I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pinto Francesco

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sull' Elettroencefalogramma: EEG, il sistema nervoso, gli elettrodi, gli impulsi sottocorticali, potenziali evocati, i farmaci, il sonno e le variazioni della vigilanza, il ritmo alfa, coma farmacologico, elettromiografia.
...continua

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sulle epilessie: crisi epilettiche, classificazione(parziali e generalizzate), storia dell'epilessia, epidemiologia, Crisi generalizzate tipo assenza, Crisi generalizzate tonico-cloniche, Sindrome di West, Sindrome di Lennox-Gastaut.
...continua

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sul coma: terminologia, Coscienza e Veglia, lesioni, Wakefulness, Awareness, stadiazione del coma, fattori concomitanti, Stato vegetativo (SV), Metabolismo cerebrale nei disturbi di coscienza, Stato di Coscienza Minimale.
...continua
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sulle patologie delle radici spinali: il midollo spinale, Storia Naturale delle radicolopatie, Eziologia delle patologie radicolari, Neuromiopatia del paziente critico, Bolton, radicolopatie "tossiche", fasi cliniche.
...continua

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sulle Patologie midollari: diagnostica neurofisiologica, Lesione Acuta del Midollo Spinale, Compressione del Midollo Spinale, Mieliti Trasverse, Siringomielia, Sintomi della siringomielia, Mielopatia Spondiloartrosica.
...continua

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sulle mononeuropatie: Sindrome del Tunnel Carpale, Lesione del nervo sciatico-popliteo esterno, Lesione del nervo ulnare, nervo soprascapolare, nervo ascellare, nervo mediano, nervo cutaneo laterale del femore.
...continua

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti generici di Neurologia del prof. Pinto sulle Neuropatie: la Mononeuropatia, la Polineuropatia, la Multineuropatia o la Neuropatia Multifocale, l'eziologia delle neuropatie, il deficit sensitivo/motorio, l'EMG (l'elettromiografia), mind pig.
...continua

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sulle polineuropatie: nervi periferici, metaboliche, infettive, paraneoplastiche, demielinizzanti, paraproteinemiche, autoimmunitarie, tossiche/nutrizionali, genetiche, sindrome di Guillain-Barré, Neuropatia Motoria Multifocale con blocchi di conduzione (MMN), CIDP (Polineuropatia Infiammatoria Demielinizzante Cronica).
...continua

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sul Sistema nervoso periferico: nervi spinali, il plesso cervicale, il plesso brachiale, i nervi intercostali, il plesso lombare, il plesso sacrale, i territori di distribuzione delle varie radici, muscoli innervati e cute innervata.
...continua

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sulle malattie del cervelletto: le atassie, la lesione cerebellare, Cause di Atassia Secondaria, le atassie primitive (ereditarie, degenerative), Atrofia Multi-Sistemica, l'atassia di Friedrich, Atassia da Deficit di Vitamina E.
...continua

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sul cervelletto: la parte mediana (verme), gli emisferi cerebellari, i nuclei profondi (dentato, interposto, fastigio), efferenze e afferenze, suddivisione funzionale (archicerebellum, paleocerebellum, neocerebellum).
...continua