I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del teatro

Sunto per l'esame di Storia della danza e del mimo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Pontremoli, Intermedio spettacolare e danza teatrale. A Milano fra Cinque e Seicento, Pontremoli dell'università degli Studi di Torino - Unito.
...continua
Sunto per l'esame di Storia della danza e del mimo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Pontremoli, Drammaturgia della danza: percorsi coreografici del secondo Novecento, Pontremoli dell'università degli Studi di Torino - Unito.
...continua
Sunto per l'esame di Storia della danza e del mimo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Pontremoli, Storia della danza. Dal Medioevo ai giorni nostri, Pontremoli {/b] dell'università degli Studi di Torino.
...continua
Lezioni complete del corso di Letteratura teatrale italiana sp. dell'anno accademico 2016/2017. Il contenuto del corso è tuttora valido e riguarda la letteratura teatrale. Gli appunti sono precisi, completi e di contenuto. Valutazione conseguita: 28/30. Università Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento fornisce un'analisi dettagliata del testo Lisistrata di Aristofane, con spiegazione approfondita per capitoli e versi dell'intera commedia antica greca con introduzione all'autore. Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento fornisce un'analisi dettagliata del testo Donne alle Tesmoforie/Festa delle donne di Aristofane, con suddivisione per capitoli e versi e spiegazione dettagliata. Università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del teatro del rinascimento e del barocco

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Mamone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di storia del teatro del rinascimento e del barocco basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Mamone dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in dams (discipline delle arti, della musica e dello spettacolo). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del teatro moderno e contemporaneo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Guardenti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti tratti dal corso di Storia del teatro moderno e contemporaneo del prof. Renzo Guardenti. Nello specifico saranno trattate le peculiarità del sistema teatrale italiano dell'Ottocento e i principali fautori della nascita della regia teatrale (Craig, Appia, Stanislavskij..).
...continua

Esame Fondamenti del teatro moderno e contemporaneo dal 1500 ad oggi

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
Appunti in classe per l'esame di Fondamenti del teatro moderno e contemporaneo, per l'esame della professoressa Valentina Garavaglia. Gli argomenti trattati nei miei appunti presi in aula sono i seguenti: - 1500 il teatro come professione: la commedia dell’arte - 1600 il gran secolo di Francia, spagna e Inghilterra - Moliere - Calderon della barca - Shakespeare - 1700: Carlo Goldoni e la riforma del teatro - 1800: la nascita del dramma borghese - La nascita della regia in Europa - La grande drammaturgia contemporanea - Il teatro di regia in Italia - Il teatro di sperimentazione
...continua
Riassunto per l'esame di Teatro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Garavaglia Valentina: "breve storia del teatro per immagini", Luigi Allegri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la commedia dell’arte, Inghilterra, Spagna e Francia fra 500 e 600, il rinnovamento del ‘700 fra attori e autori, il primo 800: tipologie di spettacolo, attori e mise en scene, il secondo 800: dal teatro dell'attore al teatro di regia, le rivoluzioni del '900.
...continua

Esame Fondamenti del teatro moderno e contemporaneo dal 1500 ad oggi

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
4 / 5
Appunti in classe per l'esame di Fondamenti del teatro moderno e contemporaneo, per l'esame della professoressa Valentina Garavaglia. Gli argomenti trattati nei miei appunti presi in aula sono i seguenti: - 1500 il teatro come professione: la commedia dell’arte - 1600 il gran secolo di Francia, spagna e Inghilterra - Moliere - Calderon della barca - Shakespeare - 1700: Carlo Goldoni e la riforma del teatro - 1800: la nascita del dramma borghese - La nascita della regia in Europa - La grande drammaturgia contemporanea - Il teatro di regia in Italia - Il teatro di sperimentazione
...continua

Esame Storia del teatro

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Pietrini

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia del teatro sul teatro neoclassico francese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pietrini dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del teatro

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Pietrini

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Storia del teatro sul teatro inglese della Restaurazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pietrini dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro greco e latino, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Matelli: Introduzione al teatro latino, Chiarini- Mosetti Casaretto, dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro greco e latino, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Matelli: Introduzione al teatro greco, Guidorizzi, dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua

Esame Storia del teatro

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Fazio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di storia del teatro sui seguenti argomenti: - Teatro rinascimentale - Niccolò Machiavelli - Commedia erudita - Pratiche sceniche del '500-'600 (Serlo- Torelli) - Nascita dell'Opera - Commedia dell'Arte Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua

Esame Storia del teatro nordamericano

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
3 / 5
Materiale necessario per sostenere l'esame del corso di Storia del teatro nordamericano (LT2080) e Storia del teatro americano (FT0453) tenuto dalla Prof.ssa Bisutti Francesca. Il corso, e quindi gli appunti, tratta l'analisi delle seguenti opere: - Thornton Wilder, PICCOLA CITTA', 1938 - Tennessee Williams, LO ZOO DI VETRO, 1944 - Arthur Miller, MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, 1949 - Leonard Melfi, BIRDBATH - IO TI SALVERÒ, 1965
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo e della prof.ssa Barsotti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia del teatro e dello spettacolo, Alonge. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente R. D'Avascio: Storia del teatro, Cesare Molinari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: teatro greco e romano, teatro medievale, teatro rinascimentale italiano, teatro classico e pre-classico francese, spagnolo, teatro inglese elisabettiano e della Restaurazione.
...continua
Riassunto per l'esame di storia del teatro e dello spettacolo e della prof. Barsotti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia del teatro e dello spettacolo, di R. Along. Scarica il file in PDF!
...continua