I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Esame Storia dei media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Ortoleva

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di storia dei media. Argomento: i Miti a bassa intensità. - Crescita, evoluzione, diffusione. - Esempi concreti. Concetto di fondo: non esistono culture senza miti. Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio redazione testi

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Marmo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Laboratorio redazione testi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marmo dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di sociologia dei media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Miconi: Teorie e pratiche del Web, Miconi, dell'università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm.
...continua
Riassunto per l'esame di sociologia dei media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Miconi: Teorie e pratiche del Web, Miconi. Schema che riassume e collega in modo chiaro tutte le teorie presenti nel libro Teorie e pratiche del Web (Miconi A.) ai rispettivi sociologi. E' molto utile per avere un quadro preciso di tutti i contenuti del libro. Facilita nel ricordare i concetti chiave.
...continua

Esame Laboratorio tesi laurea

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Volpi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Tesi di laurea su l'utilizzo del software di simulazione simul8. Sono trattate le linee guida per la stesura di una simulazione prendendo come base di partenza dati riguardanti un'azienda di assemblaggio di omogeneizzatori. Il contenuto principale tratta alcuni comandi base e alcuni comandi avanzati in visual logic.
...continua
Appunti delle lezioni di Società e processi culturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cevolini dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Facoltà di Scienze della comunicazione e dell'economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Selezione completa di parole chiave indispensabili per una buona preparazione e un'ottima riuscita dell'esame basata su appunti personali e assidua frequenza alle lezioni. Gli appunti riguardano esclusivamente le lezioni frontali tenute dalla Prof. Galardi. Argomenti trattati: digital transformation - il cambiamento - l'impresa - visual brand identity - storytelling - comunicazione organizzativa - comunicazione istituzionale - comunicazione gestionale o interna - comunicazione commerciale - le community.
...continua
Riassunto per l'esame completo di Teorie della comunicazione e dei media, basato su appunti personali e studio autonomo. Argomenti trattati: - La comunicazione come relazione sociale. - La struttura della relazione comunicativa. - Il processo comunicativo. - Le funzioni della comunicazione. - Le forme della comunicazione. - Cosa sono i media . - Il giovane angelo. - Un anno di domenica. - Nel nome di Aldo Moro. - Il grillo e il corvo, il topo e il gatto. - Nascita del prodotto culturale di massa. - L'industria dell'immaginario. - I media tra intrattenimento e propaganda. - Il dopoguerra: verso un sistema nazionale dei media. Testi consigliati dal docente: Comunicazione, Cultura e Società - Gilli e Colombo. Il Paese Leggero - F. Colombo. La Cultura Sottile - F. Colombo.
...continua
Riassunto per l'esame di sociologia dei processi culturali e comunicativi e della prof. Scardigno, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il gioco della cultura attori processi prospettive, Simonetta Piccone, Stella Luca Salmieri. Scarica il file in PDF! Nel testo consigliato sono esplicate le varie teorie di capostipiti della sociologia in merito alla cultura e a tematiche attuali come ad esempio l'immigrazione o la disoccupazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei Media della prof.ssa Silvia Pezzoli, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Media e comunicazione a cura di Paddy Scannell. Sono stati poi integrati con il libro a scelta consigliato dal docente "Sociologia dei Media Digitali" di Bennato. Gli appunti trattano della storia della sociologia dei media dal primo dopoguerra fino all'incorrere di internet, del www e infine dei social network.
...continua

Esame Sistemi sociali e cultura della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Il corso verte su cinque aree tematiche generali: 1. Concetti fondamentali: Comunicazione, Sistemi sociali, Linguaggio, Cultura, Forme di comunicazione, Partecipazione, Narrazioni, Comunicazione interculturale, Lingue e culture, Conflitto, Società. 2. Storia, struttura e forme della società e della cultura europea moderna e contemporanea. 3. Significati e problemi della globalizzazione in epoca coloniale e post-coloniale: interpretazioni e cambiamenti. 4. Significati, progetti e fallimenti nella costruzione di una società mondiale integrata. 5. Tentativi di superamento dei problemi della globalizzazione (approccio transculturale, cosmopolitismo, protezione dei diritti umani, costruzione della pace, dialogo) Il metodo didattico consiste nell’alternare fasi di spiegazione a fasi di discussione, utilizzando anche materiali scritti (parti di saggi, articoli da quotidiani, brani di romanzi) e visivi (parti di film e documentari). Attraverso questa metodologia, si intende far scaturire i significati sociologici dall’esperienza diretta delle studentesse e degli studenti, mostrando come la sociologia si occupi di problemi concreti, di esperienza vissuta, ma anche come la riflessione teorica sia essenziale per comprendere i processi sociali e per utilizzare questa comprensione nella carriera lavorativa.
...continua
Frequenza 100%. Appunti presi in classe, con slide e basati sui libri consigliati, in particolare - Brand Reloading - Patrizia Musso Permette di affrontare l’esame scritto al meglio, compresa la parte di esercitazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi in classe, basati sui libri proposti dal professore, in particolare: - Gioco e Fuorigioco - Massimo Ferrari Monografico sul giornalismo d’inchiesta, in particolare libro consigliato - Dentro l'inchiesta. L'Italia nelle indagini dei reporter - Gerardo Adinolfi
...continua
Frequenza 100%. Appunti presi in classe, con slide e basati sui libri di testo. Con approfondimenti su: l’istituzione televisiva in Italia, format, palinsesto, generi, l’informazione, TV convergente. Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua
Appunti di Web e social media basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vittadini dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dei media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Ortoleva

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Esempi di possibili temi (4) per l'esame di storia dei media: - La spirale della crescita/La comunicazione non basta mai - il banale e l'accesso. La silenziosa caduta dei tabù - illusorie evidenze. Sui mezzi e sui messaggi - i Media come “Metafore Attive”
...continua

Esame Sociologia dei processi culturali

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni del primo semestre del corso Sociologia dei processi culturali, tenuto dal Prof. Davide Borrelli presso il Suor Orsola Benincasa di Napoli, corso di laurea in Scienze della Comunicazione. Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Unisob.
...continua
“Riassunto per l'esame di comunicazione interculturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Rebughini: "La conquista dell'America", Todorov. Gli argomenti trattati sono i seguenti: scoperta dell'altro, conquista dell'altro, l'amore verso l'altro, conoscenza dell'altro.
...continua
“Riassunto per l'esame di storia sociale dei media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Gigli: "storia del giornalismo italiano", Murialdi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dalla nascita delle prime gazzette fimo ai giorni attuali con lo sviluppo del Web e dei giornali online. Il libro ripercorre gli avvenimenti principali del giornalismo italiano.
...continua
Riassunto per l'esame di Interactive Storytelling del prof. Lughi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente I media digitali e l'interazione uomo-macchina, Arcagni. Riassunto relativo ai capitoli: - Internet degli Oggetti - Interactive Storytelling - Interattività Social - L'interattività della televisione - L'interattività videoludica - Il documentario interattivo
...continua