I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Linguistica italiana

Il documento contiene gli appunti presi durante la lezione della professoressa, integrati alle slide. Questo documento è sufficiente per prepararsi al modulo della professoressa Muscariello (voto esame: 30 e lode). Università Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della lingua italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Biffi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Riassunto Linguistica Italiana per il Prof. Biffi Marco, basato su appunti personali miei, sulle lezioni del prof. Biffi e sui libri di linguistica con grafemia e fonematica, grammatica storica, Marazzini. Biffi, Storia della lingua italiana, grafemi, fonemi, Marazzini, linguistica, grammatica storica.
...continua

Esame Sociolinguistica italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Binazzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di sociolinguistica prof Binazzi, integrati con slides (anche parte della dialettologia) utile per esame. Esito: 30 Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Binazzi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Grammatica italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Biffi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni del corso da 6 CFU di Grammatica Italiana del professore Marco Biffi (università degli Studi di Firenze). Le lezioni sono state registrate e poi attentamento trascritte a casa. Voto Finale: 28/30 il porogramma è sempre il solito! quindi gli appunti sono validi sia per gli anni posteriori che anteriori al mio!
...continua
“Riassunto per l'esame di Grammatica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La linguistica: un corso introduttivo", M. Biffi: G. Berruto, M. Cerruti, Torino, UTET (capitoli I, IV, VIII). Gli argomenti trattati sono i seguenti: nozioni di linguistica generale (cos'è il linguaggio ecc), i 4 modi di analisi grammaticale.
...continua
Riassunto per l'esame di Grammatica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marco Biffi: Breve Storia della Grammatica Italiana, S. Fornara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sviluppo della grammaticografia dal Cinquecento al Novecento, Distinzione grammatica descrittiva, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di storia della lingua italiana, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente Picchiorri: Marazzini, Serianni e Giovanardi, Trifone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Grammatica storica, Profilo storico e storia della lingua del teatro.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua e cultura italiana e del prof. Viale, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia dell'italiano scritto, Tomasin, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua e cultura italiana e del prof. Viale, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'italiano nascosto, Testa, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua e cultura italiana e del prof. Viale, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Paraletteratura, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Laboratorio di lingua e scrittura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Bocchi

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Laboratorio di lingua e scrittura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bocchi dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze e tecniche del turismo culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Aprile: Dalle parole ai dizionari, Marcello Aprile. Gli argomenti trattati sono i seguenti: parole, polisemia, omonimia, linguaggi settoriali, parole inglobate nei modi di dire, rideterminazione semantica, neologismi, lingue romanze, allotropi, prestiti, neoformazioni, dizionari, ecc.
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di linguistica di base sui seguenti argomenti: - Morfologia (prefissi, suffissi ecc...) - Sintassi (schema ad albero ecc...) - Semantica (insiemi semantici ecc...) Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia.
...continua

Esame Linguistica di base

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti di linguistica di base su questi argomenti trattati: - Storia e origine del linguaggio - Le funzioni della lingua - Segni - Fonetica - Fonologia - Alfabeto IPA - Trascrizione fonetica Università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Appunti di elementi di linguistica e psicolinguistica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Panzeri dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Psicologia, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame Principi di Linguistica basato su appunti personali e studio autonomo del libro di testo consigliato dal docente Prof.ssa Muscariello: Introduzione alla Fonetica, Maria Muscariello. Gli argomenti trattati sono la fonologia e la fonetica italiana.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica italiana, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente L'italiano contemporaneo, D'Achille e Italiani scritti, Serianni, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Vicario

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Il documento contiene appunti di tutte le lezioni sostenute dal docente a cui sono aggiunte informazionibasate sui testi consigliati ( Manuale di linguistica italiana di Serianni, Storia della lingua italiana di Migliorini). E' presente inoltre un approfondimento sui dialetti della regione Veneto, svolto a partire dal testo "Parlarveneto" di Marcato. I temi affrontati nel documento spaziano da aspetti fonetici, morfologici e sintattici della lingua italiana, all'analisi dell'evoluzione del latino nelle lingue neo latine e in particolar modo nell'italiano, fino all'analisi dei dialetti friulani e veneti.
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Prada

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di linguistica italiana sulla sociolinguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Prada dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Prada

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di linguistica italiana sulla sintassi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Prada dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua