I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura

Esame Storia dell'architettura II

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti corso Storia dell'architettura II, prof. Iacobone - Storia II Polimi Appunti che comprendono tutte le lezioni del professor Iacobone Damiano, corso di storia dell'architettura II, durante l'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Margutti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Tutto il corso del prof Margutti di Storia dell'architettura moderna dall'architettura rinascimentale da Brunelleschi a Borromini: approfondimento ordini architettonici piu slide del corso. approfondimento su Brunelleschi e Alberti e in generale sul contesto fiorentino.
...continua

Esame Storia del design e dell'architettura

Facoltà Design

Dal corso del Prof. L. Hockemeyer

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Questi appunti di Storia del design e dell'architettura esplorano l'evoluzione del design in Europa, con un focus sulle trasformazioni che si sono susseguite nel tempo. Dalla nascita del design industriale durante la rivoluzione industriale, attraverso il Bauhaus e il Modernismo, fino all'affermazione del postmodernismo, l'Europa ha giocato un ruolo centrale nella definizione delle tendenze e dei movimenti progettuali. Si analizzano anche le risposte del design alle esigenze sociali, tecnologiche e culturali, evidenziando come il design europeo abbia influenzato l'industria e la vita quotidiana nel corso del tempo.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Storia dell'architettura antica e medievali in particolare gli schemi delle lezioni dell'architettura romana dal periodo repubblicano alla caduta dell'impero, schematico e pronto per lo studio.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia dell'architettura. Schemi dall'architettura greca che ripercorrono tutto il periodo dello sviluppo in maniera chiara e concisa con esempi e descrizioni minuziose per studiare al meglio il periodo in questione. tutti i periodi.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia dell'architettura. L'architettura gotica si distingue per archi a sesto acuto, grandi vetrate, contrafforti, guglie slanciate e decorazioni ricche, simboleggiando la verticalità e la luce divina nelle cattedrali, quesì concetti sono spiegati meglio nei miei appunti.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia dell'architettura. L'architettura romanica si caratterizza per solidità e semplicità: archi a tutto sesto, mura spesse, piccole finestre, volte a botte, colonne massicce e decorazioni scultoree simboliche. Le chiese avevano pianta a croce latina e trasmettevano imponenza.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Schemi e mappe concettuali
Storia dell'architettura. L'architettura paleocristiana nasce tra il III e VI sec., ispirata al mondo romano. Le basiliche presentano pianta longitudinale, absidi per il culto, navate con colonne e soffitti a capriate. Decorazioni a mosaico e simboli cristiani esaltano la spiritualità.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lerza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Qui troverete la quarta parte degli appunti che ho potuto prendere seguendo le lezioni del professore Gianluigi Lerza per quanto riguarda Storia dell'architettura 1 svolta durante il corso di ingegneria edile architettura.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Ingegneria civile e industriale

Dal corso del Prof. G. Lerza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Qui troverete la terza parte degli appunti che ho potuto prendere seguendo le lezioni del professore Gianluigi Lerza per quanto riguarda Storia dell'architettura 1 svolta durante il corso di ingegneria edile architettura.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lerza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Qui troverete la seconda parte degli appunti che ho potuto prendere seguendo le lezioni del professore Gianluigi Lerza per quanto riguarda Storia dell'architettura 1 svolta durante il corso di ingegneria edile architettura.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti lezioni Storia dell'architettura - Giulio Romano. Appunti presi durante le lezioni di Storia dell'architettura del professore Carlo Togliani. Gli appunti sono illustrati e contengono i commenti del professore.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti lezioni Storia dell'architettura - architetti del 500. Appunti presi durante le lezioni di Storia dell'architettura del professore Carlo Togliani. Gli appunti sono illustrati e contengono i commenti del professore.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti lezioni Storia dell'architettura - architettura barocca. Appunti presi durante le lezioni di Storia dell'architettura del professore Carlo Togliani. Gli appunti sono illustrati e contengono i commenti del professore.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti lezioni Storia dell'architettura - architettura rinascimentale veneta. Appunti presi durante le lezioni di Storia dell'architettura del professore Carlo Togliani. Gli appunti sono illustrati e contengono i commenti del professore.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti lezioni Storia dell'architettura - Umanesimo e Rinascimento. Appunti presi durante le lezioni di Storia dell'architettura del professore Carlo Togliani. Gli appunti sono illustrati e contengono i commenti del professore.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti lezioni Storia dell'architettura - architettura gotica. Appunti presi durante le lezioni di Storia dell'architettura del professore Carlo Togliani. Gli appunti sono illustrati e contengono i commenti del professore.
...continua
Appunti Storia dell'architettura - architettura paleocristiana e bizantina. Appunti presi durante le lezioni di Storia dell'architettura del professore Carlo Togliani. Gli appunti sono illustrati e contengono i commenti del professore.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti lezioni Storia dell'architettura - architettura veneta. Appunti presi durante le lezioni di Storia dell'architettura del professore Carlo Togliani. Gli appunti sono illustrati e contengono i commenti del professore.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Baglione

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti dettagliati degli argomenti richiesti per il primo parziale. Valutazione ottenuta alla prova da F ad A: A. La docente si aspetta una conoscenza approfondita di tutti gli argomenti trattati durante le lezioni.
...continua