vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Applicazioni dell'EEG:
- epilessia (diagnosi differenziale, scelta di iniziare/interrompere il trattamento)
- encefalopatie diffuse (es. encefalite herpetica, CJD)
Applicazioni dei PES:
- diagnosi di neurite ottica retrobulbare (VEP)
- diagnosi di sclerosi multipla (VEP, PESS, etc.)
- diagnosi di malattie acustiche o di atassia di Friedrich (BAEP)
- valutazione prognostica del Coma (PESS)
Applicazioni dei PEM con stimolazione magnetica transcranica:
- ausilio diagnostico per lesioni del primo motoneurone (es. nella SLA)
- monitoraggio di interventi neurochirurgici
ELETTROMIOGRAFIA:
- globale: superficiale
- elementare: con ago, per dd tra miopatie e neuropatie
- attività spontanea:
- lesioni del II° motoneurone ---> potenziali di fibrillazione/fascicolazioni
- sindromi miotoniche -----------> miotonia
- durata media del singolo PA:
- aumentata nelle neuropatie periferiche
- diminuita nelle miopatie
- ampiezza media del singolo PA:
- aumentata nelle patologie midollari
- diminuita
Nelle miopatieEMG nelle atrofie muscolari da denervazione:
- Potenziali di fibrillazione nel muscolo a riposo
- Riduzione del numero di unità motorie attive durante la contrazione volontaria massimale (quindi no interferenza)
- Aumento della durata media dei singoli potenziali d'azione.
EMG nelle miopatie primitive in generale:
- Assenza di attività spontanea a riposo