I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia generale

Esame Metodologia della ricerca psicologica

Facoltà Psicologia

Appunto
4 / 5
Riassunto dettagliato di tutto il programma di Metodologia. Metodo scientifico, veri esperimenti, quasi esperimenti, disegni fattoriali, campinamento, strumenti di ricerca, matrici progressive, fasi del processo di ricerca. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti ed esercitazioni di Psicologia generale UNIMORE - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Comunicazione ed Economia Corso di laurea in Scienze della comunicazione A.a. 2021/2022 Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Stefani.
...continua

Esame Comunicazione e persuasione

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. I. Alberici

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di tutte le lezioni della prof.ssa. Sono completi di tutte le definizioni e anche numerosi esempi (+ immagini). L'esame si basa fondamentalmente sugli appunti che sono anche integrati con le testimonianze e mi hanno permesso di prendere il massimo della votazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia Generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Massimo Turatto: Psicologia generale, Turatto. Università di Trento, facoltà di scienze cognitive. Integrato con appunti e slides. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Psicologia generale con contenuti specifici per la prima infanzia

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di psicologia generale su: - Storia della psicologia - Metodi di ricerca in psicologia - Basi biologiche dei processi mentali e del comportamento - Sensazione e percezione - Apprendimento - Memoria - Pensiero e ragionamento - Intelligenza - Comunicazione e linguaggio - Emozioni
...continua
Appunti su che cos'è la psicologia, parlando della nascita, della storia e dell'espansione della psicologia scientifica, delle principali correnti teoriche della psicologia, dello strutturalismo e introspezionismo, della psicologia della Gestalt e il fenomeno phi di Max Wetheimer, del costruttivismo, della psicologia dinamica. Parlando anche della nascita della psicoanalisi con i concetti chiave della teoria freudiana, del cognitivismo, scienza cognitiva, psicologia comparata, etologia, di Konrad Lorenz, dell'Etologia umana. Il modello epistemologico-genetico, le neuroscienze con i neuroni specchio. Il concetto di diagnosi sia nosografia che descrittiva, dell' anamnesi, dell'esame clinico del colloquio, diagnosi psicodinamica, metodo psicoanalitico, psicodiagnosi, metodo psicometrico e i relativi test come il test di intelligenza, i test proiettivi, test di personalità quantitativi. Parlando del metodo scientifico e del metodo osservativo, dei metodi di ricerca di tipo correlazionale, del metodo sperimentale, dei disegni sperimentali, delle tipologie e esperimenti, dell'attenzione e coscienza, l'effetto cocktail party, funzione dell'attenzione, dalla attenzione alla coscienza parlando delle sue dimensioni, delle sue patologie. Si parla anche dei ritmi biologici circadiani, del sonno e delle droghe e della coscienza, dei sensi e della fisiologia della visione, della percezione visiva, dei principi generali della percezione, della legge dell'organizzazione percettiva, della percezione di profondità, delle illusioni ottiche, della percezione acustica, dell'intelligenza, del pensiero, del ragionamento, del problem solving, della comunicazione e del circuito della comunicazione con i cinque assiomi e i mezzi di comunicazione, del linguaggio, delle teorie sullo sviluppo del linguaggio, della memoria e dei tipi di memoria. Si parla anche della definizione dell'apprendimento, del condizionamento classico e di quello operante, dell'apprendimento per prove ed errori, della teoria della Gestalt, delle varie teorie sulle emozioni, della personalità e delle sue teorie.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Lazzarelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di psicologia generale tenutesi all'università di Pisa dal professor A. Lazzarelli nel corso di studi DISCO, anno accademico 2021/2022 (appunti integrati con studio di slides del professore). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Psicologia generale e sociale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Mirandola

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di psicologia generale e sociale che trattano la storia della psicologia, dall'inizio con le prime domande dei primi pensatori, come Ippocrate e Galeno è la teoria della personalità, passando dalla primo approccio scientifico da parte di Wundt in Germania e nel 1920, con la nascita delle Gestalt, della psicoanalisi e il cognitivismo.
...continua

Esame Psicologia generale e sociale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Mirandola

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di psicologia generale e sociale che trattano soprattutto dell'attenzione, un processo cognitivo, espone le varie teorie, dall'inizio degli anni 60 fino a teorie moderne e le varie tipologie di attenzione, concludendo con il concetto di coscienza.
...continua

Esame Storia delle scienze cognitive

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. E. Coco

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia delle scienze cognitive basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Coco dell’Università degli Studi di Catania, dell'interfacoltà, Corso di laurea magistrale in psicologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Psicologia cognitiva

Facoltà Prima psicologia

Appunto
La nascita della Psicologia Cognitiva I metodi di studio in Psicologia Cognitiva Modulo II: I processi cognitivi La percezione L’attenzione Apprendimento condizionato e apprendimento cognitivo La memoria La codifica e la rappresentazione delle informazioni Le immagini mentali Il linguaggio La comunicazione Modulo III: Il pensiero umano Il ragionamento Il problem solving Processi di decisione L’intelligenza
...continua

Esame Psicologia applicata alle attività motorie e sportive

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Pazzona

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,5 / 5
Il documento riguarda argomenti di psicologia generali (ad esempio la determinazione degli obiettivi) e più specifici (come la leadership) applicati al contesto sportivo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pazzona.
...continua