vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PROSPETTIVA AEREA
Che tiene in conto l'umidità dell'atmosfera. In lontananza perdita del dettaglio, colore sempre più pallido contrastano con l'apparente definizione della prospettiva lineare, di cui Leonardo denunciò l'artificio.
Alla cristallina resa dei tersi personaggi del '400 subentra una nuova complessità.
1485-90 - Dama con l'Ermellino amante del Moro. Tempo di attività esclusiva per la corte sforzesca (Cecilia Gallerani → Galè in greco assonanza con l'ermellino). Cracovia.
Busto tre quarti, fondo nero → fiammingo immediatezza e luminosità colore a olio → Antonella da Messina vivacità accentuata da rispondenza guardo aristocratico donna-posa• composta dell'animale (simbolo di nobile e virginale purezza → rimando alla giovane età di lei) complessa impostazione spaziale: asse del volto ruotato verso una spalla• colta da visuale laterale → moto
spiraliforme• colpiti dal fascio di luce viso braccio destro ossatura mano si avvitano• in diagonale suggerendo la tridimensionalità della formanon rappresentazione statica ritratto, lei si volge qualcosa che ha• attirato la sua attenzione fuori dal quadro
la figura vive al di fuori limite cornice → entra nel nostro spazio.
1494-98 – L'ultima Cena
Refettorio Chiesa S. Maria delle Grazie. Stato di conservazione compromesso già da fonti del 1517.
scelta di tempera su preparazione gessosa, per abbattere tempi lunghi• della tecnica ad affresco (per dipingere su tavola), che però non fece presa sul muro → distacchi del colore.
Restauro ventennale 1977-99 , brillantezza colori originali e limitando parti autografe.
Leonardo toglie ogni elemento superfluo• e si concentra sull'apice drammatico della scena: stupore disorientato• apostoli all'annuncio di Gesù: “In verità vi dico, uno di voi mi
tradì "Matteo 26,21.turbamento rappresentato dalle funzioni espressive dei moti corporei
- ogni moto si origina da Gesù in una concatenazione ritmica serrata da cui
- solo Giuda si ritrae.
Impianto spaziale centrato sul volto assorto di Cristo concorre a unità
- spaziale e concentrazione espressiva
- impatto → dalla costruzione prospettica: un palcoscenico aperto ampliando
- illusionisticamente l'ambiente reale. La scena della cena sembra svolgersi
- realmente nel Refettorio.
Per ottenere ciò piccoli artifici:
- pavimento poco in salita, soffitto in discesa--> impressione di
- ribaltare scena in direzione dell'osservatore.
Personaggi in scala superiore al naturale e sovradimensionati
- rispetto allo spazio che li contiene → accresce così solennità e
- potenza dei loro atti
imponenza che ricompare nella seconda1491/94-1508 – Vergine delle Rocce
National Gallery.
Luce più fredda e ferma
aumento scala dimensionale personaggi che incombono sul paesaggio lunare•gigantismo