I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Laboratorio di ricerca preclinica

Tesi in farmacologia. In questa tesi si dimostra come il blocco del recettore A2B dell'Adenosina mediante un antagonista specifico riesca a ridurre l'attivazione dei fibroblasti in una forma maligna nel tessuto tumorale. I fibroblasti, insieme ad altre cellule stromali nel microambiente tumorale giocano un ruolo chiave nell'aiutare la progressione e lo sviluppo delle cellule tumorali. Sono stati condotti espetimenti in vivo e in vitro.
...continua