I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Inzitari Domenico

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle miopatie Acquisite: infiammatorie (polimiosite, dermatomiosite, miosite da corpi inclusi), da farmaci, da endocrinopatie (ipotiroidismo o ipertiroidismo), da malattie internistiche, Miopatie tossiche.
...continua

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti introduttivi di Neurologia del prof. Inzitari su: le patologie neurologiche, statistiche, l'incidenza annuale, il trauma cranico, l'epilessia, la sclerosi multipla, la semeiotica neurologica, l'anatomia funzionale del sistema nervoso, fattori scatenanti.
...continua

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle Atrofie muscolari spinali(SMA): Malattie del I° e II° Motoneurone, Malattia di Werdnig-Hoffmann, SMA di tipo II (forma cronica infantile), malattia di Kugelberg-Welander, SMA di tipo IV, Malattia di Kennedy.
...continua

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulla Sclerosi laterale amiotrofica: SLA, degenerazione progressiva dei motoneuroni, Epidemiologia e patogenesi, Sintomatologia d'esordio, paralisi bulbare progressiva, Indagini diagnostiche e diagnosi differenziale.
...continua

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle miopatie ereditarie: Distrofinopatie, infiammatorie, LGMD tossiche, Miopatie distali da endocrinopatie, FSHD da malattie internistiche, Distrofie miotoniche, Miopatie da canali ionici, sindromi miotoniche non distrofiche, paralisi periodiche, paramiotonie, Miopatie congenite, Miopatie metaboliche.
...continua

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle distrofie miotoniche: miopatie genetiche, sindromi miotoniche non distrofiche (malattie dei canali ionici), distrofie miotoniche, distrofia miotonica di Steinert, PROMM e PMD, Distrofia Miotonica di tipo III.
...continua

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle distrofinopatie: le miopatie ereditarie, la distrofia muscolare di Duchenne (DMD), la distrofia muscolare di Becker (BMD), incidenza e decorso clinico, espressione difettosa della distrofina, cromosoma X.
...continua
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulla Distrofia muscolare Facio-Scapolo-Omerale: FSHD, forma asimmetrica di distrofia muscolare, Epidemiologia ed esordio, muscoli facciali, Progressione ed Eziopatogenesi, miopatia a trasmissione autosomico dominante.
...continua

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle Malattie muscolari: malattie muscolari ereditarie e acquisite (secondarie), Iter Diagnostico, debolezza muscolare, schema delle miopatie, dosaggio del CPK (creatin-fosfo-chinasi), l'EMG (elettromiografia).
...continua

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle infezioni Virali del SNC: le Infezioni Fungine del SNC, l'Enterovirus, l'Arbovirus, HIV, il Virus della Varicella-Zoster, la Diagnosi di encefalite herpetica, le Infezioni del SNC da Herpes Simplex Virus.
...continua

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle malattie da prioni: Encefalopatie Spongiformi, il prione, sistema nervoso centrale, Patogenesi delle malattie da prioni, Malattia di Creutzfeldt-Jacob, vCJD, la diagnosi differenziale, l'encefalite herpetica.
...continua

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle infezioni batteriche del S.N.C.: meningite batterica acuta, encefalite batterica acuta, empiema sottodurale, ascesso extradurale, ascesso cerebrale, tromboflebite endocranica, meningiti batteriche subacute.
...continua

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle Infezioni del S.N.C.: Meningiti, Encefaliti, Mieliti, Meningo-Encefaliti, Vie di infezione, segni di meningismo, l'esame del liquor, Classificazione eziologica delle infezioni del SNC in base al quadro liquorale.
...continua

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sull'ictus cerebrale: trombolisi con Alteplase, ictus ischemico, ictus emorragico, il TIA (transient ischemic attack), aterotrombosi, embolia cardiogena, infarto lacunare, la prevenzione, effetto collaterale della trombolisi.
...continua