I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua e letteratura cinese

Spiegazione dei complementi predicativi : di risultato, di grado, di direzione semplice, composto e figurato, potenziale e quantitativi. In più la particella 把 basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nasini dell’università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cultura e società cinese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. D'Attoma

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti completi per l'esame di Cultura e società cinese della prof. D'Attoma, con approfondimenti, slide e seminari. Votazione ottenuta all'esame grazie allo studio dei soli appunti: 30, dell'università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Turini

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di grammatica cinese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Turini, dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà d Lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura cinese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Letteratura cinese 1, basato su appunti personali presi a lezione e studio autonomo del testo "Letteratura cinese" W. IDEMA e L. HAFT, Cafoscarina, 2000 (pp. 7-207). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fracasso.
...continua

Esame Letteratura cinese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti/Riassunti di letteratura cinese 1, esame professor Fracasso. Ci sono tutte le nozioni utili per passare l'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gesù

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
Appunti di lingua e traduzione cinese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gesù, dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cultura e società cinese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. D'Attoma

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Appunti sui seguenti argomenti trattati: -geografia cinese -storia -situazione linguistica -la famiglia -curiosità -urbanizzazione -leggi -diritto commerciale -esame di stato Gaokao -migranti e lavoro -stampa Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Letteratura cinese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Baccini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di letteratura cinese 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Baccini dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture dell'Asia e dell'Africa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gesù

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
-Particelle interrogative 吗/吧/呢; -Proposizioni disgiuntive e 是不是; -Pronomi interrogativi 谁,什么,为什么,怎么 etc. -Alternative con 还是; -Domande retoriche. Tutti gli argomenti sono corredati di esempi e eventuali approfondimenti di carattere grammaticale.
...continua
Presentazione delle diverse tipologie di complemento oggetto con relativi esempi ed eventuali approfondimenti di carattere grammaticale. Appunti di lingua cinese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gesù dell’università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Descrizione minuziosa della struttura di base della frase cinese (SPO) e approfondimento delle tipologie di predicato nella lingua cinese. Appunti di lingua cinese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gesù dell’università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura cinese sulla letteratura Cinese dalle origini alla fine della Dinastia Han basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Casalini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e letteratura cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Lombardi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Questo documento dà una visione completa della letteratura cinese e contemporanei e dei principali movimenti e autori del periodo. Appunti di letteratura cinese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lombardi dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e letteratura cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Lombardi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Si tratta di una tesina che tratta il tema delle opere fondamentali di Ling Shuhua, che si incentrano sulla figura della donna. La prima parte di questa tesina è composta da una traduzione di un articolo, la seconda parte riassume e commenta il tema nel dettaglio.
...continua

Esame Letteratura cinese I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Di Nallo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di letteratura cinese I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Nallo dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di lingua e letteratura cinese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Agnelli dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno, facoltà di psicologia, Corso di laurea triennale in Discipline Psicosociali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura cinese 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.Fracasso dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture del mediterraneo e del Medio Oriente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Società cinese contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
3 / 5
Appunti di Società cinese contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Giorgi dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, Lingue e letterature straniere, della Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e letteratura cinese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura cinese per l'esame della professoressa Baccini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'antica testimonianza scritta rappresentata dalle ossa oracolari, il primo significativo corpus di antichi ideogrammi cinesi, lo Jinwen, le leggende sulla scrittura.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua e Letteratura Cinese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Arte della Guerra di Sun Tzu consigliato dal docente Fracasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la consapevolezza delle circostanze attuali, le qualità del “Saggio Comandante, la vittoria sull’aggressione.
...continua