I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza delle costruzioni

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Ubertini

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
4 / 5
Schemi notevoli. Risoluzione delle strutture isostatiche e iperstatiche secondo il Principio dei lavori virtuali, il metodo delle forze (o della congruenza e della flessibilità) e il metodo degli spostamenti (o dell'equilibrio e della rigidezza). Risoluzione strutture con cedimenti vincolari. Verifica delle sezioni con metodo alle tensioni ammissibili. Applicazione della formula di Jourawski. Risoluzione strutture soggette a variazioni termiche. Esempi Prove parziali e prove d'esame.
...continua

Esame Laboratorio di cantiere

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. F. Re Cecconi

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
3,5 / 5
Relazione tecnica di progetto del corso di cantiere con i docenti Re Cecconi Fulvio e Maltese Sebastiano. Corso: ingegneria edile Relazione di gruppo di 15 pagine indicativa per impostarne una successiva.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. P. Colombi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Slide con integrazione di appunti delle lezioni, da DSV a criteri di resistenza. C’è tutto il necessario per potersi preparare all’esame orale di teoria (va integrato con la prima parte di appunti). Prof. Pierluigi Colombi, modulo di Scienza delle costruzioni in Meccanica delle strutture. 2 anno di Ingegneria Edile e delle Costruzioni.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. P. Colombi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Slide con appunti delle lezioni, con spiegazione delle dimostrazioni. Da introduzione corso a teoria delle travi. Prof Pierluigi Colombi, modulo di Scienza delle costruzioni in Meccanica delle strutture. Tutto il necessario per la preparazione del l’orale teorico. Ingegneria edile e delle costruzioni, 2 anno.
...continua

Esame Sicurezza delle fondazioni in zona sismica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
1,6 / 5
Ultimo elaborato (a.a. 2022/2023) riguardante l'esercitazione del carico limite su palo singolo (Elaborato_DEL_2022_10_20_12_35_15) della materia Sicurezza delle fondazioni in zona sismica dell'Università Pegaso. L'elaborato è incompleto in quanto mancano alcune verifiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Meccanica delle strutture/statica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bernardini Davide: Meccanica delle strutture, Davide. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Architettura Valle giulia. Scarica il file in PDF!
...continua
Il documento è composto di 50 pagine ed include esercizi vari su tutte le tipologie possibili riscontrabili all'esame di Teoria delle Strutture tenuto dal professor Lanzoni Luca. Molti degli esercizi, oltre alla risoluzione, espongono i passaggi svolti. Gli argomenti degli esercizi riguardano: - Linea elastica classica (7 esercizi); - Linea elastica con Otto Mohr (6 esercizi); - Metodo delle forze/congruenza (10 esercizi); - Congruenza con aste infinitamente rigide (4 esercizi); - Metodo degli spostamenti/rigidezze (6 esercizi).
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Boso

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti delle lezioni, pronti per lo studio per la parte orale dell'esame. Dimostrazioni e esercizi ad esempio di quanto viene richiesto all'orale. -Cinematica del corpo rigido. -Analisi della deformazione. -Analisi della tensione. -Circoli di Mohr. -Leggi costitutive elastiche. -Teorema dei lavori virtuali_Th.Kirchoff, Th.Clapeyron, Th. Betti. -Trave di Eulero-Bernoulli. -Criteri di resistenza. -Problema di De Saint Venant_(sforzo normale centrato, flessione retta, tenso-presso flessionre retta, tenso-presso flessione deviata, torsione alla Coulomb, torsione nelle travi di sezione generica e nelle travi di sezione comune, torsione alla Bredt, flessione e taglio_trattazione di Jourasky) -Problema della stabilità dell'equilibrio elastico. -Telai mono e multipiano
...continua
Presentazione di nozioni base per la soluzione di esercizi di scienza delle costruzioni. Esercizi di risoluzione con disegno diagrammi di sollecitazione per strutture isostatiche e iperstatiche. Esercizi di calcolo di reazioni vincolari su strutture isostatiche attraverso il teorema dei lavori virtuali. presentazione delle risoluzioni di esercizi di alcuni vecchi appelli.
...continua

Esame Meccanica dei solidi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Pesavento

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Contiene tutti gli argomenti d'esame comprese di dimostrazioni: deformazioni e congruenza, th di Cauchy, prova monoassiale, vincoli, direzioni di deformazione, legge costitutiva elastica, simmetria tensore elasticità, direzioni di tensione e deformazione, tensione dsv, curvatura linea elastica, nocciolo di inerzia, etc...
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Mitri

Università Università del Salento

Appunti esame
Programma esteso con teoremi e dimostrazioni circa: Formulazione e soluzione di un problema strutturale, analisi statica e cinematica delle strutture piane, caratteristiche della sollecitazione, strutture reticolari piane, geometria delle masse, analisi della deformazione e analisi della tensione, il corpo elastico, criteri di resistenza, il problema di De Saint Venant e teoremi energetici, metodi delle forze e delle deformazioni, stabilità dell’equilibrio elastico di travi.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Vidoli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti schematizzati per la prova orale di Scienza delle costruzioni 1 comprensivi di suddivisione in base alle domande proposte dal professore all'orale. All'inizio c'è il formulario per affrontare i due esercizi dello scritto con alcune annotazioni sulle diverse tipologie.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Approfondimento ulteriore sul tema della torsione, andando ad analizzare bene le modalità applicative ai fini del corretto svolgimento sia della parte teorica dell'esame che degli esercizi applicativi. Si evidenzia in particolare modo l'approccio alla sezione circolare piena e cava.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Argomenti necessari allo studio di preparazione ai fini dell'esame di scienza delle costruzioni. Nel file sono riportati tutti gli argomenti necessari alla comprensione della materia e al corretto superamento della prova scritta teorica del docente. Teoria già riassunta e integrata con lezioni del docente.
...continua

Esame Elementi di Scienza delle Costruzioni e Principi di Progettazione Meccanica e C.I.

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Chiostrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il file contiene gli appunti della prima parte del corso di Scienza delle costruzioni tenuto dai prof. Sandro Chiostrini e Giovanni Zonfrillo. Sono disponibili e in vendita anche le restanti due parti. Esso è il risultato dello studio e della rielaborazione degli appunti presi durante le lezioni del corso tenute dal prof. Chiostrini. Il file è la trascrittura di tutte le lezioni del professore. Il documento contiene tutti gli argomenti richiesti all'esame orale e garantisce un'ottima preparazione per l'esame stesso.
...continua

Esame Elementi di Scienza delle Costruzioni e Principi di Progettazione Meccanica e C.I.

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Chiostrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il file contiene gli appunti della seconda parte del corso di Scienza delle costruzioni tenuto dai prof. Sandro Chiostrini e Giovanni Zonfrillo. Sono disponibili e in vendita anche le restanti due parti. Esso è il risultato dello studio e della rielaborazione degli appunti presi durante le lezioni del corso tenute dal prof. Chiostrini. Il file è la trascrittura di tutte le lezioni del professore. Il documento contiene tutti gli argomenti richiesti all'esame orale e garantisce un'ottima preparazione per l'esame stesso.
...continua

Esame Elementi di Scienza delle Costruzioni e Principi di Progettazione Meccanica e C.I.

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Chiostrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Il file contiene gli appunti della terza parte del corso di Scienza delle costruzioni tenuto dai prof. Sandro Chiostrini e Giovanni Zonfrillo. Sono disponibili e in vendita anche le restanti due parti. Esso è il risultato dello studio e della rielaborazione degli appunti presi durante le lezioni del corso tenute dal prof. Chiostrini. Il file è la trascrittura di tutte le lezioni del professore. Il documento contiene tutti gli argomenti richiesti all'esame orale e garantisce un'ottima preparazione per l'esame stesso.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Il documento comprende numerosi esercizi presi da prove di esame. Sono affrontate tutte le tipologie di esercizi richiesti dai professori in sede d'esame e, possono essere consultati durante la prova. Sono di estrema utilità per raggiungere un'ottima valutazione.
...continua

Esame Meccanica delle strutture

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Moretti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
3,5 / 5
Gli appunti contengono temi chiari e accuratamente affrontati della meccanica delle strutture a lezione, partendo dal tema dell’equilibrio fino al tema della trave di Euler-Bernoulli. Gli argomenti sono stati ampiamente affrontati con varie tipologie di esempi.
...continua

Esame theory of structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Capsoni

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
5 / 5
-critical load and the associated critical mode trave by adopting two cubi finite elements - Newmark’sForumla - One finite element on the right column - Two finite elements on the right column -Flexural torsional clamped conditions, evaluate its critical load Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Capsoni, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua