I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza politica

Riassunto per l'esame di Scienza politica del professor Cilento, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Nuovo corso di Scienza politica dell'autore Pasquino . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la natura e l'evoluzione della scienza politica, il modello di input/output per l’analisi sistemica di Easton, lo studio del caso di Weimar e della Norvegia di Eckstein.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza Politica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Capire la politica di Grilli adottato dal professor Agosta. Tra gli argomenti trattati sono i seguenti: la ricerca politica comparata, i regimi non democratici, democrazie e democratizzazioni, gli sforzi di sopravvivenza dei regimi non democratici.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica del professor Grilli di Cortona, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Prima lezione di scienza politica dell'autore Pasquino . Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa è la politica, la comunità politica, le forme di partecipazione, i motivi di non-partecipazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Stati, Nazioni e Nazionalismi in Europa consigliato dal docente Grilli di Cortona. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema Europa nel suo complesso, il Nazionalismo e l’Europa, il nazionalismo come espressione della modernità, alcune definizioni di nazionalismo.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Amoretti

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Scienza politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Amoretti dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Amoretti

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Scienza politica su Sartori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Amoretti dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza Politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. N. Pasini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti riassuntivi di Scienza Politica del prof. Pasini su: polity, politics, policy, i principali attori politici, gli aspetti principali della politica, la democrazia, il metodo democratico, definizione minima di democrazia, distinzione fra democrazia rappresentativa e diretta.
...continua
Appunti di Scienza politica e metodologie della ricerca politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pizzimenti dell’universitàdegli Studi di Pisa - UNipi, Facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, internazionali e dell'amministrazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica del professor Moro, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Cultura civica e sviluppo politico dell'autore Almond. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia della scienza politica, i Greci e i Romani, la Repubblica di Platone, Tommaso d'Aquino, Thomas Hobbes, Jean Bodin.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Scienza politica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Massari dell’Università degli Studi La Sapienza, Corso di laurea magistrale in scienze politiche e relazioni internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza Politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. N. Pasini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienza Politica del prof. Pasini su Charles Montesquieu: Il governo moderato, libertà e governo costituzionale, le lettere persiane, lo spirito delle leggi, la libertà politica, Teoria delle forme di governo, la repubblica, la monarchia, il dispotismo.
...continua
Riassunto per l'esame di scienza politica e del prof. Nevola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lineamenti di scienza politica, Fisichella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: capitolo 2 e 8 e vari argomenti.
...continua
Riassunto per l'esame di scienza politica e del prof. Nevola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La scienza politica, Cotta, Della Porta, Morlino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: capitoli 1, 4, 6, 7, 9, 12, 13.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. M. Tarchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di scienza politica integrali utili per superare l'esame del Prof.Marco Tarchi di Scienza Politica all'UniFi Cesare Alfieri (Scienze politiche).. Sono ben fatti e frutto di un lungo lavoro. Tra gli argomenti trattati: le prime domande da porsi nella scienza politica, le tre facce della politica, il cambiamento della politica nel tempo.
...continua

Esame Scienza Politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. N. Pasini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Scienza Politica del prof. Pasini su Alexis de Tocqueville: Democrazia libertà e accentramento, democrazia in America, Ineluttabilità del processo democratico, Terrore religioso, Eguaglianza di condizioni, Tirannia della maggioranza, il conformismo.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Palano

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Scienza politica per l’esame del professore Palano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: cos'è la politica? e come nasce? vengono esaminate le origini della politica, la prima nascita del positivismo, la previsione: Capacità di capire preventivamente il susseguirsi dei fatti.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica e del professore Nevola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Scienza politica, Cotta, Della Porta, Morlino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la politica, le tre facce della politica, come formulare un quesito di ricerca.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Giannetti, Manuale di Scienza Politica Hagu, Harrop. Gli argomenti trattati sono: i principi della politica, Classificare i governi, il potere.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Percorsi di analisi di scienza politica, Messina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la conoscenza scientifica, il paradigma scientifico empiristico-meccanicistico, le risposte alla crisi del determinismo, la complessità del processo conoscitivo, i modelli di spiegazione delle politiche sociali.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Mastropaolo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Scienza politica per l’esame del professor Mastropaolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è la scienza politica, i paradigmi della scienza politica, la non normatività della scienza politica, i vari significati della politica.
...continua