vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ESSERE LA SUA IMMAGINE”
=> bisogna quindi intuire la funzione dell’edi cio come lo si guarda, ma
questo vale anche per ogni singola parte di esso = viene cosi introdotto il
concetto di ARCHITETTURA ORGANICA
=> il tutto per la parte e viceversa
Sullivan abbracciò per primo il cambiamento che derivava dall’uso della
struttura d’acciaio, creando un linguaggio di forme che si adattavano alle
nuove altezze, sempli cando l’apparenza degli edi ci attraverso l’uso di
una decorazione sempli cata ed eliminando gli stili storici. Introdusse un
ornamento oreale inserito in bande verticali che enfatizzavano la
verticalità delle costruzioni e relazionò la loro forma al loro scopo.
Una delle sue opere più famose è l’AUDITORIUM DI CHICAGO (1886)
realizzato con il collega Addler.
Da qui nasce la decisione di
Sullivan di riportare in uso la
ripartizione in 3 dell’edi cio:
-basamento
-parte centrale
-coronamento
=> la commissione aveva chiesto un edi cio con all’interno un teatro
dell’opera, un albergo e gli uf ci
L’edi cio occupa metà isolato nella griglia di Chicago ed è un edi cio
innovativo sotto molti aspetti:
- per non disturbare gli ospiti con i fumi della cucina, essa venne
posizionata all’ultimo piano
fi fi fl fi fi
fi fi fi fi fi fi fi fi fi