Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CALMI.
#ColdWater”
“Beh ora le
Interpretazione 28 tweet 79 tweet
primarie le (24%) (5%)
vince!
#HouseOfCards
”
“Portiamola al
Promozione 7 tweet 296 tweet
N°1 su iTunes (6%) (16%)
che se lo merita
tutto
#ColdWater”
“Con questo
Socialità 7 tweet 312 tweet
gruppo aiuto le (6%) (17%)
beliebers a
vendere/comprar
e biglietti per le
tappe italiane 52
#ColdWater”
“L’ho sentita
Creatività un - 26 tweet
casino di volte e - (2%)
ci ho fatto un
video su
musically
#ColdWater”
“Claire mi
Cultura 19 tweet 71 tweet
ricorda i (16%) (5%)
contorsionismi
mentali
megalomani del
Cesare Borgia
della serie!
#HouseOfCards
”
“Coccole e
Altro 5 tweet 47 tweet
#HouseOfCards
”
Tabella 11. Pratiche svolte dalle fandom di House Of Cards e Justin Bieber
Partiamo dalla fandom della serie tv House Of Cards. La metà dei
tweet viene inviata prima della messa in onda vera e propria delle puntate,
ed un terzo durante e successivamente ad essa, al fine di elaborarne il senso
e fare pronostici. Tuttavia il prodotto non viene più di tanto promosso,
53
consigliato o richiesto, bensì accostato ad altri prodotti mediali che risultano
menzionati nel 16% dei tweet. Minima è anche la dimensione sociale, a
riprova dell’assenza di una reale idea di fandom. La creatività risulta inoltre
totalmente assente.
Anche la metà dei tweet su Cold Water osservati è stata inviata prima
del rilascio della canzone, che risulta essere stata tanto promossa in radio e
classifiche (ma anche in termini di visualizzazioni su Youtube e stream su
Spotify), quanto sfruttata per generare conversazioni tra fan. Questi ultimi
elementi risultano quindi molto più presenti nei contenuti su Cold Water che
nei tweet su House Of Cards, così come la creatività (sebbene essa
raggiunga in questo caso una percentuale irrisoria). Al contrario, i fan di
House Of Cards, sebbene facciano riferimento ad altri contenuti molto più
anche all’interpretazione della serie
spesso dei Beliebers, si dedicano di più
(che, in quanto tale, si presta maggiormente ai pronostici).
Il coding effettuato sul numero di retweet che i tweet analizzati
Per l’hashtag
hanno ricevuto ha prodotto i seguenti risultati.
#HouseOfCards:
Numero di Contenuto Persone Fan Fandom Totali
retweet
0 retweet 129 tweet 20 tweet 77 tweet 21 tweet 247
tweet
85% 80% 82% 91%
–
1 10 retweet 18 tweet 3 tweet 17 tweet 2 tweet 40
tweet
12% 12% 18% 9% 54
11 - 20 retweet - - - - -
–
21 50 retweet - - - - -
>50 retweet - - - - -
Dato non 5 tweet 2 tweet - - 7
pervenuto tweet
Tabella 12. Retweet ricevuti dai tweet contenenti l’hashtag #HouseOfCards
suddivisi per argomento
Dalla tabella si evince che a ricevere il maggior numero di retweet
siano i tweet contenenti commenti sulla puntata. Notiamo inoltre come solo
40 tweet abbiano ottenuto almeno un retweet, contro 247 che non hanno
catturato sufficientemente l’attenzione degli altri utenti.
I tweet che raccolgono “più” condivisioni rientrano nella categoria
e riguardano perciò l’attesa e la fruizione stessa del prodotto. Essa è
Fan,
però vissuta in maniera individuale, come dimostra il fatto che i tweet
relativi alla Fandom vengano quasi totalmente ignorati.
L’hashtag #ColdWater ha invece raggiunto i seguenti risultati:
Numero Contenuto Persone Fan Fandom Totali
di retweet
0 retweet 538 tweet 255 tweet 565 tweet 713 tweet 2071
tweet
73% 59% 68% 70% 55
–
1 10 172 tweet 141 tweet 201 tweet 265 tweet 779
retweet tweet
23% 33% 24% 26%
11 - 20 6 tweet 12 tweet 10 tweet 11 tweet 39
retweet tweet
1% 3% 1% 1%
–
21 50 2 tweet 8 tweet 11 tweet 4 tweet 25
retweet tweet
- 2% 1% -
>50 4 tweet 3 tweet 9 tweet 2 tweet 18
retweet tweet
1% 1% 1% -
Dato non 20 tweet 10 tweet 35 tweet 19 tweet 84
pervenuto tweet
ricevuti dai tweet contenenti l’hashtag #ColdWater
Tabella 13. Retweet suddivisi per argomento
In questo caso, la differenza tra tweet retwittati e non si riduce
notevolmente, con 861 tweet retwittati contro 2071 che non hanno ricevuto
ottenuto più “Preferiti” rispetto all’altro
retweet (ma che sicuramente hanno
hashtag). Ad essere maggiormente ricondivisi sono i contenuti che
riguardano Justin Bieber e quello che lui significa per i suoi fan, con un 33%
di tweet che ricevono da 1 a 10 RT (ma la percentuale risulta superiore
anche nei tweet con un numero maggiore di RT). Le altre categorie
raggiungono percentuali pressoché pari tra loro.
Volendo paragonare l’attività delle due fandom, possiamo quindi
affermare che per ogni retweet su House of Cards, ci sono almeno 6 tweet
56
che non ne ricevono. Per ogni retweet su Justin Bieber, invece, “solo” 2,4
tweet non ottengono tale “riconoscimento”. Inoltre, mentre la fandom di
House of Cards condivide maggiormente tweet in cui i fan parlano di sé
stessi con riferimento alla serie, la fandom di Justin Bieber tende a
ripubblicare pensieri di altri fan riguardanti il cantante. Inoltre è impossibile
non notare come i pochi tweet su House of Cards che vengono ricondivisi
non risultino mai ottenere più di 10 RT, mentre tra i tweet riguardanti Cold
Water, sebbene la maggioranza resti nella fascia 1-10, troviamo anche tweet
con un numero considerevole di retweet.
I risultati del coding successivo, volto a rilevare quanti e quali utenti
sono stati mezionati, e rispetto a quali argomenti sono stati sollecitati a
Per l’hashtag #HouseOfCards:
conversare, sono invece i seguenti.
Mention Contenuto Persone Fan Fandom Totale
Nessuna 110 tweet 15 tweet 59 5 tweet 189
tweet tweet
72% 60% 22%
63%
Account 2 tweet 1 tweet 1 tweet - 4
ufficiale della tweet
1% 4% 1% -
serie
Altri fan 2 tweet 1 tweet 1 tweet 4 tweet 8
tweet
1% 4% 1% 17% 57
Account 1 tweet - - - 1
dedicati alla tweet
1% - - -
serie
Media/ 28 tweet 3 tweet 20 5 tweet 56
tweet tweet
Marketing 18% 12% 22%
21%
Nessuna 1 tweet - - 5 tweet 6
mention, ma si tweet
1% - - 22%
rivolge alla
fandom
Nessuna 7 tweet 4 tweet 8 tweet - 19
mention, ma si tweet
5% 16% 9% -
rivolge a
attori/produttori
ecc.
Tweet di 1 tweet 1 tweet 5 tweet 4 tweet 11
risposta tweet
1% 4% 5% 17%
Tabella 14. Risultati del coding relativo alle mention contenute nei tweet su
House Of Cards
I tweet, per la maggior parte, non contengono mention di nessun
genere, tranne forse quelli della categoria Fandom, in cui la percentuale di
tweet privi di mention è pari a quella in cui vengono menzionati gli account
ufficiali di Sky e della serie, ma, sorprendentemente, anche a quella dei
58
tweet in cui, pur senza rivolgersi a qualcuno in particolare, gli utenti parlano
al plurale ponendo domande e riflessioni agli altri fan. A ricevere la maggior
parte delle mention sono tuttavia gli account ufficiali dei media che
producono e distribuiscono il prodotto, menzionati su qualsiasi argomento.
Discreta appare quindi la percentuale di tweet in cui si menzionano altri fan
e quella dei tweet di risposta, se paragonate alla totale assenza di menzioni
per l’account ufficiale di attori e professionisti coinvolti, citati poco e senza
mai ricorrere all’uso dei loro account personali.
Ecco invece i risultati per quanto concerne i tweet contenenti
l'hashtag #ColdWater:
Mention Contenuto Persone Fan Fandom Totale
Nessuna 583 tweet 230 tweet 604 tweet 7 tweet 1424
tweet
78% 53% 59% 1%
Account 45 tweet 89 tweet 70 tweet 28 tweet 232
ufficiale tweet
6% 21% 7% 3%
dell'artista
Altri fan 6 tweet 7 tweet 11 tweet 245 tweet 278
tweet
1% 2% 1% 30%
Account 14 tweet 4 tweet 22 tweet 32 tweet 72
dedicati al tweet
2% 1% 2% 4%
cantante 59
Media/ - - 8 tweet 35 tweet 43
tweet
Marketing - - 1% 4%
Nessuna 84 tweet 43 tweet 245 tweet 415 tweet 566
mention, ma tweet
11% 10% 24% 51%
si rivolge alla
fandom
Nessuna 5 tweet 52 tweet 49 tweet 39 tweet 145
mention, ma tweet
1% 12% 5% 5%
si rivolge al
cantante
Tweet di 7 tweet 5 tweet 7 tweet 18 tweet 37
risposta tweet
1% 1% 1% 2%
Tabella 15. Risultati del coding relativo alle mention contenute nei tweet su
Cold Water
Anche in questo caso, i tweet con più mention risultano fare
riferimento alla fandom e alle sue pratiche, ma con percentuali ben più
significative. Solo l’1% dei tweet riguardanti la dimensione sociale del
fenomeno non contengono mention: più della metà di tale gruppo di tweet è
rivolta all’intera fandom, accanto ad un 30% in cui gli utenti invitano
concretamente altri specifici fan a conversare sull’argomento. Uscendo dalla
categoria Fandom, osserviamo come Justin Bieber (@justinbieber su
Twitter) venga menzionato nel 21% dei tweet in cui i fan parlano di lui e dei
loro sentimenti per lui, pur sapendo che, scrivendo in italiano, è del tutto
60
impossibile che l’artista, anche leggendo i loro tweet, possa comprendere
quanto viene scritto. Si precisa, inoltre, che molto probabilmente il numero
di mention di Bieber sarebbe risultato ben più alto se avessimo potuto
rilevare i tweet in inglese inviati dai Beliebers italiani, ma, come già
accennato sopra, essendo la raccolta effettuata per lingua e non per area
geografica, non è stato possibile recuperarli.
Il comportamento delle due fandom risulta quindi profondamente
diverso da quanto sembrasse inizialmente. Non solo la percentuale generale
di mention è più alta nei tweet su Cold Water, ma in essi si riscontra un vero
e proprio tentativo di aprire una conversazione con altri fan quanto con il
loro idolo, cosa che la fandom di House Of Cards cerca invece di fare con
gli account ufficiali di Sky. Elemento interessante è anche la totale assenza,
nella fandom di House of Cards, di account a tema sulla serie tv gestiti dai
fan, risultato che sembra connesso alla totale assenza di creatività riscontrata
nei coding precedenti, relativi alle pratiche più diffuse tra le due fandom,
agli user generated content e agli altri contenuti visuali.
3.4.2 Interviste
Già dall’indagine sulla prima dimensione, relativa al tipo di
relazione che i fan hanno con i prodotti mediali su cui si focalizza la ricerca,
appare evidente la differenza tra le due fandom. Le risposte sono inoltre
pressoché speculari tra fan d