I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fazio Mara

Riassunto in forma di schema per l'esame di Teatro e Spettacolo Moderno e Contemporaneo, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente Fazio: "La Drammaturgia da Diderot a Beckett", L.Allegri, del'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto in forma di schema per l'esame di Teatro e Spettacolo Moderno e Contemporaneo, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente Fazio: "Lo Spazio Scenico", A.Nicoll, del'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto in forma di schema per l'esame di Teatro e Spettacolo Moderno e Contemporaneo, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente Fazio: "Regie Teatrali dalle Origini a Brecht", M.Fazio, del'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto in forma di schema per l'esame di Teatro e Spettacolo Moderno e Contemporaneo, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente Fazio: "Storia del Teatro", C.Molinari, del'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!.
...continua
Appunti sul teatro elisabettiano: - caratteristiche, temi e stile - spazio scenico e spazio teatrale (teatri pubblici e privati) I maggiori autori del periodo: - Shakespeare: vita, stile, temi e analisi dell'Amleto - Ben Jonson: stile e temi
...continua
Appunti di storia del teatro sui seguenti argomenti: - Teatro rinascimentale - Niccolò Machiavelli - Commedia erudita - Pratiche sceniche del '500-'600 (Serlo- Torelli) - Nascita dell'Opera - Commedia dell'Arte Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Riassunto per l'esame di storia del teatro moderno e del prof. Fazio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia del teatro inglese dalle origini fino al 1660, Anzi, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF! In alcune sezioni imprecise il testo è stato completato con l'ausilio di Brockett, Storia del teatro.
...continua
Appunti + mappa concettuale sulla storia del teatro moderno in Italia, Spagna, Francia, Inghilterra e Germania e dello sviluppo della Commedia dell'Arte (+ riforma di Goldoni) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Fazio dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
IMPORTANTE-La tesi è di laurea triennale, ma l'argomento è ampio quindi adatto anche per sviluppare una tesi magistrale. La mia tesi è registrata e protetta dal plagio su internet- Questa tesi può essere utile a chi studia storia del teatro e vuole fare un lavoro originale, basandosi su personalità ed eventi teatrali dei nostri giorni. Nella tesi sono analizzati l'iter artistico di Mario Martone dagli inizi, con le sperimentazioni degli anni '70, fino a oggi. Altri capitoli sono dedicati al rapporto dell'artista con Napoli e all'analisi di diversi suoi spettacoli sul tema. Lo spettacolo Carmen (2015) è analizzato nel dettaglio.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Teatro Moderno e Contemporaneo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Lo Spazio Scenico dai Greci alle Avanguardie, Sinisi, Innamorati consigliato dalla docente Fazio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: teatro della dogana, playhouse elisabettiano e teatri privati, teatro elisabettiano.
...continua