I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Neurologia

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pinessi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurologia per l'esame del professore Pinessi. E' presente una trattazione accurata del Parkinson e dei Parkinsonismi con riferimento alle più recenti teorie eziopatogenetiche, la diagnosi, la sintomatologia e la terapia farmacologia e chirurgica. Sono stati inseriti schemi per facilitarne la comprensione.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pinessi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia per l'esame del professore Pinessi. E' presente la descrizione delle principali cefalee e algie facciali con riferimenti alla diagnosi, alla presentazione sintomatologica e alla terapia. Le immagini facilitano la comprensione del documento.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia per l’esame del professor Sorrentino. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: l'occhio, la sezione orizzontale dell'occhio, immagini delle diverse componenti dell'occhio e del loro posizionamento, le fibre parasimpatiche.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Neurologia per l’esame del professor Sorrentino. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: la natura del suono, la struttura del sistema uditivo, l'orecchio medio, l'orecchio interno, i processi uditivi centrali, la corteccia uditiva.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle miopatie Acquisite: infiammatorie (polimiosite, dermatomiosite, miosite da corpi inclusi), da farmaci, da endocrinopatie (ipotiroidismo o ipertiroidismo), da malattie internistiche, Miopatie tossiche.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti di Neurologia per l’esame del professor Provinciali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la neurologia è una specializzazione della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale, le neuropatie periferiche, i fasci presenti all'interno del nervo.
...continua
Appunti di Neurologia per l'esame del professor Provinciali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le malattie del nervo, le neuropatie periferiche, la funzione di trasmissione del segnale motorio (efferenza), i nervi periferici comprendono i nervi cranici, i nervi spinali, i gangli annessi.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sui Traumi cranici: valutazione del paziente traumatizzato (Glasgow coma scale), Lesioni Associate al Trauma Cranico (Fratture craniche (lineari, avallate), Contusione Cerebrale, Ematomi (extradurale, sottodurale, intracerebrale), Danno assonale diffuso).
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Marini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Marini sulle vie motorie: le vie del movimento, la corteccia motoria primaria, la corteccia premotoria, la corteccia motoria supplementare, Fascio Corticospinale, Fascio Corticonucleare, la spasticità, le paralisi, analisi dell'andatura.
...continua
Appunti di Neurologia per l’esame del professor Taroni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: demenze, Parkisnon, la prima funzione colpita che è la memoria recente, la demenza vascolare, il morbo di Parkinson e sindromi parkinsoniane, terapia del morbo di parkinson.
...continua
Riassunto di Neurologia per l'esame della professoressa Valeria. Argomenti trattati: 1. Epilessia - Stato di male epilettico 2. Ictus ischemico ed emorragico (schema sistema arterioso cerebrale) 3. Malattie cronico-degenerative: malattia di parkinson, demenza di Alzheimer, sclerosi laterale amiotrofica, sclerosi multipla 4. Neuropatie: sindrome di Guillain-Barrè, Sindrome del Tunnel carpale 5. Malattie della placca neuromuscolare: miastenia gravis 6. Miopatie: distrofia di Duchenne, distrofia di Becker
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Nicoletti

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Neurologia per l’esame del professor Nicoletti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: SNC e SNP: centrale composto dall’encefalo e midollo spinale, la radice posteriore, la radice anteriore, il troncoencefalo, i gangli della base, l’a motoneurone.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Carlucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Neurologia della prof.ssa Carlucci sul tronco encefalico: i nuclei, i nervi cranici, il nervo trocleare, i territori di innervazione, lesioni dei nervi cranici, nervi encefalici, le vie ascendenti e discendenti, il mesencefalo, il ponte, il bulbo.
...continua
Appunti di Neurologia per l’esame del professor Chiò. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la semeiotica neurologica, la sindrome piramidale, le fibre, l’unità motoria, il rapporto di innervazione, il tono muscolare, la semeiotica della sindrome piramidale.
...continua
Appunti di Neurologia per l’esame del professor Chiò. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sindrome midollare, la sezione completa del midollo, l'anestesia totale, la spasticità degli arti inferiori, la sindrome midollare da sezione completa, l'emisezione midollare.
...continua
Appunti di Neurologia per l’esame del professor Cè. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tronco encefalico, cervelletto, encefalo e ipofisi, mesencefalo, centri intersegmentari, lobo flocculo nodulare, recezione delle informazioni acustiche, diencefalo.
...continua
Appunti di Neurologia contenente delle informazioni che possono essere molto utili a studenti di osteopatia, fisioterapia e anche medicina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il plesso cervicale anteriore, il plesso brachiale, il nervo radiale: origina da tutti i rami anteriori da c5 a t1.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Arena

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Neurologia Trauma Cranico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La patologia traumatica cranio-cerebrale è oggi uno dei più importanti capitoli della neurochirurgia. Trauma cranico primario, Trauma cranico secondario, ecc.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Arena

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Seminario di Neurologia Demenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Diagnosi differenziale delle demenze, Il futuro della Demenza, L’invecchiamento cerebrale: quando il normale diventa anormale, Mild Cognitive Impairment, ecc.
...continua
Appunti di Neurologia Sclerosi multipla. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La SM come malattia sociale, Danno Assonale, Forme cliniche, Sintomi clinici e sottosistemi coinvolti, Neurite ottica retrobulbare, Disturbi della sensibilità, ecc.
...continua