Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Movimento moderno Pag. 1 Movimento moderno Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Movimento moderno Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESSERE LA SUA IMMAGINE”

=> bisogna quindi intuire la funzione dell’edi cio come lo si guarda, ma

questo vale anche per ogni singola parte di esso = viene cosi introdotto il

concetto di ARCHITETTURA ORGANICA

=> il tutto per la parte e viceversa

Sullivan abbracciò per primo il cambiamento che derivava dall’uso della

struttura d’acciaio, creando un linguaggio di forme che si adattavano alle

nuove altezze, sempli cando l’apparenza degli edi ci attraverso l’uso di

una decorazione sempli cata ed eliminando gli stili storici. Introdusse un

ornamento oreale inserito in bande verticali che enfatizzavano la

verticalità delle costruzioni e relazionò la loro forma al loro scopo.

Una delle sue opere più famose è l’AUDITORIUM DI CHICAGO (1886)

realizzato con il collega Addler.

Da qui nasce la decisione di

Sullivan di riportare in uso la

ripartizione in 3 dell’edi cio:

-basamento

-parte centrale

-coronamento

=> la commissione aveva chiesto un edi cio con all’interno un teatro

dell’opera, un albergo e gli uf ci

L’edi cio occupa metà isolato nella griglia di Chicago ed è un edi cio

innovativo sotto molti aspetti:

- per non disturbare gli ospiti con i fumi della cucina, essa venne

posizionata all’ultimo piano

fi fi fl fi fi

fi fi fi fi fi fi fi fi fi

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
7 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/18 Storia dell'architettura

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher flam22 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia dell'architettura contemporanea e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Portoghesi-tuzi Stefania.