I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della filosofia

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Soddu

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti chiari e completi di Storia della filosofia sulla Fisica II di Aristotele: spiegazione di natura, caso, arte e quattro cause. Ideali per studio, ripasso veloce e preparazione ad esami universitari o interrogazioni di filosofia.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Scapparone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di studio sui concetti principali del pensiero di Marx, con approfondimenti su lotta di classe, capitalismo, economia e storia sociale, pensati come supporto per lo studio personale e per l'esame di Storia della filosofia.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Scapparone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di studio sui concetti fondamentali della filosofia di Hegel, con approfondimenti su dialettica, Spirito, storia e sviluppo della coscienza, pensati come supporto per lo studio personale e per l'esame di Storia della filosofia.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Scapparone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di studio sui concetti principali della psicoanalisi freudiana, con approfondimenti su inconscio, struttura della mente e dinamiche psichiche, pensati come supporto per lo studio personale e per l'esame di Storia della filosofia.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Loreto

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia della filosofia sulla vita di Agostino che è un continuo peregrinare, una ricerca di nuovi luoghi fisici, di nuovi luoghi dell'animo dove poter riposare, mettendo a tacere ogni inquietudine. L’opera le “Confessioni” È un lungo dialogo con Dio, un'autobiografia in cui l'autore mette a nudo il proprio animo. La filosofia di Agostino è la comprensione della sua vita.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. D'Ambrosio

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia della filosofia su Aristotele che studia presso la scuola di Atene per un decennio; studia con Platone, viaggia molto e viene chiamato alla corte di Filippo II di Macedonia. Diventa maestro di Alessandro e fonda il Liceo, in cui tiene corsi regolari, affiancato dagli scolari più anziani, un metodo basato sull’osservazione e sull’utilizzo di strumenti didattici. Il Liceo viene chiamato “Peripato” perché gli studenti e l’insegnante camminavano mentre quest’ultimo spiegava.

...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Comba

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia della filosofia. Per Spinoza la filosofia è la via per la salvezza, la sua riflessione parte dalla delusione di come vengono considerati i valori e si sviluppa sulla ricerca di un vero bene. I beni comunemente ricercati dall’uomo sono vani e oltre il fatto che non appagano, generano inquietudine. Egli non giudica i beni materiali in quanto tali, ma poiché, scambiati per sommo bene, impediscono il suo raggiungimento.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Menin

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Prima parte dell’esame di Storia della filosofia con il professore di scienze dell’educazione a Torino primo anno. Appunti dei principali autori trattati a lezione utile per superare a pieni voti l’esonero.
...continua
Percorso abilitante 60 crediti cdc A019 Metodologia didattica e laboratorio del disciplinare (Filosofia) II incontro Struttura: 1.Conduzione della didattica seminarlale (l\ annualità) Tommaso, De ente et essentio 2.Esercitazioni
...continua
Appunti percorso abilitante cdc A019 60 credito Metodologia didattica e laboratorio del disciplinare (Filosofia) I incontro Struttura: - Punto di partenza per lo sviluppo di una posizione critica autonoma circa la didattica della filosofia: analisi e critica di Mugnal, Come non insegnare filosofia (2023) 1. Principi di didattica seminariale per la filosofia (metodi e questioni) 2. Esempi concreti di programmazione annuale 3. (Eventuali esercitazioni di programmazione) 4. Conduzione della didattica seminariale ( annualità): Platone, Lettera VII
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofie femministe e studi di genere, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Botti Caterina: Filosofie femministe , Cavarero, Restaino . Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia moderna, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Quintili Paolo: Lettere a Sofia, Anonimo. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Domande aperte
Se stai preparando l’esame di Storia della filosofia con il prof. Sgrò presso il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (Uniecampus), questo paniere di risposte aperte è ciò che ti serve. Contiene una selezione completa e aggiornata al 2025 delle domande più frequenti fornite sulla piattaforma, con risposte dettagliate e redatte in stile accademico. Ideale per chi cerca approfondimento e precisione, il materiale è pensato per studenti a distanza e lavoratori: ti permette di studiare in modo guidato e mirato, ottimizzando tempi e risultati.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Garbuglia Andrea: Manuale di storia della filosofia, Mori, Porro, Fermani. Università degli Studi di Macerata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tommasi Francesco Valerio: Prolegomeni ad ogni futura metafisica, Kant. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Bersanelli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia della filosofia. Brevissima introduzione al pensiero di Weber. Pochi concetti ma utili per poter conoscere il pensiero weberiano. Utile anche per ripasso di Filosofia e di scienze umane (sociologia) per studenti maturandi.
...continua

Esame Storia della filosofia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Cantarano

Università Università della Calabria

Tesi
In questa tesi ho approfondito la vita e il pensiero di Simone Weil, una filosofa del Novecento capace di unire impegno sociale, spiritualità e ricerca della verità. Attraverso alcuni suoi testi fondamentali, ho cercato di capire come Weil affronti temi come la giustizia, la sofferenza e il senso della vita. Il suo pensiero, spesso radicale, ci invita a non chiudere gli occhi davanti al dolore e a vivere con più consapevolezza e responsabilità.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
Appunti di Storia della filosofia su Nietzsche per imparare a conoscere il suo pensiero, in particolare: - Vita. - Stile e opere. - Prima fase. (wagneriana- schopenhaueriana) - Seconda considerazione inattuale - sull’utilità e il danno della storia per la vita. - Fase illuministico-gnoseologica. - Nichilismo. - Filosofia di Zarathustra o del meriggio. - Implicazioni morali. - Filosofia del tramonto.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
Brevissimi appunti di Storia della filosofia utili per la prima conoscenza/ripasso. In particolare: - Vita. - Isteria. - Inconscio. (+ tecniche per potervi accedere) - Atti mancanti. - Libera associazione di idee e flusso di coscienza. - Interpretazione dei sogni. - lo sviluppo sessuale del bambino. (fasi + complesso edipico) - Transfer e Anna O. - Religione. - Civiltà. - Arte.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Bertini

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti completi di Storia della filosofia. Gli autori sono: Socrate; Platone; Aristotele; Putnam; Kant; Locke e Hume. Gli appunti sono stati presi sia a lezione che rileggendo il libro consigliato dal professore stesso durante le lezioni.
...continua