I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'arte moderna

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà con riassunto schematico di vita e opere di Leonardo da Vinci. La vita di Leonardo è suddivisa secondo i periodi rilevanti della sua pittura; sotto ogni sezione relativa al periodo pittorico e biografico ci sono le opere suddivise per anno e corredate di relativa descrizione. I concetti fondamentali sono sottolineati. Sono sottolineati i luoghi geografici di ogni periodo pittorico. Informazioni prese dal manuale di Bertelli e i maestri del colore.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà, con riassunto schematico per concetti fondamentali e cronologici della terza,l'età del rinascimento maturo. Riassunto sintetico dello sviluppo del Rinascimento dagli inizi (Prima età) alla terza età. descrizione dei caratteri della terza età. pensiero di Vasari. Utile al ripasso e alla schematizzazione di concetti chiave. Ripasso del manuale di Carlo Bertelli.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'arte moderna su Donato Bramante. Vita e opere. Schema cronologico utile al ripasso, con concetti importanti sottolineati. Utile per il ripasso di De Vecchi Cerchiari e Bertelli. Date e descrizioni opere. Dal capitolo sulla "Maniera Moderna", terminologia derivata dal Vasari.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà su Paolo Uccello,vita e opere. schema cronologico utile al ripasso. con descrizione delle opere e cenni schematici all'opinione di critici d'arte (Berengson, Berti). Problema della prospettiva.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà su Filippo Lippi, vita e opere. Schema cronologico utile al ripasso, data e descrizione dell'opera. Riferimento: i manuali De Vecchi Cerchiari e Bertelli. Pittura rinascimentale fiorentina.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita di Andrea del Castagno, con schema cronologico vita e opere. Riassunto con descrizione delle opere utile al ripasso. Pittura rinascimentale fiorentina. Ciclo degli uomini illustri.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita di Domenico Veneziano. Schema cronologico di vita e opere. Suo ruolo nello sviluppo della pittura veneziana (Predilezione per il Colore) rispetto a quella fiorentina (Predilezione per il disegno).
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sullav ita e le opere di Donatello. Storia dell'arte italiana, appunti di lezione e riassunto del manuale di Carlo Bertelli. rinascimento fiorentino, novità rappresentata da Donatello in scultura. In connessione con le novità di Brunelleschi in architettura e Masaccio in pittura. Anche schema cronologico (anno-biografia-opera d'arte-descrizione dell'opera)
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e le opere di Filippo Brunelleschi. Avvalendomi del manuale di Storia dell'arte di Carlo Bertelli e appunti presi a lezione. Note sul rinascimento fiorentino, nascita della prospettiva. Anche schema cronologico (anno-biografia-opera d'arte-descrizione opera).
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e le opere di Jan Van Eyck. Riassunto anche schematico e cronologico delle opere di Van Eyck. Accenno al rinascimento fiammingo. Dai Maestri del colore, monografie e Manuale di Carlo Bertelli e De Vecchi Cerchiari.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e opere di Jacopo della Quercia. Accenni al rinascimento, sviluppi dell'arte senese del Quattrocento. Fonte Gaia. Appunti delle lezioni più manuale de Vecchi Cerchiari. Schematizzazione anche cronologica.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e opere Michelozzo. La sua figura di architetto del Rinascimento italiano. Appunti delle lezioni più manuale di storia dell'arte De Vecchi Cerchiari. Cenni sul panorama fiorentino rinascimentale e il ruolo della famiglia de' Medici.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà su Masolino, le sue opere principali, tratti dalle lezioni, il manuale di Storia dell'arte moderna De Vecchi Cerchiari e Carlo Bertelli. I maestri del colore, altre monografie su Masolino.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dsell'arte mdoerna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e le opere di Masaccio. Appunti completi, esaustivi su Masaccio Tratti dalle lezioni, dal Manuale di storia dell'arte di Carlo Bertelli, dal De Vecchi Cerchiari, da i Maestri del colore e altre monografie su Masaccio.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna I per l'esame della professoressa Longo sui seguenti argomenti: le scuole pittoriche, Caravaggio, il Barocco, i suoi caratteri fondamentali e i maggiori interpreti, Rubens, Gian Lorenzo Bernini, Francesco Borromini, i centri italiani del barocco, il rococò in Europa.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Bacchi

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Storia dell'arte moderna sui seguenti argomenti: il museologo, il museo, conservare, ricercare, esporre, educare, la collezione, la morte, la tomba, la chiesa, le reliquie, gli inventari dei beni, gli artisti, Firenze, le armi, le pietre lavorate, lo Studiolo, il catalogo, il Louvre.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Morselli sulla nascita del ritratto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia della pittura e la nascita del ritratto, i diversi tipi di ritratto (scientifico) e le differenze tra i luoghi.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. R. Morselli

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Morselli sulla museologia e tecniche museografiche. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la "scheda di analisi di un museo", le funzioni e gli spazi (suddivisioni interne).
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3,5 / 5
Appunti sulla lezione di Zuccari su Raffaello a Roma. In questa quarta parte appunti di storia moderna su Raffaello a Roma del prof. Zuccari si passa allo studio di un affresco del maestro: la Disputa del Sacramento, che grazie al suo restauro permette di favorire la lettura scelta da Raffaello.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3,5 / 5
Appunti sulla lezione di Zuccari su Raffaello a Roma. In questa seconda parte appunti di storia moderna su Raffaello a Roma del prof. Zuccari si va alla scoperta dei luoghi romani dove il maestro ha lasciato la sua firma, dal Vaticano a Villa Madama alla Chiesa di Sant’Eligio degli orefici.
...continua