I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pietrini Sandra

Riassunto per l'esame di Storia del teatro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pietrini Sandra: Storia del teatro, Wilson - Pietrini - Goldfarb. Università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti delle lezioni integrati alla bibliografia necessaria per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pietrini, dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia del teatro sul teatro inglese della Restaurazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pietrini dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. S. Pietrini

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia del teatro sul teatro neoclassico francese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pietrini dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo della professoressa Pietrini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Shakespeare on Stage, cura di S. Wells, Cambridge, 2002: pp 1-75; 118-173. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Gary Taylor: Shakespeare recita sui palchi rinascimentali, Jan Mardsen - Migliorare Shakespeare: dalla Restaurazione a Garrick.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo della professoressa Pietrini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il teatro di Eleonora Duse ,M. Schino, Bulzoni, pp 43-145, 207-240, 365-401 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il secondo dramma, il dramma del guardare.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo della professoressa Pietrini, basato su appunti personali e studio autonomo delle pg 1-163; 271-288 del testo consigliato dal docente Teatro, arte e politica, Modena . Gli argomenti trattati sono i seguenti: le eccezioni e la regola, gli attori e il teatro, la riflessione artistica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Teatro e dello Spettacolo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Arte dell'Attore dal Romanticismo a Brecht, Pietrini consigliato dalla docente Pietrini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la recitazione, i grandi interpreti romantici in Germania e in Francia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Teatro e dello Spettacolo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Gli Attori e l'Arte della Recitazione di Lewis consigliato dalla docente Pietrini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Shakespeare: attore e critico, gli attori in Amleto, l’arte come simbolo, la “meccanicità” di alcune recitazioni. Riassunto pg 103-156
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Teatro e dello Spettacolo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Teatro del Grande Attore e del Mattatore di Livio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Alessandro d’Amico, il Manuale della Lingua Teatrale di Papias del 1909, il mercato del teatro, i gusti del pubblico. Pg 103-156
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Teatro e dello Spettacolo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Una Professione Inedita: il Critico Teatrale, Malara consigliato dalla docente Petrini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la recensione dell’ultimo spettacolo di Molière, Les Femmes Sevantes, la critica teatrale, il “Merucre Galant”, il critico drammatico. Pg 909-931
...continua