Internazionali della prof. Vignati (SIE - UNIMI) integrati con il manuale "Storia delle relazioni internazionali" volumi I e II (Ennio Di Nolfo). Anno scolastico 2020/2021 e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Barbara

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di relazioni internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pisciotta, dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facxoltà di scienze politiche, Corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni Internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Politiche e Relazioni internazionali nel mondo contemporaneo

Facoltà Scienze politiche e della relazioni internazionali

Dal corso del Prof. F. Marone

Università Università della Valle d'Aosta

Appunto
4 / 5
Appunti presi scrupolosamente durante le lezioni. Contengono: l'equilibrio di potenza; - l'egemonia internazionale; - la geopolitica; - la sicurezza internazionale; - la guerra; - le armi di distruzione di massa; - la sicurezza energetica; - i mercenari; - il commercio delle armi; - il terrorismo. Testi di riferimento: - F. Andreatta et al., Relazioni internazionali, Bologna, Il Mulino; - P. Foradori e G. Giacomello, Sicurezza globale. Le nuove minacce, Bologna, Il Mulino.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti presi bene di tutte le lezioni del professore nel primo semestre basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Meyr, dell’università Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - Sissa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle relazioni tra Europa e Stati Uniti

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Pastori

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti personali presi dalla studentessa delle lezioni frontali tenute dal Prof. Pastori durante il corso. Vengono indicati i macro argomenti trattati, suddivisi in periodo storico. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. U. Morelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di storia delle relazioni internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morelli, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame International Relations of East Asia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Fiori

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti completi di International Relations of East Asia del Prof. Antonio Fiori, a.a. 2020/2021. Corso di Laurea Magistrale in International Relations, UniBo. Argomenti: - The evolving Asian system: the Chinese tribute system, the Japanese imperial system, the Cold War; - China's foreign policy: China's relations with the US and Taiwan; - South Korea; - Japan; - Nationalism in East Asia; - Disputes: the East China Sea dispute, the South China Sea dispute, the Dokdo-Takeshima dispute; - The Belt and Road Initiative (BRI); - China-EU relations; - China-Africa relations; - China-Hong Kong relations; - Energy diplomacy; - North Korea.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. U. Morelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
"Politica estera delle grandi potenze nell'età contemporanea alla luce della dinamica tra equilibrio ed egemonia, sottolineando i fattori politici, economici, militari, religiosi, culturali che hanno influito sulla loro ascesa e sul loro declino. Glossario, fonti della storia delle relazioni internazionali."
...continua

Esame Violenza politica e terrorismo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Guzzo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti completi delle lezioni di Violenza politica e terrorismo tenute dal prof. Domenico Guzzo utili sia alla preparazione dei parziali che alla stesura dell'elaborato finale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Mechi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti del corso di Storia delle relazioni internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mechi dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di tutto il corso integrati con lo studio del libro. Ho preso 30L. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Malgeri, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua