I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Neurologia

Appunti di Neurologia Sclerosi multipla. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Malattia infiammatoria cronica demielinizzante del SNC, Descritta per la prima volta da Charcot e Vulpian nel 1866, Caratterizzata da multiple aree di danno mielinico ed assonale, ecc.
...continua
Appunti di Neurologia Nervo Trigemino. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le cellule della componente sensitiva sono situate nel ganglio di Gasser, Segni obiettivi di lesione del trigemino, Difetti della sensibilità, Difetti dei muscoli masticatori, ecc.
...continua
Appunti di Neurologia Morbo di Parkinson. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Terapia farmacologica del morbo di Parkinson, Morbo di Parkinson, Strategie terapeutiche nel morbo di Parkinson, Terapia preventiva (neuroprotezione), ecc.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Girlanda

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Neurologia Epilessia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Terapia farmacologica dell’epilessia, Anno di comparsa dei moderni antiepilettici, Farmaci antiepilettici, Antiepilettici tradizionali, Nuovi antiepilettici, ecc.
...continua
Riassunti per l'esame del professor Sanguigni di Neurologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Semiotica e patologia neurologica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cenni di anatomia funzionale, livello extrapiramidale, livello cerebellare, livello spino muscolare o dell’unità motoria, esame della stazione eretta, esame della deambulazione.
...continua
Appunti di Neurologia sul sistema nervoso centrale che comprende l’encefalo e il midollo spinale. L’encefalo è costituito da: emisferi cerebrali (cioè il telencefalo, che è geneticamente il più moderno), diencefalo, tronco encefalico (mesencefalo, ponte, bulbo) e cervelletto.
...continua
Appunti di Neurologia sull'epilessia è una condizione neurologica, caratterizzata da ricorrenti e improvvise "crisi epilettiche". La crisi epilettica è un evento parossistico causato dalla scarica improvvisa, eccessiva e rapida di una popolazione di neuroni che fanno parte della sostanza grigia dell'encefalo. L'aggregato di neuroni interessati dalla scarica viene definito "focolaio epilettogeno".
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle Cefalee: mal di testa, Cefalee primarie, Cefalee secondarie o sintomatiche, Nevralgie facciali, dolore facciale centrale ed altre cefalee, prevalenza totale, criteri eziopatogenetici, imaging, esame strumentale.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulla Terapia delle cefalee: terapia solo sintomatica, terapia di profilassi, questionario MIDAS (Migraine Disabilty Assessment Score), effetti collaterali, terapia sintomatica della cefalea tensiva, terapia dell'attacco acuto di cefalea a grappolo.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Marini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti riassuntivi di Neurologia del prof. Marini sul Sistema nervoso: l'area 4 di Brodmann (l'area motrice primaria), le aree 1, 2 e 3 di Brodmann (l'area somatosensitiva primaria), l'area di Wernicke, l'area di Broca, l'uncus, la corteccia, le scissure.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sull' Elettroencefalogramma: EEG, il sistema nervoso, gli elettrodi, gli impulsi sottocorticali, potenziali evocati, i farmaci, il sonno e le variazioni della vigilanza, il ritmo alfa, coma farmacologico, elettromiografia.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sulle epilessie: crisi epilettiche, classificazione(parziali e generalizzate), storia dell'epilessia, epidemiologia, Crisi generalizzate tipo assenza, Crisi generalizzate tonico-cloniche, Sindrome di West, Sindrome di Lennox-Gastaut.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti introduttivi di Neurologia del prof. Inzitari su: le patologie neurologiche, statistiche, l'incidenza annuale, il trauma cranico, l'epilessia, la sclerosi multipla, la semeiotica neurologica, l'anatomia funzionale del sistema nervoso, fattori scatenanti.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle malattie da prioni: il prione, KURU, beta-shift, le placche amiloidi, la forma sporadica, gene sul cromosoma 20 (PNRP), la diagnosi definitiva, criteri diagnostici, variante della Creutzfeldt-Jakob (vCJD).
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Amato

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia della prof.ssa Amato sui nervi cranici, prima parte: Paralisi dell'oculomotore, Paralisi del Trocleare, Paralisi dell'Abducente, trigemino, nevralgia essenziale, nevralgie sintomatiche, nervo faciale, Paralisi "a frigore" di Bell.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Carlucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia della prof.ssa Carlucci sulle Sindromi Troncoencefaliche: Sindrome di Weber, Sindrome di Benedikt, Sindrome di Parinaud, Sindrome di Raymond, Sindrome di Millard-Gubler, Sindrome Pontina, sindrome di Wallenberg, sindrome basilare completa.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sullo Stato di coma: coscienza e coma, Stato Confusionale, Ottundimento e stupor, lo stato vegetativo, Diagnosi differenziale delle alterazioni dello stato di coscienza, Sindrome locked-in, Cause di coma, livello della lesione.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Marini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Marini sulle Vie sensitive: corteccia somatosensitiva primaria, Brodmann, rappresentazione somatotopica, Via Spino-Talamica, Via Spino-Bulbo-Talamo-Corticale, esame della sensibilità, Il fenomeno del "Neglect", Disturbo della sensibilità.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Marinoni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia della prof.ssa Marinoni sulla Diagnostica ad ultrasuoni: l'effetto Doppler, ecocolorDoppler, Carotidi comuni, il doppler transcranico, principali applicazioni cliniche del TCD, Applicazione del monitoraggio neurosonologico, diagnosi di morte cerebrale.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulla clinica del coma: Valutazione Neurologica del paziente con alterazioni della coscienza, Glasgow Coma Scale, Pupille e Reattività Pupillare, Movimenti Oculari, Riflessi oculo-cefalici, Riflessi oculo-vestibolari.
...continua