I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Glottodidattica delle lingue moderne

Riassunto per l'esame di glottodidattica delle lingue moderne e della prof. Roccaforte, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Neuropsicologia del linguaggio, Aglioti, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di glottodidattica delle lingue moderne e della prof. Roccaforte, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il cervello in aula, Danesi, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in PDF!
...continua
Rassunto per l'esamne della professoressa Cangià, basato su appunti personali e studio autonomo dell'ultimo capitolo del volume I del testo consigliato dal docente Le lingue altre più appunti presi a lezione sul capitolo VI Libro I: Quale pedagogia e didattica per l’insegnamento/acquisizione delle lingue altre? Qui vengono presentate le discipline psicologiche che hanno contribuito a spiegare i meccanismi base dell’apprendimento e le teorie definite “classiche”. Si parte da un quadro orientato al personalismo esistenzialista. 1. Psico-pedagogia dell’insegnamento delle lingue; Pedagogia = disciplina relativa all’educazione, ma più generalmente rappresenta un termine applicato a qualsiasi riflessione relativa all’educazione, la formazione e l’istruzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Glottodidattica delle lingue moderne, Glottodidattica delle lingue moderne, basato su appunti personali e del II volume studio autonomo del testo consigliato dal docente Lingue altre, Cangià + appunti presi a lezione di Cangià. Capitolo I: i metodi di insegnamento delle lingue altre. · Metodica= disciplina che studia sistematicamente metodi didattici. Più precisamente, la parola è stata usata in passato, in riferimento all’esame di metodi dal punto vista pratico. · Metodologia = discussione dei metodi dal punto di vista teorico.
...continua