I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Selvicoltura speciale

Esame Selvicoltura speciale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Bernetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Selvicoltura speciale per l'esame del professor Bernetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le querce caducifogli, la Quercus petraea, lo schema tassonomico delle querce, la Quercus robur, la definizione latina di quercia, il peduncolo dell'infruttescenza matura.
...continua
Appunti sulla selvicoltura della fascia montana con particolare riferimento ai boschi di faggio, utile per la preparazione dell'esame di Selvicoltura speciale del professor Giovanni Sanesi all'università degli studi di Bari, corso di laurea in scienze agrarie.
...continua

Esame Selvicoltura speciale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Sanesi

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti della lezione di Selvicoltura speciale del professor Sanesi, integrati e rielaborati sui boschi della fascia basale e descrizione degli aspetti ecologici e selvicolturali dei boschi di querceto e in particolare della farnai , cerro , rovere , roverella.
...continua

Esame Selvicoltura speciale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Sanesi

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti rielaborati e integrati di Selvicoltura speciale della lezione del prof Sanesi sulle pinete mediterranee. Tra gli argomenti trattati: i limiti altitudinali massimi, l'ecologia del pino marittimo, le tipologie delle pinete del pino marittimo, la variabilità genetica.
...continua
Appunti di Selvicoltura speciale che descrivono il leccio e il sughero utile per il ripasso prima dell'esame. Tra gli argomenti che vengono trattati vi sono i seguenti: Vegetazione mediterranea in Italia, Coste adriatiche fino al Gargano, Macchia mediterranea.
...continua

Esame Selvicoltura speciale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Salbitano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Selvicoltura speciale sul dizionario forestale per l'esame del professor Salbitano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura del bosco, la massa ad ettaro, le fasi cronologiche della fustaia monoplana, gli interventi colturali e i tagli intercalari nelle giovani fustaie, i tagli da eseguire in assenza di rinnovazione.
...continua