I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia delle istituzioni politiche

Esame Studi strategici

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. V. Coralluzzo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Studi strategici che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Coralluzzo dell’università degli Studi di Torino - Unito, dell'Interfacoltà, del Corso di laurea in scienze strategiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle istituzioni militari

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Di Giovanni

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia delle Istituzioni militari che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Di Giovanni dell’università degli Studi di Torino - Unito, dell'Interfacoltà, del Corso di laurea in scienze strategiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle Istituzioni politiche e sociali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Chiavistelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di storia delle Istituzioni politiche e sociali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiavistelli dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle istituzioni politiche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Benussi

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Benussi dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni e politiche culturali

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Pedrini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Istituzioni e Politiche culturali per l'esame della Prof.ssa Sabrina Pedrini. Corso di Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo in Università Cattolica del Sacro Cuore. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Storia delle istituzioni politiche e sociali

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Chiavistelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Riassunto esame di storia delle istituzioni politiche e sociali di prof A. Chiavistelli, con completa integrazione con i documenti forniti dal professore. appunti personali basati su lezione e studio autonomo dei documenti forniti. Unico file aggiornato con il programma di quest'anno (altri file in rete non hanno gli stessi contenuti e parlano di altro) Università degli Studi di Torino - Unito.
...continua

Esame Istituzioni e politiche culturali

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Chillemi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni e Politiche culturali per l'esame del Professor Francesco Chillemi. Corso di Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo in Università Cattolica del Sacro Cuore. Comprende tutti gli argomenti trattati a lezione: rapporto tra cultura e creatività, cinema, televisione, radio ed editoria, opera lirica e arte contemporanea.
...continua

Esame Storia delle Istituzioni politiche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Colombo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Lo studio dagli appunti è vivamente consigliato. gli appunti in questione sono perfetti sia per studenti frequentanti che non frequentanti e riguardano gli argomenti trattati a lezione. Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua

Esame Storia dell'amministrazione pubblica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Pelleriti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Questi appunti sono frutto di una rielaborazione prettamente personale che è stata svolta seguendo tutte le lezioni e prendendo degli appunti quotidianamente. Sono presenti grafici e schemini riassuntivi per facilitare la comprensione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'amministrazione pubblica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Pelleriti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Si tratta di una serie di appunti raccolti a lezione, frutto di un'elaborazione personale. Vengono usati anche schemini e layout particolari per facilitare la comprensione. Università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'amministrazione pubblica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Pelleriti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Questi appunti sono stati presi riassumendo la vicenda della polizia rurale e in particolare quella nel Sud Italia a partire dall'Unità fino all'Italia repubblicana. Contengono una sintesi efficace della storia della figura del poliziotto. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche, seconda parte, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Luise dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche, prima parte, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Luise dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle Istituzioni politiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Schiavone

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di Storia delle istituzioni politiche sulla cronologia dei filosofi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Schiavone dell’università del Salento - Unisalento, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze politiche e delle relazioni internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle Istituzioni politiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Martucci

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Martucci dell’università del Salento - Unisalento, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze politiche e delle relazioni internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle istituzioni politiche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Rossi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,7 / 5
Appunti per l'esame della professoressa C.Rossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi delle Costituzioni italiane e francesi dal 1789 al 1849, Leggi fascistissime, Rapporti Stato-Chiesa attraverso la Legge delle Guarentigie e i Patti Lateranensi.
...continua

Esame Storia delle istituzioni politiche

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'istituzioni politiche per l’esame della professoressa Ferrari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Rivoluzione Americana, genesi delle Colonie, scontro con la Madrepatria, dichiarazione di indipendenza americana, articolazione dei poteri dello Stato previsti dalla costituzione americana.
...continua

Esame Storia delle istituzioni politiche

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia delle istituzioni politiche per l’esame della professoressa Ferrari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dal sistema di dominio feudale allo stato moderno, la Genossenschaft (comunanza), Caratteristiche comuni dell’assolutizzazione degli Stati moderni.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle Istituzioni politiche, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Corciulo, Percorsi di Storia istituzionale europea. Gli argomenti trattati sono: Inghilterra, Francia, Spagna, Italia, Rivoluzione Francese, Rivoluzione americana, Atto di Supremazia, Prammatica Sanzione, lit de justice, Stati Generali, Parlamento di Parigi, Charte, Marongiu, Stubbs, Costituzione di Cadice, Gloriosa Rivoluzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle Istituzioni politiche della facoltà di Scienze politiche, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le istituzioni parlamentari in Francia. 1815 1816 di Corciulo. Viene presa in esame l'evoluzione delle istituzioni parlamentari in Francia. In particolare il testo analizza i risvolti politici, giuridici e istituzionali dell'esperienza dei Cento Giorni e della Seconda Restaurazione.
...continua