I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia della cultura

Esame Sociologia della cultura

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Parmiggiani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti inerenti la prima parte del corso di Sociologia della cultura della professoressa Paola Parmiggiani Sposi UNIBO, riguardanti cioè il rapporto tra cultura e società e le teorizzazioni classiche inerenti questo rapporto.
...continua
Appunti delle lezioni del corso di sociologia della cultura basate sulla monografia "Grammatiche dell'amore" e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Prandini, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, sociali e internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni del corso sulla monografia "Trauma" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Prandini, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, sociali e internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento comprende appunti presi durante le lezioni e basato sui libri consigliati dal docente: Sociologia della cultura, Griswold; Trauma la rappresentazione sociale del dolore, Alexander; Grammatiche dell'amore, Piazzesi. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sociologia della cultura

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Perrotta

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso "Comunicazione Interculturale" (MOD. 1 del corso integrato Sociologia della Cultura) tenuto dal Prof. Domenico Perrotta. Bastano per l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua
Riassunto studiato per l'esame di Sociologia della cultura, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla prof. Bartoletti : "Gli attrezzi per vivere" di Mora. Università degli studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Sociologia. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo del libro adottato dal docente Rocco de Biasi, "Le società multiculturali" di Enzo Colombo. Per l'esame di Sociologia della cultura A presso l'Università degli studi di Bergamo. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto completo e sostitutivo basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo del libro adottato dal docente Rocco de Biasi "Modernità Liquida" di Zygmunt Bauman. Per l'esame di "Sociologia della cultura A" di De Biasi e Perrotta presso l'Università degli studi di Bergamo.
...continua
Riassunto per l'esame di Gnoseologia e del professore Santoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sociologia della cultura, Griswold. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cultura e il "diamante culturale", due modi di guardare la cultura.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della cultura del professor Biuso, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Heinrich Popitz - Fenomenologia del potere, 2001. Il Mulino (collana Universale paperbacks). Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cultura, i processi, la violenza, la minaccia, l'autorità, la sociologia, la tecnica, il dominio, la stabilizzazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della cultura del professor Biuso, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro dell'autore Rocco De Biasi - Che cos'è la sociologia della cultura, 2002. Carocci, collana Le Bussole. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Durkheim, Marx, Popper, la cultura e la società.
...continua
Riassunto di Sociologia della Cultura, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Attrezzi per Vivere di Mora. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: la biografia culturale degli oggetti: la mercificazione come processo, il singolare e il comune.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della cultura della professoressa bartoletti, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitoli 1,2,3,4,5,6 del testo consigliato dal docente, Sciolla . Gli argomenti trattati sono: Quanto di meglio è stato pensato e conosciuto, Cultura come particolarità di un popolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della cultura, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Grandi madri mediali di Bartoletti della stessa professoressa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: uno dei motivi che ha attirato l’attenzione sulla Grande Madre è la sua storia evolutiva contrastata, le Grandi Madri del Neolitico, la morfologia delle statuette.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della Cultura, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Coolhunting: Genesi di una Pratica Professionale Eretica di Pedroni, anno 2010 Franco Angeli editore. Argomenti trattati: il termine coolhunter appare per la prima volta in un articolo di Malcolm Gladwell del 1997 su The New Yorker. Esso indica un esperto di tendenze che perlustra i contesti metropolitani alla ricerca di nuovi segnali espressivi.
...continua