I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto internazionale dei conflitti armati

Esame Diritto internazionale dei conflitti armati

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Pertile

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni del corso complementare di Diritto internazionale dei conflitti armati. Utilissimi per superare l'esame da frequentante. La spiegazione è integrata dallo studio dei testi degli articoli dei trattati e delle convenzioni internazionali e dai casi pratici nominati a lezione, molto utili come esempi.
...continua

Esame Diritto Internazionale dei Conflitti Armati

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il rimpatrio dei prigionieri di guerra, il rimpatrio diretto e ospitalizzazione in un paese neutrale, il termine della cattività e altri argomenti.
...continua
Appunti di Diritto internazionale frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti riportati che vengono trattati sono i seguenti: l'evasione delle azioni giudiziarie contro i prigionieri di guerra e gli uffici d'informazione, l’articolo 91 che tratta dell’evasione.
...continua

Esame Diritto Internazionale dei Conflitti Armati

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto internazionale frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i rapporti dei prigionieri di guerra con le autorità e sanzioni applicabili, la Sezione VI del Titolo III della III Convenzione di Ginevra del 1949.
...continua

Esame Diritto Internazionale dei Conflitti Armati

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti che vengono trattati all'interno del documento sono i seguenti: le relazioni dei prigionieri di guerra con l'esterno, descrizione dell'’articolo 70 tutela i prigionieri e le loro famiglie.
...continua

Esame Diritto Internazionale dei Conflitti Armati

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le risorse pecuniarie dei prigionieri di guerra, eventuali acquisti o servigi, ricevuti dai prigionieri dietro pagamento di denaro, effettuati fuori dal campo e autorizzati dallo Stato detentore.
...continua

Esame Diritto Internazionale dei Conflitti Armati

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto internazionale frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il trasferimento e lavoro dei prigionieri di guerra, l’articolo 46 che tutela gli interessi dei prigionieri durante i trasferimenti.
...continua
Appunti di Diritto frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: Disciplina in tema di ufficiali responsabili Comunicazione dei gradi dei prigionieri di guerra e trattamento riservato in base al grado.
...continua
Appunti di Diritto frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'igiene e le cure mediche religione e le attività fisiche e intellettuali dei prigionieri di guerra, lo Stato che detiene i prigionieri deve assicurare la pulizia e la salubrità dei campi e la prevenzione delle epidemie.
...continua

Esame Diritto Internazionale dei Conflitti Armati

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto internazionale frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le norme su alloggio, vitto e vestiario dei prigionieri di guerra, Alloggio, vitto e vestiario dei prigionieri di guerra.
...continua

Esame Diritto Internazionale dei Conflitti Armati

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto internazionale frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le norme sull'internamento dei prigionieri di guerra, l'internamento dei prigionieri di guerra, la tutela dell’igiene dei prigionieri.
...continua

Esame Diritto Internazionale dei Conflitti Armati

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le norme relative all inizio della cattività dei prigionieri di guerra, il prigioniero è tenuto ad avere con sé la propria carta d’identità in qualsiasi momento.
...continua
Appunti di Diritto internazionale frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: le norme sulla protezione dei prigionieri di guerra, lo Stato neutrale o l’ente sono responsabili verso la Parte belligerante.
...continua
Appunti di Diritto frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la scelta del titolo della III Convenzione di Ginevra sul trattamento dei prigionieri di guerra, il titolo Codice dei Prigionieri di Guerra, etc.
...continua
Appunti di Diritto internazionale frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la III Convenzione di Ginevra del 1949 le ragioni dell adozione e gli Stati parte, un apparato di 143 articoli totali, 195 Stati aderenti.
...continua

Esame Diritto Internazionale dei Conflitti Armati

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto internazionale frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i disertori, i traditori, le spie, i mercenari, il trattamento dei traditori, il Protocollo del 1977, all’articolo 46, specifica lo statuto giuridico applicabile alle spie.
...continua

Esame Diritto Internazionale dei Conflitti Armati

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto internazionale frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la presunzione dello status di prigioniero di guerra e Guantanamo, l’articolo 5, comma 2, della III Convenzione di Ginevra del 1949.
...continua
Appunti di Diritto internazionale frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le altre categorie che fruiscono dello status di prigioniero di guerra e il personale sanitario e religioso, la responsabilità per le attività del personale sanitario.
...continua
Appunti di Diritto internazionale frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i combattenti regolari non riconosciuti dalla Potenza detentrice i civili e la levata di massa, i civili che accompagnano le forze armate.
...continua

Esame Diritto Internazionale dei Conflitti Armati

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto internazionale frutto di rielaborazione personale dell'autore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i combattenti legittimi, quali soggetti hanno diritto a essere trattati come prigionieri di guerra e quali siano le garanzie che spettano loro in virtù di tale qualità.
...continua